Il riscatto ha il volto di Ousmane Dembélé. Dopo l'esclusione per motivi disciplinari nella sfida d'andata che costò al Paris Saint-Germain una sconfitta per 2-0, l'attaccante francese si è preso la ribalta con un gol lampo che ha permesso ai parigini di espugnare l'Emirates Stadium e ipotecare la qualificazione al turno successivo.

Sono bastati appena quattro minuti al numero 10 del PSG per entrare nella storia della sfida, confermandosi come l'uomo copertina della stagione 2024/25, raccogliendo con autorità il testimone lasciato da Kylian Mbappé e replicandone quasi i numeri realizzativi.

L'azione che ha deciso la partita è la perfetta sintesi del calcio voluto da Luis Enrique: movimento, pressing asfissiante, velocità e qualità tecnica. Nei primi venti minuti di gioco, i parigini hanno letteralmente dominato il campo con un Kvaratskhelia ispiratissimo che ha fatto impazzire Timber (lo stesso difensore che era riuscito a limitare Vinicius Jr), affiancato da un Doué capace di regalare giocate di gran classe, mentre Hakimi e Joao Neves hanno coperto ogni zona del campo con instancabile dinamismo.

L'Arsenal si è visto solo a tratti, con il solito Saka a trascinare la squadra, ma i pericoli maggiori sono arrivati dagli inserimenti senza palla di Merino, centrocampista spagnolo sempre attento a trovare il timing giusto per penetrare nell'area avversaria.

Nella ripresa i Gunners sono rientrati in campo con ben altro atteggiamento, determinati a riequilibrare immediatamente il risultato. L'illusione del pareggio è arrivata proprio grazie a Merino, abile a sfruttare un calcio piazzato, ma il VAR ha prontamente segnalato la posizione irregolare del centrocampista spagnolo vanificando l'esultanza dei padroni di casa.

In quello che è stato il momento di massima pressione dei londinesi, a un passo dal pareggio con un diagonale insidioso di Trossard, è emersa la figura di Gianluigi Donnarumma. L'estremo difensore italiano ha compiuto un intervento monumentale che ha strozzato l'urlo in gola ai tifosi dell'Emirates, confermandosi decisivo nei momenti chiave della sfida.

L'assalto dell'Arsenal si è praticamente esaurito dopo questa occasione, lasciando spazi interessanti per i contropiedi del PSG, che ha provato a sfruttare anche la freschezza dei subentrati Barcola e Ramos. L'ex attaccante del Lione ha sprecato malamente l'opportunità per il raddoppio, schiacciando troppo la conclusione in diagonale, mentre pochi istanti dopo è stato il portoghese a far tremare la porta di Raya centrando una clamorosa traversa con un tiro di punta.

Il portiere dell'Arsenal e tutti i suoi compagni hanno tirato un sospiro di sollievo, consapevoli che al ritorno, in programma al Parc des Princes, sarà battaglia vera per ribaltare il risultato e continuare il cammino nella competizione.

Sezione: Attualità / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 23:06
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print