Si chiude un capitolo importante nella storia recente del Vivi Altotevere Sansepolcro. La dirigenza del club umbro ha ufficializzato la separazione dall'allenatore Antonio Armillei, ponendo fine a una collaborazione che ha segnato profondamente il percorso della società biturgense.
Una decisione maturata nel rispetto reciproco
L'interruzione del sodalizio tecnico è stata comunicata dalla società con un messaggio che trasuda rispetto e gratitudine. Non si tratta di una rottura traumatica, ma di una scelta ponderata e condivisa, maturata in un contesto di stima reciproca e piena consapevolezza da entrambe le parti. Una separazione che testimonia la maturità e la professionalità con cui il club affronta le proprie decisioni tecniche.
Il miracolo della rinascita dopo la retrocessione
Per comprendere appieno il significato di questa separazione, è necessario ripercorrere il cammino straordinario vissuto dal Sansepolcro sotto la guida di Armillei. Il tecnico aveva ereditato una squadra ferita dalla retrocessione, un gruppo che doveva ritrovare non solo risultati sportivi, ma soprattutto identità e orgoglio.
La capacità di risollevare le sorti di una società colpita dalla delusione rappresenta forse l'aspetto più significativo del lavoro svolto dal mister. Trasformare l'amarezza in determinazione, convertire la sfiducia in energia positiva: questo è stato il primo, fondamentale risultato ottenuto dal tecnico nella sua esperienza biturgense.
Un'annata da ricordare: tre obiettivi centrati
La stagione appena conclusa rimarrà impressa nella memoria dei tifosi del Sansepolcro come una delle più ricche di soddisfazioni nella storia recente del club. Tre traguardi raggiunti che certificano la bontà del progetto tecnico implementato da Armillei.
Il trionfo nel campionato di Eccellenza umbra rappresenta il coronamento di un percorso di crescita costante. La squadra ha saputo dominare la categoria, dimostrando superiorità tecnica e mentale nei confronti delle avversarie. Un successo che ha restituito al Sansepolcro la categoria che sentiva di meritare.
Ma l'annata memorabile non si è fermata al campionato. La conquista della Coppa Italia di categoria ha aggiunto un altro tassello prezioso al palmares societario. Un trofeo che conferma come la squadra fosse costruita per vincere su più fronti, capace di mantenere alta la concentrazione anche nelle competizioni parallele.
Il terzo risultato di prestigio è rappresentato dall'accesso alle semifinali della fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti. Un traguardo che ha proiettato il nome del Sansepolcro ben oltre i confini regionali, dimostrando come il lavoro svolto potesse competere anche su palcoscenici nazionali.
Il metodo Armillei: competenza ed equilibrio
I successi ottenuti non sono frutto del caso, ma il risultato di un approccio metodico e professionale. La società riconosce al tecnico uscente di aver lavorato con competenza ed equilibrio, due qualità che si sono rivelate determinanti nella costruzione di una squadra vincente.
L'equilibrio, in particolare, è emerso come caratteristica distintiva della gestione Armillei. La capacità di dosare le energie, di gestire i momenti di difficoltà senza mai perdere la rotta, di mantenere la squadra sempre concentrata sugli obiettivi: questi aspetti hanno fatto la differenza in una stagione lunga e impegnativa.
Lo spirito di gruppo come arma vincente
Uno degli elementi più apprezzati del lavoro svolto da Armillei è stata la sua capacità di forgiare uno spirito di gruppo autentico e duraturo. In un calcio sempre più individualista, il tecnico è riuscito a creare un collettivo coeso, dove ogni giocatore ha messo le proprie qualità al servizio del gruppo.
Questo spirito di squadra ha avuto un effetto moltiplicatore sull'entusiasmo di tutta la piazza. I tifosi hanno ritrovato la gioia di seguire la propria squadra, riempiendo gli spalti e creando quell'atmosfera che rende unico il calcio dilettantistico.
