Una svolta epocale si profila all'orizzonte per il calcio paternese. Come rivelato da Gazzetta Rossazzurra, il Paternò sta per entrare in una nuova era, segnata dall'acquisizione da parte del miliardario canadese di origini siriane, Yahya Kirdi. Questa operazione, che vede il Paternò diventare la prima squadra dilettantistica siciliana sotto la guida di un gruppo imprenditoriale mediorientale, promette di riscrivere il futuro del club.

L'accordo è stato formalizzato dopo un iniziale tentennamento da parte dell'attuale presidente Mazzamuto, che ha poi accettato la proposta di Kirdi. L'acquisizione avverrà a costo zero, con l'unica eccezione di una piccola contropartita destinata a coprire i debiti preesistenti della società. Il via libera è arrivato anche dall'amministrazione locale e dai tifosi, entusiasti di fronte alle prospettive che si aprono.

Yahya Kirdi, figura di spicco nel commercio di petrolio con sede a Dubai, porta con sé un progetto ambizioso, che i più definiscono un vero e proprio sogno per la comunità calcistica di Paternò. Le sue intenzioni sono chiare e mirano a un rilancio su vasta scala: si parla di raggiungere la Serie C entro tre anni, un obiettivo che testimonia la volontà di scalare rapidamente le categorie.

Ma le ambizioni di Kirdi non si fermano al campo. Il suo piano include anche la sistemazione dello stadio "Falcone-Borsellino", un intervento cruciale per modernizzare le infrastrutture del club. Inoltre, è prevista la realizzazione di una foresteria di altissimo livello, un investimento che punta a creare un ambiente professionale e accogliente per i giovani talenti e i giocatori. L'obiettivo ultimo è quello di allestire una squadra capace di regalare grandi soddisfazioni, con la visione di raggiungere, nel tempo, i vertici del calcio italiano. Un progetto che, se dovesse concretizzarsi, potrebbe davvero trasformare il volto del calcio a Paternò.

Kirdi non è un volto nuovo nel panorama degli investimenti sportivi. Nel suo passato, ha partecipato a trattative importanti, inclusa l'acquisizione del Liverpool. È stato inoltre più volte vicino all'acquisto di altre squadre di calibro, come il Vicenza e, più recentemente, la SPAL. La sua esperienza nel mondo del calcio include anche la proprietà di club come la Naxxor Lions di Malta e il Laval negli Emirati Arabi Uniti, a riprova della sua consolidata presenza nel settore. L'arrivo di un imprenditore con un tale bagaglio e una visione così lungimirante promette di portare il Paternò verso orizzonti inesplorati.

Sezione: Serie D / Data: Ven 25 luglio 2025 alle 10:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print