Si conclude un capitolo importante per la Gelbison. Nonostante una stagione ricca di successi, che ha visto il club conquistare un brillante secondo posto nel Girone G di Serie D e trionfare nei successivi playoff, il rapporto tra la società e mister Domenico Giampà non proseguirà nella prossima annata. La notizia, secondo quanto raccolto da Notiziariocalcio.com, segna una svolta inattesa nella guida tecnica del club campano.

Domenico Giampà, allenatore con un curriculum che annovera esperienze su panchine come Roccella, Sant'Agata, Paganese e San Marzano, era stato ingaggiato dalla Gelbison a fine ottobre di quest'anno. In un periodo di 30 gare complessive alla guida della squadra, il tecnico ha saputo imprimere una svolta significativa al percorso dei rossoblù. La sua gestione ha portato a una media punti per partita giocata di 1.97 in stagione, un dato che sale a un notevole 2.00 se si considera il solo campionato.

Questi numeri testimoniano la capacità di Giampà di ottenere il massimo dalla squadra, portandola a competere ai vertici del girone e a superare brillantemente la fase dei playoff. Nonostante i risultati lusinghieri e il conseguimento di obiettivi di grande prestigio, le strade tra la Gelbison e il suo allenatore si separeranno.

La decisione, che apre ora la ricerca di un nuovo tecnico per la panchina della Gelbison, potrebbe essere frutto di divergenze sulla pianificazione futura o di nuove opportunità professionali per mister Giampà. Resta il fatto che la società si trova ora a dover individuare una figura capace di raccogliere un'eredità importante, in una squadra che ha dimostrato di avere le qualità per ambire a traguardi significativi.

La tifoseria e gli addetti ai lavori attendono ora di conoscere i prossimi passi della Gelbison, sia per quanto riguarda la scelta del nuovo allenatore sia per la costruzione della rosa che affronterà la prossima stagione di Serie D.

Sezione: Esclusiva NC / Data: Sab 24 maggio 2025 alle 21:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print