Con l’ingresso del nuovo socio Maxim Pioggia, imprenditore di Guarene, l’Alba Calcio intraprende un’importante fase di rinnovamento. La storica società calcistica albese, che da anni è un punto di riferimento per la città e il territorio circostante, si prepara a un futuro ricco di nuove sfide e opportunità.
Dopo cinque anni dalla fondazione dell’Alba Calcio, Giovanni De Bellis, uno dei fondatori e principale artefice del successo della società, ha deciso di cedere la presidenza al nuovo socio Maxim Pioggia. Non si tratta, però, di un addio definitivo: De Bellis continuerà infatti a contribuire attivamente al progetto, assumendo il ruolo di Vice Presidente. Al suo fianco, confermato nel quadro dirigenziale, rimane Gianni Barbero, attuale Direttore Generale, che avrà il compito di garantire continuità alla gestione e operatività quotidiana della società.
Giovanni De Bellis è una figura centrale nella storia recente del calcio albese. Con oltre 35 anni di esperienza nel mondo del calcio, iniziando dalle serie inferiori con il Corneliano, De Bellis è stato determinante nella nascita dell’Alba Calcio nel 2021. Sotto la sua presidenza, la società ha ottenuto importanti successi sportivi, come la vittoria di tre Coppe Italia e la conquista di un campionato di Eccellenza che ha permesso all’Alba Calcio di approdare per la prima volta nella sua storia in Serie D.
L’impegno di De Bellis non si è limitato ai risultati sportivi, ma ha anche riguardato la costruzione di una solida identità per il club, l’apertura a nuove generazioni di calciatori e l’integrazione sempre più stretta con il territorio. Questi successi hanno consolidato l’Alba Calcio come una delle realtà più promettenti nel panorama calcistico piemontese.
Con l’ingresso di Maxim Pioggia nella società, l’Alba Calcio guarda al futuro con rinnovato entusiasmo. Pioggia, imprenditore affermato di Guarene, ha portato con sé una visione chiara: proseguire il cammino intrapreso da De Bellis, puntando su progetti ambiziosi che coinvolgano non solo la squadra, ma anche la comunità. La sua presidenza sarà caratterizzata da un forte impegno verso lo sviluppo delle infrastrutture, il potenziamento delle attività giovanili e la valorizzazione del territorio.
“Assumere la presidenza dell’Alba Calcio è per me un grande onore. Proseguiremo il lavoro fatto finora con ambizione, puntando su giovani, territorio e risultati. Insieme, costruiremo un futuro all’altezza della storia di questo club.” ha dichiarato Maxim Pioggia.
Il Commento di Giovanni De Bellis:
Giovanni De Bellis, che continuerà a far parte della famiglia Alba Calcio in qualità di Vice Presidente, ha commentato con soddisfazione il passaggio di consegne: “Lascio la presidenza con il cuore pieno di gratitudine per tutto ciò che abbiamo costruito insieme. Nonostante il mio ruolo cambi, il mio impegno e la mia passione per questo club non verranno mai meno. Sono certo che l’Alba Calcio sia in ottime mani e che Maxim Pioggia saprà portare la società verso nuovi successi. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno camminato al mio fianco in questi anni, dai collaboratori agli sponsor ai tifosi sino ai giocatori che hanno reso possibile questo sogno".
Il cambio al vertice dell’Alba Calcio segna l’inizio di una nuova era, con un forte rinnovamento che guarda al futuro con ambizione e determinazione. La società si prepara a nuove sfide, con l’obiettivo di crescere sia sul piano sportivo che nella costruzione di una solida rete di contatti con il territorio. In questo nuovo capitolo, Maxim Pioggia guiderà il club con la stessa passione e dedizione che hanno caratterizzato il percorso di De Bellis, ma con uno sguardo rivolto a un futuro che promette di essere ancora più brillante.
La tifoseria, storica e sempre presente, potrà contare su una dirigenza che ha a cuore non solo la promozione della squadra, ma anche la crescita complessiva del movimento calcistico locale. L’Alba Calcio, infatti, ha sempre avuto un forte legame con il proprio territorio, e questo rinnovamento nella presidenza potrebbe essere il primo passo verso una maggiore integrazione e visibilità della società anche a livello regionale e nazionale.
L’ambizione di Maxim Pioggia e della nuova dirigenza è chiara: scrivere il prossimo capitolo della storia dell’Alba Calcio, con un club sempre più competitivo, inclusivo e, soprattutto, capace di portare a casa nuovi trofei.