Un allenatore oltre il campo
La società sottolinea con particolare enfasi le qualità umane di Antonio Armillei. Viene descritto come un tecnico "mai sopra le righe", caratteristica rara in un ambiente spesso caratterizzato da eccessi e protagonismi.
La capacità di trasmettere valori rappresenta forse l'eredità più importante lasciata dal mister. In un mondo dello sport dove spesso prevalgono logiche di breve termine, Armillei ha saputo costruire un progetto basato su principi solidi, formando non solo calciatori migliori, ma anche uomini più consapevoli.
Il metodo e la coesione sono stati i pilastri su cui il tecnico ha costruito il suo successo. Un approccio che ha permesso alla squadra di crescere costantemente, partita dopo partita, fino a raggiungere traguardi che sembravano impensabili all'inizio del percorso.
Un legame indissolubile con la città
Il comunicato della società evidenzia come l'intera città di Sansepolcro conserverà un ricordo imperituro di Antonio Armillei (SEO: Antonio Armillei Sansepolcro). Il rapporto instaurato dal tecnico non si è limitato all'ambiente strettamente calcistico, ma ha saputo coinvolgere l'intera comunità.
Questo legame testimonia come il calcio, quando vissuto con passione e autenticità, riesca ancora a essere un elemento aggregante per le comunità locali. I successi sportivi diventano motivo di orgoglio collettivo, creando ricordi che vanno oltre i risultati del campo.
Pagine di storia scritte insieme
La collaborazione tra Armillei e il Sansepolcro ha prodotto "pagine bellissime" nella storia del club. Un'espressione che racchiude tutto il significato di un'esperienza che ha saputo coniugare risultati sportivi e valori umani.
Queste pagine rimarranno negli archivi della società come testimonianza di cosa si possa ottenere quando competenza tecnica e qualità umane si incontrano in un progetto condiviso. Un esempio per le future generazioni di come si possa vincere mantenendo intatti i propri principi.
Verso il futuro: la ricerca del successore
Con la separazione da Armillei si apre ora una nuova fase per il Sansepolcro. La società ha comunicato che renderà noto a breve il nome del nuovo responsabile tecnico e dei componenti dello staff che guideranno la prima squadra nella stagione 2025/2026.
La scelta del successore rappresenterà un momento delicato per la dirigenza. Dopo un'annata così ricca di successi, sarà necessario individuare un profilo capace di mantenere alto il livello tecnico e di preservare l'identità costruita negli ultimi mesi.
Un saluto carico di riconoscenza
Il messaggio di commiato della società riassume perfettamente il senso di questa separazione. Il "grazie di tutto, mister" accompagnato dall'augurio "in bocca al lupo per il tuo futuro" testimonia come, nonostante la fine del rapporto professionale, rimanga intatto il rispetto per una persona che ha lasciato un segno indelebile.
Antonio Armillei lascia Sansepolcro con la consapevolezza di aver compiuto un'opera importante. Ha restituito entusiasmo a una piazza, ha costruito una squadra vincente, ha trasmesso valori. Un'eredità che andrà ben oltre i trofei conquistati e che accompagnerà il club nella prossima fase della sua storia.
