Il Montevarchi è pronto a ristrutturare lo stadio Brilli-Peri. Presentato al comue il progetto di ristrutturazione dell'impianto sportivo realizzato dalla società.

A raccontare di questo progetto è il vicepresidente del club Andrea Romei che, dalle colonne del Valdarno Post, afferma: "Il progetto è stato proposto attraverso un bando pubblico che prevede la gestione di tre strutture sportive come il campo di Mercatale, l’Antistadio e lo Stadio Brilli Peri. Al momento non ci è possibile entrare nei dettagli perché la presentazione effettivamente formulata si trova al vaglio della commissione competente; sappiamo però che la società Aquila 1902 è risultata essere unica partecipante. Tuttavia dopo le valutazioni dell’Amministrazione Comunale, potrebbero esserci modifiche o tagli eventuali nelle prospettive presentate. Possiamo comunque dire che ci siamo concentrati prevalentemente sullo Stadio e sull’Antistadio. Per quanto riguarda il Brilli Peri, è assolutamente indispensabile una ristrutturazione totale, per adeguarlo alle norme antisismiche ed ai criteri di sicurezza richiesti dalla Lega Nazionale Dilettanti. Particolare attenzione sarà destinata alla copertura della tribuna ed alla gradinata, ma sarà opportuno adeguare anche le curve, in una struttura che oggi appare fatiscente e che subisce decenni di manutenzioni mancate. Chiaramente all’interno ci sono spazi recuperabili che possono essere funzionali a migliorare il lavoro delle squadre collegate alla nostra società, come lo spazio interno alla gradinata che potrebbe ospitare spogliatoi in più, magazzini ed una nuova infermeria. È previsto anche un intervento sulla pista d’atletica per permettere anche alle altre società sportive che usufruiscono dello stadio di poter beneficiare di una struttura migliorata. Senza dimenticarci l’importante adeguamento dei lampioni secondo le richieste vigenti, con l’obiettivo di poter giocare anche partite in notturna quando necessario. Le trasformazioni più importanti, invece, riguarderanno l’anti-stadio. L’idea è quella di dotarlo finalmente di un campo sintetico polivalente, di raddoppiare gli spogliatoi e di costruire una tribuna per gli spettatori delle partite giovanili lì destinate. Questo può permetterci di potenziare una struttura destinata a lavorare anche in serale, di organizzare tornei giovanili e di creare una sorta di piccolo centro sportivo, con l’obiettivo di inserirvi anche una zona ristoro, che potrebbe essere funzionale anche ai giocatori oltre che alla cittadinanza, eventualmente da darsi in gestione”.

 

Sezione: Serie D / Data: Ven 15 febbraio 2019 alle 19:30
Autore: Maria Lopez
vedi letture
Print