La società biancoceleste del Sassari Calcio Latte Dolce ha ufficializzato la permanenza di Fabio Ruggiu per la prossima stagione calcistica 2025/2026. Il diciannovenne esterno offensivo rappresenta una delle scommesse più interessanti del club sassarese, avendo dimostrato nonostante la giovane età di possedere le qualità tecniche e la maturità necessarie per competere in un torneo impegnativo come la Serie D.

Il percorso di crescita del giocatore soprannominato "Fabietto" è stato caratterizzato da esperienze formative significative. Nato nel 2006, Ruggiu ha mosso i primi passi nel calcio giovanile presso il Santa Teresa, dove ha sviluppato le sue caratteristiche tecniche di base. Successivamente si è trasferito al Barisardo, militando nel campionato di Promozione e contribuendo in maniera determinante alla promozione della squadra ogliastrina nella categoria superiore dell'Eccellenza.

L'approdo nel calcio professionistico è avvenuto nel 2023 quando ha indossato la maglia della Torres, partecipando al campionato Primavera 4. La sua prestazione si è rivelata fondamentale per il conseguimento del secondo posto in classifica da parte della formazione rossoblù, risultato che ha successivamente permesso il ripescaggio nella categoria Primavera 3.

La stagione appena conclusa con il Sassari Calcio Latte Dolce ha rappresentato per Ruggiu un banco di prova importante, sebbene non priva di difficoltà. L'esterno d'attacco ha collezionato complessivamente 23 presenze tra campionato e Coppa Italia, accumulando circa 1000 minuti di gioco. Tra i momenti più significativi della sua annata spicca la rete realizzata nel derby contro l'Olbia, gol che ha segnato il suo esordio da titolare nel campionato di Serie D.

Tuttavia, il percorso del giovane calciatore è stato interrotto da un infortunio subito durante la partita contro la Sarnese, evento che ha condizionato pesantemente il resto della sua stagione e limitato il suo contributo alla squadra. Nonostante questo contrattempo, le prestazioni fornite hanno convinto la dirigenza del Sassari Calcio Latte Dolce a puntare nuovamente su di lui.

Il rinnovo contrattuale testimonia la fiducia che la società ripone nelle potenzialità del giocatore, considerato un elemento importante per il futuro progetto tecnico. La decisione di Ruggiu di proseguire la sua avventura in biancoceleste è stata influenzata da diversi fattori, come ha spiegato lo stesso atleta nelle dichiarazioni rilasciate dopo l'ufficializzazione dell'accordo.

"La scelta di rimanere in questa squadra è dipesa dalla conferma del mister, dalla permanenza di alcuni compagni e dal progetto della società", ha dichiarato Ruggiu. Il calciatore ha inoltre fatto riferimento alle difficoltà superate nell'ultima stagione: "La scorsa stagione è stata complicata soprattutto dopo l'infortunio, ma quest'anno sento di essere maturato per fare un grande campionato e raggiungere il prima possibile l'obiettivo della società".

L'ottimismo del giovane esterno d'attacco è emerso chiaramente anche nel riferimento ai primi allenamenti della nuova stagione: "Già dai primi allenamenti si sono viste cose positive e sono sicuro che riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni".

La conferma di Ruggiu si inserisce in una strategia più ampia del Sassari Calcio Latte Dolce, orientata a costruire un gruppo competitivo mantenendo elementi di esperienza e puntando contemporaneamente sui giovani talenti. La permanenza dell'allenatore e di alcuni giocatori chiave, elementi citati dallo stesso Ruggiu come determinanti per la sua scelta, evidenziano la volontà della società di garantire continuità al progetto tecnico.

Per il diciannovenne sassarese la prossima stagione rappresenterà un'opportunità importante per dimostrare il proprio valore e per contribuire concretamente agli obiettivi ambiziosi che il club si è prefissato. L'esperienza maturata nonostante la giovane età, unita alla determinazione dimostrata nel superare le difficoltà dell'infortunio, fanno di Ruggiu uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico regionale.

Il Sassari Calcio Latte Dolce potrà così contare su un elemento duttile e promettente, capace di interpretare il ruolo di esterno d'attacco con dinamismo e creatività, qualità che potrebbero rivelarsi decisive nel corso di un campionato lungo e impegnativo come quello di Serie D.

Sezione: Serie D / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 21:55
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print