La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha reso note le decisioni disciplinari relative a un'inchiesta federale che ha coinvolto cinque ex tesserati accusati di aver violato le norme sui giochi d'azzardo nel mondo del calcio. Il documento ufficiale, identificato come Comunicato n. 466/AA, delinea un quadro di sanzioni significative che spaziano da sei a ventidue mesi di stop dall'attività calcistica, con la possibilità di conversione parziale in percorsi formativi e progetti educativi.
Il meccanismo sanzionatorio adottato dalla Procura Federale prevede una doppia via: da un lato la sospensione dall'attività sportiva, dall'altro la possibilità di convertire una parte della punizione attraverso programmi specifici di recupero. Questa formula rappresenta un approccio innovativo che coniuga la severità della sanzione con l'opportunità di reinserimento nel mondo del calcio.
Il quadro emerso dall'indagine rivela comportamenti sistematici di violazione delle regole federali. Spicca la situazione di Ernesto Addazio, figura doppiamente coinvolta nel mondo calcistico come responsabile del magazzino presso il Benevento e come dirigente dell'ASD Erga Sport. Le indagini hanno portato alla luce un numero impressionante di puntate: oltre 2.300 scommesse effettuate su competizioni sotto l'egida della Federazione italiana, di quella europea e di quella mondiale. La sua punizione rappresenta la più severa del gruppo: ventidue mesi di stop, di cui undici potenzialmente convertibili, accompagnati da una sanzione pecuniaria di 25.000 euro.
Altrettanto significativo il caso dell'ex attaccante Marco Sau, precedentemente sotto contratto con il Benevento fino alla scorsa estate. Gli accertamenti hanno documentato un volume straordinario di attività: più di 7.000 scommesse concentrate in un arco temporale inferiore ai due anni, alcune delle quali collocate durante il periodo di tesseramento attivo. La sanzione prevede diciotto mesi di squalifica, con nove mesi convertibili, e una multa di 15.000 euro.
Particolare gravità assumono i comportamenti di coloro che hanno effettuato puntate su incontri della propria categoria di appartenenza. È il caso di Guido Davì, attualmente militante nell'AC Nardò, per il quale sono state accertate 72 scommesse, incluse alcune su partite del proprio campionato. La sua sanzione prevede dieci mesi di sospensione, con cinque mesi convertibili, e un'ammenda di 6.000 euro.
Situazione analoga per Daniele Altobelli, tesserato dell'ASD Terracina 1925 e con un passato nella Juve Stabia. Nel suo caso, le autorità federali hanno documentato 105 puntate effettuate durante il periodo di tesseramento, comportamento che ha portato a una squalifica di dieci mesi (cinque convertibili) e a una sanzione economica di 10.000 euro.
Tra i casi più complessi emerge quello di Pietro Martino, difensore attualmente in forza al Cosenza Calcio. Le verifiche hanno accertato 1.290 puntate su competizioni organizzate dalle federazioni calcistiche nazionali e internazionali. La sua posizione ha comportato una delle sanzioni più severe del gruppo: venti mesi di squalifica, con nove mesi potenzialmente convertibili, e una multa complessiva di 23.750 euro.
La decisione di prevedere la conversione parziale delle squalifiche in attività formative rappresenta una strategia che va oltre la mera punizione. Questo approccio riflette la volontà della Federazione di investire nella prevenzione e nell'educazione, riconoscendo che la riabilitazione può essere più efficace della sola sanzione disciplinare.
Questi provvedimenti si inseriscono in un quadro più ampio di lotta alle irregolarità nel mondo del calcio, confermando l'impegno della FIGC nel mantenere l'integrità delle competizioni. Le sanzioni economiche, che complessivamente superano i 79.000 euro, dimostrano come le violazioni comportino conseguenze significative sia dal punto di vista sportivo che economico.
