Un traguardo inseguito con determinazione, un sogno accarezzato per sette lunghi anni e finalmente raggiunto. Il Forlì torna nel calcio professionistico e per la città romagnola è una giornata di festa e di orgoglio. Al termine della partita decisiva contro la Pistoiese, mentre in campo esplodeva la gioia di giocatori e tifosi, il presidente Gianfranco Cappelli non ha nascosto la propria emozione, celebrando un successo che va oltre il semplice risultato sportivo.
"È una vittoria memorabile, finalmente abbiamo risollevato le sorti di questa società e di questa città che voleva tornare nei professionisti," ha dichiarato con evidente soddisfazione il numero uno del club romagnolo durante i festeggiamenti sul terreno di gioco. "Dopo sette anni di sofferenza ce l'abbiamo fatta, ora possiamo finalmente dire che abbiamo conquistato un bel risultato, per il quale ringrazio tutti."
Parole che racchiudono il significato profondo di un'impresa sportiva che rappresenta il coronamento di un progetto costruito con pazienza e visione. La promozione in Serie C non è infatti solo un traguardo calcistico, ma il simbolo della rinascita di una realtà che ha saputo risollevarsi dopo anni complessi, caratterizzati da delusioni e difficoltà.
Il cammino che ha portato i galletti a questo storico ritorno tra i professionisti non è stato privo di ostacoli. La società ha attraversato momenti complicati, periodi in cui il sogno sembrava allontanarsi, ma la determinazione della dirigenza e la passione di un'intera comunità hanno permesso di superare ogni difficoltà.
Il successo contro la Pistoiese ha quindi un valore che travalica l'ambito puramente sportivo: rappresenta la vittoria di un progetto societario solido e lungimirante, capace di costruire le basi per un futuro che ora si prospetta ricco di nuove sfide e opportunità. La categoria professionistica apre infatti scenari completamente diversi, con maggiori risorse ma anche maggiori responsabilità.
L'emozione e la gratitudine espresse dal presidente Cappelli testimoniano la consapevolezza dell'importanza di questo momento per tutta la città di Forlì. Un centro che storicamente ha sempre manifestato grande attaccamento ai colori biancorossi e che ora potrà nuovamente vedere la propria squadra calcare palcoscenici più prestigiosi.
Nei ringraziamenti formulati dal presidente è racchiuso il riconoscimento dello sforzo collettivo che ha reso possibile questo risultato: dalla squadra allo staff tecnico, dai collaboratori ai tifosi, ogni componente ha contribuito alla realizzazione di un obiettivo che per sette anni era rimasto un'ambizione.
La promozione in Serie C segna così l'inizio di un nuovo capitolo nella storia del Forlì Calcio, una storia che riparte con rinnovato entusiasmo e con la volontà di consolidare quanto di buono costruito finora. La società dovrà ora affrontare le sfide che il calcio professionistico comporta, preparandosi adeguatamente per essere competitiva anche nella nuova categoria.
Le parole di gioia e orgoglio pronunciate da Gianfranco Cappelli risuonano come la perfetta conclusione di un percorso e, contemporaneamente, come l'inizio di una nuova avventura che tutta Forlì si prepara a vivere con passione e partecipazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Mosconi: «Sogno un calcio pulito. Un club mi esonerò.. il nuovo allenatore aveva pagato il passaggio di proprietà»
- 00:45 Chisola, Ascoli avverte: «Nessuna gara è semplice in questo campionato»
- 00:30 Svincolati - Attaccante nigeriano con oltre 100 gare in D
- 00:15 Alla scoperta dei numeri da record della Serie D: Piacenza e Trapani dominano la scena
- 00:10 Siena, mister Bellazzini: «A Sansepolcro fattori ambientali molto complicati»
- 00:00 Castellanzese, mister Del Prato suona la carica: «Vogliamo riprendere il nostro cammino»
- 23:55 Catania, mister Toscano: «Salernitana capolista, ma ha dei difetti»
- 23:50 Pistoiese, mister Andreucci: «In casa facciamo più fatica, ma ogni gara fa storia a sé»
- 23:45 Ternana, mister Liverani: «Finora ci sono due cose che abbiamo dimostrato...»