La separazione tra il Vivi Altotevere Sansepolcro e Antonio Armillei si chiude così nel segno della gratitudine reciproca, lasciando a entrambe le parti il ricordo di un'esperienza che ha arricchito tutti i protagonisti di questa bella storia di sport.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 13:45 Il Sansepolcro non perde tempo: scelto il mister che sostituirà Armillei
- 13:30 Barletta, svolta societaria: tre imprenditori acquisiscono il 30% del club
- 13:15 Aquila Montevarchi: scelto il nuovo direttore sportivo
- 13:00 Serie D, la FIGC ha decretato l'ordine di integrazione e riammissione in Serie C
- 12:30 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 12:00 Serie D 2025-2026: meno ripescaggi in arrivo? La situazione
- 11:45 Altra conferma in arrivo per un allenatore di Serie D
- 11:30 Dall'Eccellenza alla serie D promosse 35 squadre e non 36: il motivo
- 11:15 ufficialeUna neopromossa di Serie D cambia allenatore
- 11:00 Serie C, raddoppia la fideiussione per l'iscrizione al campionato
- 10:30 Rivoluzione nel calciomercato dilettanti: la FIGC autorizza gli accordi preliminari per la stagione 2025/26
- 10:15 Francesco Antonelli non cambierà maglia dopo i 5 gol e 4 assist di quest'anno
- 10:00 “Giovani D Valore”, premiate le società che hanno creduto nel futuro: ecco la classifica finale
- 09:45 Si libera un allenatore che quest'anno in D ha avuto una media di 2 punti per partita
- 09:30 Serie D verso la rivoluzione: Barbiero svela i piani, in C anche tramite playoff (ma dall'anno prossimo)
- 09:15 Matera, Chieti, Scafatese e Piacenza interessate ad un 25enne dell'ultimo girone F di Serie D
- 09:00 Ripescaggi dalla D alla C: serve quasi 1 milione di euro
- 08:45 Mister Antonio Summa l'anno prossimo si siederà su una panchina di Serie D
- 08:30 Ravenna, il match di oggi può valere da C. E da Reggio Calabra si gufa...
- 08:15 Gelbison, Viscomi piace a diversi club di D: le ultime
- 08:00 Lega Nazionale Dilettanti: stabilite le regole sugli under per la stagione 2025/26
- 07:45 Già sei squadre di Serie D hanno chiesto info su Samuel Pugliese
- 07:30 Spareggi nazionali Eccellenza, oggi le semifinali. In palio 7 posti per la D
- 07:15 Già tanto mercato per Sparacello: ecco chi cerca il bomber siciliano
- 07:00 La Serie D torna al vecchio format il prossimo anno: ecco cosa significa
- 06:45 Alagia e Belli sul taccuino di una neopromossa di Serie D
- 06:30 Serie D: oggi le semifinali per il Titolo di Campione d’Italia e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 23:30 Adriese: domani finale playoff sul campo del Treviso
- 23:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 38° turno
- 22:30 ufficialeChievo Verona, annunciato un addio
- 22:15 Desenzano: accordo per un importante rinnovo a centrocampo
- 22:00 Eccellenza 24-25, la classifica cannonieri globale: 30 gol per Damiani, poi Sottovia e Rossi
- 21:45 Brescia tra incertezza e rivoluzione: fondo Usa pronto al takeover mentre incombe la Serie C
- 21:30 Niente rinnovo: la Gelbison cambierà allenatore il prossimo anno
- 21:15 Futuro Gubbio: vertice tra Notari e Fontana, priorità al nuovo direttore sportivo
- 21:00 Ripescaggio in C: ci sono delle squadre che non potranno richiederlo. Ecco perché
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Monza
- 20:30 Teramo, si prova a trattenere Messori. Il 2000 piace anche ad altri 4 club di D
- 20:15 Ascoli: rinviata i lavori alla curva sud dello stadio cittadino
- 20:00 Ripescaggi in Serie C: la FIGC ha definito i criteri, riguardiamoli
- 19:45 Fasano, scelto il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta
- 19:30 Ferrandina, scelto l'allenatore per il prossimo campionato di Serie D
- 19:15 Vertice a Benevento: Vigorito incontra Carli e Auteri, conferma vicina?
- 19:00 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 18:45 L'Atalanta U23 guarda in Serie D: piace un classe 2005
- 18:30 L'Aquila: passi in avanti per il rinnovo di un 27enne centrocampista
- 18:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Attendiamo la salvezza di questa società, poi speriamo di...»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Genoa
- 17:45 Cremonese, mister Stroppa: «Ho espresso il mio desiderio, quello di uno stadio pieno e caldo»