La varietà delle figure coinvolte - dai dirigenti ai giocatori, dai magazzinieri agli atleti di diverse categorie - evidenzia come il fenomeno delle scommesse irregolari possa interessare tutti i livelli del sistema calcistico, richiedendo una vigilanza costante e misure preventive capillari.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 07:15 Gennari e Ferrari: doppia operazione in entrata per un club di D
- 07:00 Dal Piacenza alla Serie C: nuova squadra per Simone Iob
- 06:45 Probabile futuro in Campania per l'attaccante Luis Galesio
- 06:30 Serie D, chi rischia ancora? Tre club su tutte, la situazione
- 01:00 Fiorentina, primo contratto da professionista per Cherubini
- 00:45 La Ternana accoglie l'esterno mancino Soares Martins
- 00:30 Fiorentina si rafforza con l'acquisizione della norvegese Oda Mathilde Johansen
- 00:15 Entra nel vivo il mercato del Napoli Women: ecco i nuovi nomi
- 00:00 Il primo annuncio del Bisceglie è una riconferma
- 23:55 Salernitana, Iervolino: «Nuove e difficili sfe ci attendono»
- 23:50 L'Albinoleffe prolunga di dodici mesi l'accordo con Angeloni
- 23:45 Rinnovamento ai vertici del Città di Pontedera: insediato il nuovo CdA
- 23:40 Antiste approda al Rapid Vienna: concluso il trasferimento dall'Italia
- 23:35 Virtus Verona, preso in prestisto un 2004 dalla Serie A
- 23:30 Stadio di San Martino: stop alle proroghe per la Sanremese, verso una nuova gara e gestione temporanea
- 23:25 Frosinone, in attacco: arriva un promettente classe 2004
- 23:20 Il Chieti ufficializza l'acquisto del difensore Edgar Caparros
- 23:20 Milan Futuro, c'è l'arrivo di Kurbegovic dal Wolfsberger
- 23:15 Novara: domani la prima amichevole del precampionato
- 23:10 Lapo Nava lascia il Milan: trasferimento definitivo alla Cremonese
- 23:05 Südtirol, arriva un centrocampista dalla serie C
- 23:00 Gravina: ecco lo staff a disposizione di mister Ragno
- 22:55 Marco Parolo abbandona la telecronaca per la panchina: sarà il nuovo tecnico dell'Under 16 del Milan
- 22:50 Il Guidonia Montecelio 1937 Fc è partito verso Chianciano Terme
- 22:45 Gubbio, mister Di Carlo: «Dobbiamo completare la rosa»
- 22:40 Trento, al via il ritiro. I calciatori a disposizione di Tabbiani
- 22:35 Audace Cerignola, dal Sassuolo arriva Parlato: triennale per lui
- 22:30 Seravezza Pozzi: ecco lo staff a disposizione di Masitto
- 22:25 Colpo di mercato per la Vogherese: arriva l'attaccante Mirco Vassallo
- 22:20 Giugliano, il pres. Mazzamauro: «Non sono stanco, ci vuole altro per fermarmi»
- 22:15 ufficialeAcireale, c'è il ritorno di Walter Cozza torna in granata
- 22:10 ufficialeNovaromentin, il diesse Bratto rinnova l'accordo contrattuale
- 22:05 Giorgio Riga rinforza la difesa del Fasano: arriva dal vivaio del Cosenza
- 22:00 Spezia, mister D'Angelo: «In tanti mi hanno detto che bisogna dimenticare la stagione passata, io invece...»
- 21:55 ufficialeOstiamare, quattro rinforzi per mister D'Antoni
- 21:50 Ghiviborgo, linea verde: sette nuovi innesti per la stagione 2025/2026
- 21:45 La Pistoiese si prepara al ritiro: un intenso calendario di test e amichevoli per gli arancioni
- 21:40 Matteo Miccoli rinnova l'accordo contrattuale col Ligorna
- 21:35 ufficialeTriplo annuncio di mercato da parte della Maceratese
- 21:30 Reggina, il dg Praticò: «Ragazzi che amano visceralmente la maglia amaranto»
- 21:25 ufficialeAltri due acquisti da parte del Nardò
- 21:20 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dalle Dolomiti Bellunesi
- 21:15 Monopoli, mister Colombo: «So che c’è fiducia in me. È fondamentale per ogni allenatore lavorare in un ambiente del genere»
- 21:10 Reggina: ad Agosto amichevole con la Salernitana
- 21:05 ufficialeLa Varesina conferma il proprio numero 10
- 21:00 Arbitri e regolamento: annunciate le nuove regole per la stagione 2025-2026
- 20:55 ufficialeDoppio annuncio di mercato da parte del Bra
- 20:50 ufficialeFC Francavilla, firma un 27enne ex Vibonese
- 20:49 Fasano da fantacalcio: arriva anche il difensore Cusumano
- 20:45 Perugia, mister Cangelosi: «Preferisco aspettare un mese in più e non ritrovarmi con penalizzazioni»