La leggenda del basket Michael Jordan domina la classifica dei 50 atleti più pagati di tutti i tempi stilata da Sportico, con guadagni che raggiungono 4,15 miliardi di dollari in valore attualizzato all'inflazione. L'ex stella dei Chicago Bulls ha costruito un impero economico che continua a crescere anche a 21 anni dal suo ritiro avvenuto nel 2003, grazie soprattutto alla partnership con Nike e al marchio Jordan, diventato un simbolo culturale globale.
Al secondo posto si posiziona Tiger Woods con 2,79 miliardi di dollari, che nonostante le difficoltà personali e professionali mantiene contratti multimilionari ed è ancora attivo nel circuito golfistico. Il podio è completato da Cristiano Ronaldo, primo calciatore a superare la soglia dei 2 miliardi di dollari (2,23), grazie alla combinazione di ingaggi club, contratti di sponsorizzazione e alla sua potente presenza sui social media.
La top 10 include altri fuoriclasse ancora in attività come LeBron James (1,88 miliardi) e Lionel Messi (1,85 miliardi), insieme a leggende come Arnold Palmer e Jack Nicklaus del golf, David Beckham nel calcio, Roger Federer nel tennis e Floyd Mayweather nella boxe.
Sport dominanti: basket in testa per numero e ricavi
Analizzando la composizione della classifica per discipline sportive, emerge un quadro interessante:
Basket: 13 atleti per un totale di 14,84 miliardi di dollari
Golf: 8 atleti per 11,12 miliardi di dollari
Boxe: 7 atleti per 6,08 miliardi di dollari
Motorsport: 7 piloti (Formula 1 e NASCAR) per 5,76 miliardi di dollari
Tennis: 5 atleti per 4,31 miliardi di dollari
Calcio: 4 atleti per 6,86 miliardi di dollari
Football americano: 4 atleti per 2,78 miliardi di dollari
Baseball: 2 atleti per 1,49 miliardi di dollari
Colpisce il dato del calcio che, pur con soli 4 rappresentanti (Ronaldo, Messi, Beckham e Neymar), si posiziona al terzo posto per valore economico complessivo, evidenziando l'enorme impatto finanziario delle sue stelle globali.
Dei 50 atleti presenti nella classifica, solo 18 sono ancora in attività, mentre 32 sono già ritirati, dimostrando come molti di questi campioni abbiano saputo trasformare il loro successo sportivo in imperi economici duraturi.
Classifica atleti più pagati di sempre, la graduatoria
La classifica evidenzia come il successo finanziario di questi atleti derivi non solo dalle loro prestazioni sportive, ma anche dalla capacità di trasformare la propria immagine in un brand globale attraverso sponsorizzazioni, iniziative imprenditoriali e presenza mediatica. In particolare, la longevità di molte carriere, alcune delle quali si estendono per oltre due decenni, testimonia l'evoluzione dello sport moderno in un fenomeno di branding e lifestyle personale che va ben oltre i risultati sul campo.
Classifica atleti più pagati di sempre, la graduatoria
(1) Michael Jordan (basket): 4,15 miliardi di dollari attualizzati; 3 miliardi di dollari al valore dell’epoca (1984–2003)
(2) Tiger Woods (golf): 2,79 miliardi di dollari; 1,91 miliardi di dollari (1996–in attività)
(3) Cristiano Ronaldo (calcio): 2,23 miliardi di dollari; 1,83 miliardi di dollari (2002–in attività)
(4) LeBron James (basket): 1,88 miliardi di dollari; 1,49 miliardi di dollari (2003–in attività)
(5) Lionel Messi (calcio): 1,85 miliardi di dollari; 1,49 miliardi di dollari (2004–in attività)
(6) Arnold Palmer (golf): 1,82 miliardi di dollari; 885 milioni di dollari (1954–2006)
(7) Jack Nicklaus (golf): 1,75 miliardi di dollari; 910 milioni di dollari (1961–2005)
(8) David Beckham (calcio): 1,61 miliardi di dollari; 1,2 miliardi di dollari (1992–2013)
(9) Roger Federer (tennis): 1,59 miliardi di dollari; 1,23 miliardi di dollari (1998–2022)
(10) Floyd Mayweather (boxe): 1,52 miliardi di dollari; 1,15 miliardi di dollari (1996–2017)
(11) Phil Mickelson (golf): 1,49 miliardi di dollari; 1,08 miliardi di dollari (1992–in attività)
(12) Michael Schumacher (Formula 1): 1,39 miliardi di dollari; 815 milioni di dollari (1991–2012)
(13) Shaquille O’Neal (basket): 1,27 miliardi di dollari; 835 milioni di dollari (1992–2011)
(14) Neymar (calcio): 1,17 miliardi di dollari; 990 milioni di dollari (2009–in attività)
(15) Greg Norman (golf): 1,14 miliardi di dollari; 735 milioni di dollari (1976–2012)
(16) Kobe Bryant (basket): 1,11 miliardi di dollari; 755 milioni di dollari (1996–2016)
