Con l’ingresso del nuovo socio Maxim Pioggia, imprenditore di Guarene, l’Alba Calcio intraprende un’importante fase di rinnovamento. La storica società calcistica albese, che da anni è un punto di riferimento per la città e il territorio circostante, si prepara a un futuro ricco di nuove sfide e opportunità.
Dopo cinque anni dalla fondazione dell’Alba Calcio, Giovanni De Bellis, uno dei fondatori e principale artefice del successo della società, ha deciso di cedere la presidenza al nuovo socio Maxim Pioggia. Non si tratta, però, di un addio definitivo: De Bellis continuerà infatti a contribuire attivamente al progetto, assumendo il ruolo di Vice Presidente. Al suo fianco, confermato nel quadro dirigenziale, rimane Gianni Barbero, attuale Direttore Generale, che avrà il compito di garantire continuità alla gestione e operatività quotidiana della società.
Giovanni De Bellis è una figura centrale nella storia recente del calcio albese. Con oltre 35 anni di esperienza nel mondo del calcio, iniziando dalle serie inferiori con il Corneliano, De Bellis è stato determinante nella nascita dell’Alba Calcio nel 2021. Sotto la sua presidenza, la società ha ottenuto importanti successi sportivi, come la vittoria di tre Coppe Italia e la conquista di un campionato di Eccellenza che ha permesso all’Alba Calcio di approdare per la prima volta nella sua storia in Serie D.
L’impegno di De Bellis non si è limitato ai risultati sportivi, ma ha anche riguardato la costruzione di una solida identità per il club, l’apertura a nuove generazioni di calciatori e l’integrazione sempre più stretta con il territorio. Questi successi hanno consolidato l’Alba Calcio come una delle realtà più promettenti nel panorama calcistico piemontese.
Con l’ingresso di Maxim Pioggia nella società, l’Alba Calcio guarda al futuro con rinnovato entusiasmo. Pioggia, imprenditore affermato di Guarene, ha portato con sé una visione chiara: proseguire il cammino intrapreso da De Bellis, puntando su progetti ambiziosi che coinvolgano non solo la squadra, ma anche la comunità. La sua presidenza sarà caratterizzata da un forte impegno verso lo sviluppo delle infrastrutture, il potenziamento delle attività giovanili e la valorizzazione del territorio.
“Assumere la presidenza dell’Alba Calcio è per me un grande onore. Proseguiremo il lavoro fatto finora con ambizione, puntando su giovani, territorio e risultati. Insieme, costruiremo un futuro all’altezza della storia di questo club.” ha dichiarato Maxim Pioggia.
Il Commento di Giovanni De Bellis:
Giovanni De Bellis, che continuerà a far parte della famiglia Alba Calcio in qualità di Vice Presidente, ha commentato con soddisfazione il passaggio di consegne: “Lascio la presidenza con il cuore pieno di gratitudine per tutto ciò che abbiamo costruito insieme. Nonostante il mio ruolo cambi, il mio impegno e la mia passione per questo club non verranno mai meno. Sono certo che l’Alba Calcio sia in ottime mani e che Maxim Pioggia saprà portare la società verso nuovi successi. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno camminato al mio fianco in questi anni, dai collaboratori agli sponsor ai tifosi sino ai giocatori che hanno reso possibile questo sogno".
Il cambio al vertice dell’Alba Calcio segna l’inizio di una nuova era, con un forte rinnovamento che guarda al futuro con ambizione e determinazione. La società si prepara a nuove sfide, con l’obiettivo di crescere sia sul piano sportivo che nella costruzione di una solida rete di contatti con il territorio. In questo nuovo capitolo, Maxim Pioggia guiderà il club con la stessa passione e dedizione che hanno caratterizzato il percorso di De Bellis, ma con uno sguardo rivolto a un futuro che promette di essere ancora più brillante.
La tifoseria, storica e sempre presente, potrà contare su una dirigenza che ha a cuore non solo la promozione della squadra, ma anche la crescita complessiva del movimento calcistico locale. L’Alba Calcio, infatti, ha sempre avuto un forte legame con il proprio territorio, e questo rinnovamento nella presidenza potrebbe essere il primo passo verso una maggiore integrazione e visibilità della società anche a livello regionale e nazionale.
L’ambizione di Maxim Pioggia e della nuova dirigenza è chiara: scrivere il prossimo capitolo della storia dell’Alba Calcio, con un club sempre più competitivo, inclusivo e, soprattutto, capace di portare a casa nuovi trofei.
Il cambiamento alla presidenza dell’Alba Calcio rappresenta non solo una svolta importante per la società, ma anche un segnale di apertura verso il futuro. Un futuro che, con la leadership di Maxim Pioggia e il continuo supporto di Giovanni De Bellis, potrebbe riservare ancora molte soddisfazioni per i tifosi e per la città di Alba. Se il passato è stato ricco di successi, il presente e il futuro promettono di essere all’altezza delle aspettative: nuovi orizzonti, nuovi traguardi, e una comunità che continua a credere nel potenziale dell’Alba Calcio.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini
- 15:15 Sorrento, la speranza: nominata la nuova responsabile per lo stadio Italia
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante di 30 anni con un passato prolifico
- 14:50 ufficialeLivorno, c'è una rescissione di contratto
- 14:45 Vibonese, mister Esposito: «Abbiamo bisogno del pubblico, ci aspettiamo il dodicesimo uomo in campo»
- 14:41 La LND respinge la richiesta del Messina: peloritani regolarmente in campo
- 14:30 Serie C, i valori delle rose del girone A: Inter dominante, Vicenza 3° davanti a Brescia e Novara