Nella sede della CDA di Talmassons, quest’oggi è stato presentato il primo progetto di cittadinanza di impresa legato allo sport e creato da quattro società sportive del territorio. Nello specifico, il progetto è pensato e portato avanti dal Cjarlins Muzane, dalla CDA Volley Talmassons, dalla UEB Gesteco Cividale e dal Torviscosa. Questa unione di intenti nasce dall’amore per il territorio, dal rispetto dei valori dello sport e la volontà di condividere con il proprio pubblico qualcosa di più del tifo, in un vero e proprio scambio energetico. L’iniziativa vuole così esprimere la sintesi dell’eccellenza sportiva friulana e ha come obiettivo la condivisione e la divulgazione di principi come il rispetto e l’amore per la Terra e l’ambiente circostante, il senso di appartenenza, la collaborazione e la volontà di servire la comunità locale con serietà e qualità che sono l’impegno quotidiano delle quattro società sportive e dai loro presidenti che saranno presenti alla conferenza. Le iniziative che caratterizzano il progetto rivolte ai più giovani e ai meno giovani, hanno l’intento di dare ai propri tifosi e a tutti gli appassionati di sport in generale, la possibilità di vivere lo sport al di là dei campi da gioco, degli spalti e della competizione, ma come moltiplicatore e diffusore di opportunità e di valori come quello della friulanità che, grazie alla militanza nelle categorie di appartenenza, viene portata sul tutto il territorio nazionale.
Il progetto darà vita così ad una catena del valore rigenerativa, che ricerchi un’economia circolare con impatto positivo sull’ambiente, che sia consapevole dell’impegno sociale che le società sportive locali hanno nel creare una cultura sana e corretti stili di vita, coinvolgendo il team, gli atleti, la dirigenza e la comunità locale.
Presente alla conferenza il presidente del Cjarlins Muzane Vincenzo Zanutta: “Tutto è nato alla presentazione della squadra, dove ho esteso l’invito agli presidenti a sedersi attorno ad un tavolo e a ragionare su un percorso comune. Il Cjarlins Muzane, che negli anni è diventato una realtà più importanti del panorama calcistico regionale, crede nella collaborazione anche tra realtà che sembrano essere diverse tra loro ma che in realtà hanno parecchie similitudini. In comune abbiamo la passione, l’impegno, il voler restituire un qualcosa al territorio che rappresentiamo ogni weekend in campo. La condivisione di competenze, idee e risorse può rappresentare un valore aggiunto per un’ulteriore crescita.
Da anni ho l’ambizione da anni di portare Carlino e Muzzana, due piccoli comuni, nel calcio professionistico. Continuo a sostenere il territorio con tutte le mie forze, rinunciando anche a progetti di città importanti. Voglio far sì che questo mio sogno possa diventare presto una realtà. Per ora non sono ancora riuscito a centrare l’obiettivo, devo cercare quindi di capire dove ho sbagliato e in cosa posso ancora migliorare.
Il problema restano sempre le risorse. Per far sì che le aziende credano nel nostro progetto dobbiamo trasmettergli qualcosa altrimenti è chiedere l’elemosina. Le società devono essere sostenibili e non legate soltanto ad un imprenditore che investe, allo stesso tempo gli sponsor non possono essere legati soltanto alle conoscenze personali. Credo che progetti di questo tipo, se perseguiti nel modo giusto, ci possano permettere di avere un’offerta più ampia e interessante per chi investe.
Credo, poi, che serva condividere anche le problematiche comuni, cercando insieme delle soluzioni. Dialogare, parlare, far nascere un contenitore di idee che aiuti a risolvere determinate situazioni, sennò facciamo la fine dei dinosauri e scompariamo. Molto squadre stanno scomparendo, i settori giovanili fanno fatica a sostenersi. Se non cambiamo rischiamo di non essere più lo sport di tutti”.
