Claudio Ferrarese, direttore sportivo della Lucchese, ha parlato ai microfoni di Lucca Live a margine di un incontro in Comune, dove la squadra è stata celebrata per aver conquistato la salvezza sul campo. Le sue parole, cariche di emozione e speranza, hanno ripercorso un'annata estremamente complessa, ma che ha visto la Lucchese raggiungere un traguardo fondamentale grazie alla dedizione e al supporto di tutti.

Un'annata "difficilissima" e la vicinanza delle istituzioni

Ferrarese ha iniziato il suo intervento sottolineando la durezza della stagione appena trascorsa. "È stata un'annata difficilissima, siamo stati a stretto contatto con la giunta in questi mesi", ha dichiarato, evidenziando le difficoltà incontrate e la necessità di un dialogo costante con le autorità locali. Nonostante le avversità, il DS ha espresso una chiara visione per il futuro del club. 

"Tutti noi sappiamo quello che deve avvenire, ce lo auguriamo di cuore dopo quello che abbiamo fatto dentro e fuori dal campo", ha aggiunto, riferendosi alle prossime tappe cruciali per la stabilità societaria. L'attesa è dunque focalizzata sulla piena messa in sicurezza del club. "Attendiamo fiduciosi la salvezza di questa società, poi speriamo di essere ancora qui a lavorare per questa gente che ci è sempre stata vicina, alla quale dobbiamo molto e penso che abbiamo dato tanto", ha concluso Ferrarese, legando indissolubilmente il futuro personale e professionale alla sorte del club e al rapporto con la comunità lucchese.

Gratitudine per il pubblico e il valore del lavoro sul campo

Le parole del direttore sportivo della Lucchese risuonano come un inno alla resilienza e alla dedizione. La salvezza non è stata solo un risultato sportivo, ma il frutto di un impegno congiunto che ha coinvolto la squadra, la dirigenza e l'intera città. Il riferimento al "lavoro fatto dentro e fuori dal campo" racchiude l'idea di un percorso che è andato oltre la semplice prestazione agonistica, toccando aspetti organizzativi e di gestione. 

Il rapporto con la tifoseria, descritta come sempre "vicina", è un elemento cruciale in questo bilancio. La consapevolezza di "dover molto" a questi sostenitori e di aver "dato tanto" in cambio, sottolinea un legame profondo e reciproco che va al di là del semplice risultato sportivo. La speranza di continuare a lavorare per la Lucchese e per la sua gente è il desiderio più grande di Ferrarese, un segno di attaccamento a una piazza che ha saputo stringersi attorno alla sua squadra nei momenti più difficili.

Sezione: Serie C / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print