- 23:30 Svincolati - Portiere che ha vinto l'ultima D con 38 gare su 38
- 23:20 Piacenza, mister Franzini: «Mi aspetto dalla squadra conferme dal punto di vista del gioco e delle occasioni»
- 23:15 Serie D, i migliori inizi di sempre: Palermo e Pordenone da record con 30 punti
- 23:05 Vicenza, mister Gallo: «Uno dei ragazzi disabili mi ha detto di dover lavorare di più sulle preventive»
- 23:00 Ischia, mister Corino: «La mia squadra non può essere passiva»
- 22:50 Salernitana, mister Raffaele: «Domani una gara che tutti vorrebbero giocare»
- 22:45 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Il gruppo sta bene, era molto arrabbiato dopo la sconfitta di domenica»
- 22:30 Svincolati - Centrocampista che ha giocato in D con Matera, Nocerina e Puteolana
- 22:15 Lega Pro, svolta epocale: otto giovani obbligatori in lista dal 2028
- 22:00 Lumezzane, mister Troise: «Via gli alibi, via qualsiasi tipo di cosa»
- 21:45 Campodarsego, mister Bedin: «Ho visto i ragazzi consapevoli. La strada giusta è...»
- 21:30 Svincolati - Attaccante 29enne che deve scontare una squalifica per scommesse
- 21:30 Serie B, i risultati finale del match tra Spezia e Cesena
- 21:20 Varese, mister Ciceri: «La batosta di Genova non è stata semplice da assimilare»
- 21:15 Serie D, via libera allo streaming delle partite casalinghe sui social
- 21:05 Lucchese, mister Pirozzi: «Il Porta Elisa non si adegua a quello che vogliamo fare noi»
- 21:00 Orvietana, mister Rizzolo: «Non mi piace parlare di serenità. Il Grosseto non deve spaventarci»
- 20:50 Mosconi a NC: «Il mio Termoli quest'anno poteva giocarsi il campionato»
- 20:50 Paganese, mister Novelli: «La Sarnese ha qualità in tutti i reparti»
- 20:45 Brando: «Il Prato non mi stupisce... può arrivare lontano»
- 20:30 Svincolati - Difensore centrale classe '93 che ha vinto due volte la D
- 20:15 Serie D 2025-2026: ecco il regolamento dei play-out
- 20:00 Forlì, mister Miramari: «Siamo la sorpresa del campionato? Per ora i risultati ci dicono questo»
- 19:45 Fidelis Andria, Califano: «Col Fasano non è un big match per un motivo...»
- 19:30 Svincolati - Esterno offensivo classe '98 ex San Marino e Matese
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 10° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Spezia - Cesena
- 19:15 Serie B, i risultati finale del match tra Juve Stabia ed Avellino
- 19:05 C'è un ritorno tra i pali dell'Arconatese: i dettaglia
- 19:00 Novara, mister Zanchetta: «Un grande applauso va ai ragazzi che sono andati oltre le difficoltà»
- 18:45 Pro Vercelli, mister Santoni: «Dobbiamo imparare a portare a casa il punto quando non si può vincere»
- 18:30 Svincolati - Difensore con oltre 300 gare tra C e D
- 18:15 Giovani D Valore: il primo aggiornamento delle classifiche
- 18:05 Teramo, mister Pomante: «È una partita da prendere con le molle»
- 18:00 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: l'Atalanta U23 domina, chiude il Team Altamura
- 17:50 Benevento, mister Auteri: «Alimentiamo la rivalità, l’importante è non esagerare mai»
- 17:45 Legnago, D'Amore: «Ecco cosa posso dirvi del 2008 Osemahu»
- 17:40 Lucchese, Gianni apre al mercato: «Pronti a intervenire in armonia con le richieste del tecnico»
- 17:37 BREAKING NEWS - Manfrellotti lascia l'Acireale dopo soli sette giorni
- 17:30 Svincolati - 27enne argentino che ha giocato gli ultimi tre anni in Serie D
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 10° turno (ore 17:30)