A parlare è stato anche uno dei giocatori più rappresentativi della rosa, Tom Syku: “Questi progetti mi piacciono molto, sono orgoglioso di poter rappresentarlo in campo. È compito di noi giocatori essere un esempio, soprattutto per i ragazzi più giovani. Il calcio deve trasmettere valori positivi”.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:30 L'età media del girone H di Serie D: Martina, Ferrandina e Paganese le più giovani
- 14:27 Piacenza, contro il Rovato Vertovese a porte chiuse: ecco cosa è successo
- 14:15 Tau Altopascio, mister Maraia: «Giusto vivere questo bel momento, ma senza perdere di vista gli impegni»
- 14:11 ufficialeIl Potenza annuncia un nuovo ingresso nello staff
- 14:00 Svincolati - Attaccante classe '96 autore di 6 gol e 7 assist lo scorso anno in D
- 13:45 Salernitana, la cautela di Faggiano: «Non parliamo di fuga, non carichiamoci di aspettative»
- 13:30 L'età media del girone G di Serie D: molto alta quella dell'Anzio
- 13:15 Calciomercato Rimini: nel mirino un attaccante montenegrino
- 13:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 12:45 Prato attivissimo: in arrivo Rossetti e non solo, la situazione
- 12:30 L'età media del girone F di Serie D: Sora e L'Aquila ai due estremi della classifica
- 12:15 Davide Guglielmotti infortunato: stop per il centrocampista del Brescia
- 12:00 Svincolati - Mediano 26enne ex Foggia e Cittadella
- 11:53 ufficialeColpaccio dalla Serie C per la Sarnese
- 11:45 Il Montespaccato trova casa all'Ostiamare e ringrazia il club
- 11:35 ufficialeTrastevere, firma il terzino Zitelli
- 11:30 L'età media del girone E di Serie D: la più alta al Follonica Gavorrano
- 11:20 ufficialeL'Union Clodiense trova l'intesa con Trolese
- 11:15 Presentato lo staff tecnico dell'Imolese versione 25-26
- 11:05 Notaresco: fatta per un 24enne attaccante ex Mantova e Luparense
- 11:00 Svincolati - Centrocampista 29enne ex Mestre e Montecchio Maggiore
- 10:53 Afragolese: per la porta arriva un ex estremo difensore del Taranto
- 10:45 Resi noti i numeri di maglia del Bra per la stagione 25-26
- 10:30 L'età media del girone D di Serie D: a Crema i più giovani
- 10:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Un passo alla volta, guardando sempre avanti»
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:50 ufficialeL'Acireale trova l'accordo con Genovese
- 09:45 Gabrielloni riparte dalla Juve Stabia: «Voglio tornare protagonista»
- 09:35 Messina, corsa contro il tempo: contatti tra curatrice, imprenditori e comune
- 09:30 L'età media del girone C di Serie D: Calvi Noale e Luparense agli estremi della classifica
- 09:20 ufficialeEnna, una partenza ed un nuovo arrivo in squadra
- 09:15 Salernitana, Raffaele: «Le avversarie faranno sempre la partita dell'anno contro di noi»
- 09:00 Svincolati - Difensore classe '98 ex Cesena a Palermo
- 08:50 ufficialeAltra raffica di operazioni annunciate dalla COS Sarrabus Ogliastra
- 08:45 Nuova vita per lo stadio Vigorito: il Comune di Benevento approva la riqualificazione della tribuna
- 08:42 ufficialeImperia, firma un 21enne ex Riccione e Castellanzese
- 08:30 L'età media del girone B di Serie D: spicca il 20.4 della Nuova Sondrio
- 08:15 Rimini-Forlì, il derby si gioca al Romeo Neri: via libera per lo stadio
- 08:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 ex simobolo della Vigor Senigallia
- 07:45 L'AIA ufficializza le terne arbitrali per la quarta giornata di Serie B
- 07:30 L'età media del girone A di Serie D: a Biella i più "vecchietti"
- 07:15 Confermata la squalifica di sette giornate per l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei
- 07:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone