Dopo settimane di incertezze e tensioni che hanno tenuto con il fiato sospeso gli appassionati di calcio locale, una svolta diplomatica ha finalmente delineato il futuro dello stadio comunale di San Martino a Sanremo. Nel pomeriggio di ieri, l'assessore allo Sport Alessandro Sindoni ha orchestrato un successo inatteso: è riuscito a riunire allo stesso tavolo i due contendenti principali, Marco Del Gratta, rappresentante della Virtus Sanremese, e Alessandro Masu, in rappresentanza della Sanremese Calcio, giungendo a un'intesa cruciale.

L'accordo raggiunto tra Masu e Del Gratta stabilisce che lo stadio sarà concesso alla Sanremese Calcio per un altro anno, garantendo così la continuità per la squadra principale della città. Tuttavia, la grande novità e il frutto di questa mediazione è che verranno assegnati spazi significativi anche alla Virtus Sanremese. Questo compromesso pone fine a una diatriba che rischiava di danneggiare il tessuto sportivo locale, permettendo a entrambe le realtà di beneficiare delle strutture comunali.

La capacità di Sindoni di far dialogare le parti, considerate fino a poco tempo fa inconciliabili, ha dissipato le nubi sulla gestione di un impianto sportivo fondamentale per la comunità. Questa intesa non solo stabilizza la situazione immediata dello stadio San Martino ma apre anche la strada a una coesistenza più armoniosa tra le diverse anime del calcio sanremese.

Per i tifosi e gli addetti ai lavori, l'annuncio rappresenta un sospiro di sollievo. La possibilità di vedere entrambe le squadre allenarsi e giocare in condizioni ottimali, senza ulteriori attriti burocratici o logistici, è un passo in avanti significativo. Si attende ora che l'intesa si traduca in una gestione efficace e collaborativa, a beneficio dell'intero movimento calcistico locale.

Sezione: Serie D / Data: Sab 26 luglio 2025 alle 10:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print