Il cambiamento alla presidenza dell’Alba Calcio rappresenta non solo una svolta importante per la società, ma anche un segnale di apertura verso il futuro. Un futuro che, con la leadership di Maxim Pioggia e il continuo supporto di Giovanni De Bellis, potrebbe riservare ancora molte soddisfazioni per i tifosi e per la città di Alba. Se il passato è stato ricco di successi, il presente e il futuro promettono di essere all’altezza delle aspettative: nuovi orizzonti, nuovi traguardi, e una comunità che continua a credere nel potenziale dell’Alba Calcio.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Concilio è un nuovo calciatore della Siano Calcio 2017!
- 00:45 C'è un nuovo leone per la Ferraris Villanova 1956
- 00:37 La Castanese punta sulla gioventù: c'è l'arrivo di Riccardo Coratella
- 00:30 Un diesse ex serie D riparte dalla Prima Categoria
- 00:25 AIC Equipe Campania, definito lo staff tecnico della sede di Angri
- 00:15 Forte dei Marmi 2015, annunciato un arrivo top tra i pali
- 00:07 San Severo, riconfermato il direttore sportivo Florio
- 00:00 Indimenticato idolo della Curva del Catania riparte dalla Promozione
- 23:45 Guidonia Montecelio, sinergia con la Nuova Tor Tre Teste per le giovanili
- 23:30 Dolomiti Bellunesi: scelta la sede del ritiro precampionato
- 23:15 Sant'Angelo: ecco lo staff tecnico per l'annata 25-26
- 23:00 Ascoli: ecco quale sarà la sede del ritiro estivo
- 22:45 Cavarzano Belluno: Solagna resta in giallorosso per la quinta stagione
- 22:30 Aurora Alto Casertano, blindato capitan D'Ovidio: resta un altro anno
- 22:15 Colligiana, il centrocampista Corcione torna al Poggibonsi
- 22:00 Santarcangiolese, colpo in difesa: ingaggiato Felice Varisco
- 21:45 Virtus Ciserano Bergamo punta sul futuro: è fatta per un estremo difensore
- 21:30 Tuttocuoio, il club: «Ecco perché abbiamo lasciato il Leporaia»
- 21:15 Reggiana: è fatta per la firma di Eulisi dal Frosinone
- 21:00 Castelvolturno, Corvino confermato in organico per la stagione 2025/2026
- 20:55 ufficialeL'Alcione Milano ratifica l'intesa con Galli
- 20:50 ufficialeColpo in attacco del Brian Lignano
- 20:45 ufficialeRovato Vertovese, ha firmato Gauli
- 20:40 ufficialeColpo del Crema, confermata la nostra esclusiva
- 20:35 ufficialeC'è Favilli per l'attacco dell'Avellino
- 20:31 Chieti, c'è l'annuncio: ecco il mister ed il suo staff
- 20:30 Zenit Prato, arriva una notizia su un ex Napoli, Atalanta ed Empoli
- 20:25 ufficialeAltre due conferme in casa Varesina
- 20:20 ufficialeGubbio, arriva un calciatore in prestito dal Sassuolo
- 20:17 ufficialeC'è Busato per il centrocampo del Teramo
- 20:15 ufficialeLa Correggese annunca il rinnovo di un classe 2001
- 20:10 ufficialeFeralpisalò, due cessioni definitive all'Ospitaletto
- 20:10 ufficialeSan Marino, due conferme e due acquisti per i titani
- 20:05 ufficialeGiulianova, c'è il rinnovo di un classe 2000
- 20:00 Trestina, Calori: «Rosa quasi completa, puntato sulla continuità»
- 19:55 ufficialeDoppio arrivo annunciato dal Benevento
- 19:50 Sestri Levante: in arrivo un 22enne ex Gozzano e Folgore Caratese
- 19:45 Union Clodiense: due club di C sulle tracce di Marco Firenze
- 19:42 ufficialePiacenza, colpo di mercato dal Desenzano
- 19:40 ufficialeDoppio arrivo in casa Afragolese
- 19:35 ufficialeAltra conferma ratificata dal Lentigione
- 19:34 ufficialeLa Pistoiese annuncia l'accordo con Arlanch
- 19:31 ufficialeL'Aquila spara un grande colpo di mercato
- 19:30 Derthona, il rinforzo sulla corsia mancina arriva dal Pisa
- 19:25 Ostiamare scatenato: fatta anche per un 26enne che ha appena vinto la D
- 19:20 ufficialeCjarlins Muzane, firma un 25enne che ha appena vinto la D
- 19:15 Correggese, c'è un arrivo in difesa: Ferraresi alla corte di Domizzi
- 19:10 Vado: accordo totale con un centrocampista da 300 gare tra C e D
- 19:00 Sta nascendo un grande Gladiator: in attacco c'è anche Romano
- 18:45 Empoli: due club di Serie C interessati a Seghetti