L'allenatore del Catania, Domenico Toscano, ha rilasciato dichiarazioni significative ai microfoni di Globus Television, analizzando con lucidità il momento cruciale che attende i rossazzurri: i playoff per la promozione in Serie B. Le sue parole mettono in risalto la crescita costante della squadra e la ritrovata unità d'intenti, elementi fondamentali per affrontare al meglio questa fase decisiva della stagione.

Toscano ha voluto innanzitutto sottolineare i progressi compiuti dal collettivo: «Desidero porre l'accento sulla maturazione che la squadra ha dimostrato. La trasferta di Potenza, su un campo ostico contro un avversario prolifico in fase offensiva, rappresentava un banco di prova tutt'altro che semplice. Devo rivolgere i miei più sinceri complimenti ai ragazzi. Avere l'intera rosa a disposizione mi offre la possibilità di intervenire a livello tecnico, tattico e fisico con maggiore flessibilità».

L'allenatore ha poi evidenziato un aspetto cruciale per la solidità del gruppo: «Da qualche tempo percepisco che la squadra sta diventando un blocco coeso anche al di fuori del rettangolo di gioco. I ragazzi stanno bene sia in campo che nello spogliatoio, e questo si traduce in un aiuto prezioso nei momenti di difficoltà. Ci permette di rimanere sempre dentro la partita con la convinzione di poterla vincere, a prescindere dalle qualità dell'avversario, perché sappiamo di poter competere con chiunque da qui alla fine. Abbiamo riscoperto lo spirito che ci animava all'inizio dell'anno. L'intervento difensivo di Sturaro a Potenza mi ha ricordato molto quello decisivo effettuato nella gara interna vinta contro il Benevento. Quell'atteggiamento ci ha permesso e ci permette di ottenere risultati».

Non è mancata una riflessione sul percorso stagionale, con un occhio al contesto generale: «Il nostro campionato avrebbe potuto essere migliore? Non dobbiamo dimenticare il punto di partenza. A mio parere, considerando come si era sviluppata la stagione e le difficoltà incontrate, il quinto posto rappresenta un risultato straordinario. Personalmente, amo vincere, ma è fondamentale contestualizzare le diverse annate. Ripeto, per me questo è stato un campionato notevole, considerando che molte società blasonate erano partite con l'obiettivo di vincere il campionato e oggi si trovano a disputare i playout o nelle zone basse della classifica. L'esempio del Catania della passata stagione è emblematico».

Toscano ha poi sottolineato l'importanza della gestione delle dinamiche interne in una piazza esigente come Catania: «Se non si è abili nel mantenere la barra dritta in determinate situazioni e nel gestire certe dinamiche nei momenti difficili, in una piazza come Catania, dove le aspettative sono elevate, si rischia di naufragare. I ragazzi, invece, sono stati bravi a credere sempre in quello che stavamo facendo, e anche l'ambiente ci è tornato vicino, sostenendoci e credendo in noi stessi. Questo ci ha ripagato, ma non abbiamo ancora fatto nulla, perché adesso inizia il vero percorso del Catania».

Sezione: Serie C / Data: Mar 29 aprile 2025 alle 22:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print