La storia sportiva del Trebisacce rappresenta uno di quei rari esempi di programmazione vincente nel calcio dilettantistico italiano. In appena tre anni, la squadra calabrese ha compiuto un'impresa notevole: dalla Prima Categoria è riuscita a conquistare l'Eccellenza, massimo campionato regionale, attraverso un percorso fatto di successi continui e progettazione attenta.

Il progetto, caratterizzato da "ambizione, sacrifici e tanta passione", come evidenziato dalle fonti societarie, ha portato risultati sportivi di rilievo per la cittadina jonica, realizzando quella che può essere definita una vera e propria cavalcata trionfale.

Il cammino del Trebisacce è stato scandito da tappe significative: la vittoria del campionato al primo anno di attività della nuova gestione, seguita da un sorprendente quinto posto in Promozione nella stagione successiva, impreziosito dal raggiungimento della semifinale di Coppa Italia, traguardo mai toccato prima nella storia del club. Il percorso si è completato con la "strameritata vittoria del Campionato di Promozione", che ha sancito l'approdo in Eccellenza.

Parallelamente ai successi della prima squadra, la società ha investito nel settore giovanile, ottenendo "grandi risultati" e ponendo le basi per un futuro sostenibile del progetto sportivo.

Ma oltre ai successi tecnici e alle vittorie sul campo, il vero capolavoro del Trebisacce è stato riaccendere l'entusiasmo nella comunità locale. Lo Stadio Amerise, impianto sportivo della cittadina, è tornato a riempirsi domenica dopo domenica, trasformando ogni partita in "una grande festa" che ha coinvolto persone di ogni età. Un fenomeno di aggregazione sociale che ha riavvicinato al calcio "non solo i tanti giovani ma tante famiglie e tanta gente", creando un clima di partecipazione collettiva.

Questo aspetto, definito dalle fonti societarie come "la vittoria più bella e più importante", testimonia come un progetto sportivo ben strutturato possa diventare catalizzatore di coesione sociale e identità territoriale in una piccola realtà di provincia.

Determinante per il conseguimento di questo "meraviglioso e prestigioso traguardo" è stato il contributo del Presidente Rocco Carlomagno e di tutti i membri della società, che hanno saputo costruire un progetto vincente coniugando ambizione sportiva e radicamento nel territorio.

La storia del Trebisacce dimostra come, anche nel calcio delle categorie minori, la programmazione, la passione e il legame con la comunità possano generare risultati sportivi di rilievo e, soprattutto, ricreare quel senso di appartenenza che rappresenta l'essenza più autentica dello sport.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 23:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print