(17) Kevin Durant (basket): 1,07 miliardi di dollari; 885 milioni di dollari (2007–in attività)
(18) Lewis Hamilton (Formula 1): 970 milioni di dollari; 780 milioni di dollari (2007–in attività)
(19) Mike Tyson (boxe): 965 milioni di dollari; 490 milioni di dollari (1985–2005)
(20) Stephen Curry (basket): 950 milioni di dollari; 815 milioni di dollari (2009–in attività)
(21) Tom Brady (football americano): 820 milioni di dollari; 635 milioni di dollari (2000–2023)
(22) Alex Rodriguez (baseball): 795 milioni di dollari; 535 milioni di dollari (1993–2016)
(23) Manny Pacquiao (boxe): 775 milioni di dollari; 575 milioni di dollari (1995–2021)
(24) Rory McIlroy (golf): 770 milioni di dollari; 640 milioni di dollari (2007–in attività)
(25) Peyton Manning (football americano): 750 milioni di dollari; 520 milioni di dollari (1998–2016)
(26) Rafael Nadal (tennis): 735 milioni di dollari; 560 milioni di dollari (2001–2024)
(27) Canelo Álvarez (boxe): 730 milioni di dollari; 620 milioni di dollari (2005–in attività)
(28) George Foreman (boxe): 730 milioni di dollari; 360 milioni di dollari (1969–1997)
(29) Jeff Gordon (NASCAR): 730 milioni di dollari; 465 milioni di dollari (1990–2015)
(30) Valentino Rossi (MotoGP): 725 milioni di dollari; 495 milioni di dollari (1996–2021)
(31) Oscar De La Hoya (boxe): 705 milioni di dollari; 415 milioni di dollari (1992–2009)
(32) Derek Jeter (baseball): 695 milioni di dollari; 465 milioni di dollari (1992–2014)
(33) Novak Djokovic (tennis): 690 milioni di dollari; 550 milioni di dollari (2003–in attività)
(34) Fernando Alonso (Formula 1): 690 milioni di dollari; 515 milioni di dollari (1999–in attività)
(35) Ernie Els (golf): 685 milioni di dollari; 450 milioni di dollari (1989–in attività)
(36) Magic Johnson (basket): 675 milioni di dollari; 430 milioni di dollari (1979–1996)
(37) Gary Player (golf): 670 milioni di dollari; 375 milioni di dollari (1953–2009)
(38) Dale Earnhardt Jr. (NASCAR): 665 milioni di dollari; 460 milioni di dollari (1996–2017)
(39) Russell Westbrook (basket): 665 milioni di dollari; 550 milioni di dollari (2008–in attività)
(40) Serena Williams (tennis): 660 milioni di dollari; 485 milioni di dollari (1995–2022)
(41) Kevin Garnett (basket): 655 milioni di dollari; 420 milioni di dollari (1995–2016)
(42) Evander Holyfield (boxe): 650 milioni di dollari; 320 milioni di dollari (1984–2014)
(43) James Harden (basket): 640 milioni di dollari; 535 milioni di dollari (2009–in attività)
(44) Andre Agassi (tennis): 635 milioni di dollari; 355 milioni di dollari (1986–2006)
(45) Aaron Rodgers (football americano): 620 milioni di dollari; 500 milioni di dollari (2005–in attività)
(46) Chris Paul (basket): 615 milioni di dollari; 490 milioni di dollari (2005–in attività)
(47) Kimi Raikkonen (Formula 1): 590 milioni di dollari; 405 milioni di dollari (2001–2021)
(48) Dwyane Wade (basket): 585 milioni di dollari; 430 milioni di dollari (2003–2019)
(49) Drew Brees (football americano): 585 milioni di dollari; 445 milioni di dollari (2001–2021)
(50) Carmelo Anthony (basket): 570 milioni di dollari; 425 milioni di dollari (2003–2022)
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni
- 00:30 Cerqueto, c'è la riconferma del tecnico Bellucci per la prossima stagione
- 00:15 FIGC, oggi la riunione del Consiglio Federale: l'ordine del giorno
- 00:00 Torneo delle Regioni C5 LND - Quarti di finale: Emozioni e gol
- 23:45 Serie B 2025-2026: ufficializzate le date del prossimo campionato
- 23:30 Dalla Prima Categoria al ritorno in Eccellenza in tre anni: favola Trebisacce
- 23:15 Juventus, colpo di scena: pronto il rinnovo di Milik fino al 2027
- 23:06 Dembélé decisivo: Arsenal ko, il PSG espugna l'Emirates
- 23:00 Scelta la sede della finale Play-off tra Tempio e Monastir
- 22:45 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo chiudere questo campionato meraviglioso al meglio»
- 22:30 Sarnese, buone notizie dall'infermeria: intervento riuscito per Bonotto
- 22:15 Catania, mister Toscano: «Abbiamo ritrovato l'anima»
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto
- 14:15 Trapani, il pres. Antonini: «Ci hanno derubato, meritiamo giustizia»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Malcore raggiunge Sosa in vetta
- 13:45 Vicenza, il ds Matteassi: «Ricordiamoci che siamo stati primi ed eravamo a -13...»