Il Consiglio Federale della FIGC si riunisce oggi, mercoledì 30 aprile, per affrontare numerose questioni cruciali per il calcio italiano. La convocazione, fissata per le ore 11, prevede un'agenda particolarmente densa che spazia dagli aspetti economici alle regolamentazioni tecniche per la prossima stagione sportiva.

Tra i punti principali all'ordine del giorno figura l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2024, momento di verifica fondamentale per valutare lo stato di salute finanziaria della Federazione. L'assemblea, dopo i consueti adempimenti iniziali che includono l'approvazione del verbale della riunione precedente del 27 marzo e le comunicazioni del presidente, riceverà un'informativa dal segretario generale.

Particolare attenzione sarà dedicata alle modifiche regolamentari e alle nomine di competenza, temi che potrebbero apportare significative novità nell'assetto organizzativo e normativo federale.

Di grande rilevanza per i club professionistici sarà la discussione sull'integrazione dei termini di tesseramento per la stagione sportiva 2025/2026, che definirà le finestre temporali per le operazioni di mercato.

Il Consiglio affronterà inoltre la definizione dei termini e delle disposizioni regolamentari in materia di tesseramento per diverse componenti del calcio italiano: le società della Lega Nazionale Dilettanti, i club di Serie A femminile e quelli di Serie B femminile, sempre con riferimento alla stagione 2025/2026.

Un punto specifico dell'agenda riguarderà le norme sul tesseramento di calciatori e calciatrici extracomunitari nel settore professionistico per la prossima stagione, tema sempre delicato che incide significativamente sulle strategie di mercato delle società.

La riunione si concluderà con la discussione di eventuali argomenti aggiuntivi inseriti nel punto "varie ed eventuali", lasciando spazio per affrontare questioni emerse nell'immediato o non previste inizialmente nell'ordine del giorno.

Le decisioni che emergeranno dall'incontro odierno avranno un impatto determinante sull'organizzazione della prossima stagione calcistica in Italia, stabilendo il quadro normativo entro cui dovranno muoversi federazione, leghe e società.

Sezione: Attualità / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 00:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print