Con l’ingresso del nuovo socio Maxim Pioggia, imprenditore di Guarene, l’Alba Calcio intraprende un’importante fase di rinnovamento. La storica società calcistica albese, che da anni è un punto di riferimento per la città e il territorio circostante, si prepara a un futuro ricco di nuove sfide e opportunità.
Dopo cinque anni dalla fondazione dell’Alba Calcio, Giovanni De Bellis, uno dei fondatori e principale artefice del successo della società, ha deciso di cedere la presidenza al nuovo socio Maxim Pioggia. Non si tratta, però, di un addio definitivo: De Bellis continuerà infatti a contribuire attivamente al progetto, assumendo il ruolo di Vice Presidente. Al suo fianco, confermato nel quadro dirigenziale, rimane Gianni Barbero, attuale Direttore Generale, che avrà il compito di garantire continuità alla gestione e operatività quotidiana della società.
Giovanni De Bellis è una figura centrale nella storia recente del calcio albese. Con oltre 35 anni di esperienza nel mondo del calcio, iniziando dalle serie inferiori con il Corneliano, De Bellis è stato determinante nella nascita dell’Alba Calcio nel 2021. Sotto la sua presidenza, la società ha ottenuto importanti successi sportivi, come la vittoria di tre Coppe Italia e la conquista di un campionato di Eccellenza che ha permesso all’Alba Calcio di approdare per la prima volta nella sua storia in Serie D.
L’impegno di De Bellis non si è limitato ai risultati sportivi, ma ha anche riguardato la costruzione di una solida identità per il club, l’apertura a nuove generazioni di calciatori e l’integrazione sempre più stretta con il territorio. Questi successi hanno consolidato l’Alba Calcio come una delle realtà più promettenti nel panorama calcistico piemontese.
Con l’ingresso di Maxim Pioggia nella società, l’Alba Calcio guarda al futuro con rinnovato entusiasmo. Pioggia, imprenditore affermato di Guarene, ha portato con sé una visione chiara: proseguire il cammino intrapreso da De Bellis, puntando su progetti ambiziosi che coinvolgano non solo la squadra, ma anche la comunità. La sua presidenza sarà caratterizzata da un forte impegno verso lo sviluppo delle infrastrutture, il potenziamento delle attività giovanili e la valorizzazione del territorio.
“Assumere la presidenza dell’Alba Calcio è per me un grande onore. Proseguiremo il lavoro fatto finora con ambizione, puntando su giovani, territorio e risultati. Insieme, costruiremo un futuro all’altezza della storia di questo club.” ha dichiarato Maxim Pioggia.
Il Commento di Giovanni De Bellis:
Giovanni De Bellis, che continuerà a far parte della famiglia Alba Calcio in qualità di Vice Presidente, ha commentato con soddisfazione il passaggio di consegne: “Lascio la presidenza con il cuore pieno di gratitudine per tutto ciò che abbiamo costruito insieme. Nonostante il mio ruolo cambi, il mio impegno e la mia passione per questo club non verranno mai meno. Sono certo che l’Alba Calcio sia in ottime mani e che Maxim Pioggia saprà portare la società verso nuovi successi. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno camminato al mio fianco in questi anni, dai collaboratori agli sponsor ai tifosi sino ai giocatori che hanno reso possibile questo sogno".
Il cambio al vertice dell’Alba Calcio segna l’inizio di una nuova era, con un forte rinnovamento che guarda al futuro con ambizione e determinazione. La società si prepara a nuove sfide, con l’obiettivo di crescere sia sul piano sportivo che nella costruzione di una solida rete di contatti con il territorio. In questo nuovo capitolo, Maxim Pioggia guiderà il club con la stessa passione e dedizione che hanno caratterizzato il percorso di De Bellis, ma con uno sguardo rivolto a un futuro che promette di essere ancora più brillante.
La tifoseria, storica e sempre presente, potrà contare su una dirigenza che ha a cuore non solo la promozione della squadra, ma anche la crescita complessiva del movimento calcistico locale. L’Alba Calcio, infatti, ha sempre avuto un forte legame con il proprio territorio, e questo rinnovamento nella presidenza potrebbe essere il primo passo verso una maggiore integrazione e visibilità della società anche a livello regionale e nazionale.
L’ambizione di Maxim Pioggia e della nuova dirigenza è chiara: scrivere il prossimo capitolo della storia dell’Alba Calcio, con un club sempre più competitivo, inclusivo e, soprattutto, capace di portare a casa nuovi trofei.
Il cambiamento alla presidenza dell’Alba Calcio rappresenta non solo una svolta importante per la società, ma anche un segnale di apertura verso il futuro. Un futuro che, con la leadership di Maxim Pioggia e il continuo supporto di Giovanni De Bellis, potrebbe riservare ancora molte soddisfazioni per i tifosi e per la città di Alba. Se il passato è stato ricco di successi, il presente e il futuro promettono di essere all’altezza delle aspettative: nuovi orizzonti, nuovi traguardi, e una comunità che continua a credere nel potenziale dell’Alba Calcio.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 18:00 Tau in calo, un solo successo nelle ultime otto gare
- 17:45 Modena, mister Mandelli: «Siamo sul filo, ma attenzione a non cadere in trappole»
- 17:30 Caso Rajkovic: il Brindisi difende il suo attaccante dopo l'espulsione di Manfredonia
- 17:15 Cittadella, mister Dal Canto: «Non è più tempo di chiacchiere, domani servono i tre punti a tutti i costi»
- 17:00 Nuovo stadio della Sanremese ancora bocciato, futuro del club a rischio?
- 16:45 Quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari decisiva per la Serie A
- 16:30 Festa promozione Casarano: apre la Curva Sud per la sfida con l'Ischia
- 16:15 Sampdoria, mister Evani: ««Siamo qui per l'attaccamento a questa maglia, se potessi scenderei in campo»
- 16:00 Ghiviborgo, Bellazzini: «Ogni successo non arriva per caso»
- 15:45 Bari, il ds Magalini: «Prestiti un problema? Ma se abbiamo i diritti di riscatto...»
- 15:30 Reggina, il modulo che ha favorito una rincorsa incredibile
- 15:15 Infortunio Vido: altra tegola per la Reggiana, l'attaccante fuori per il resto della stagione
- 15:00 Serie D, i più "fedeli" del girone I: tanto Licata in lista
- 14:46 Rivoluzione Campobasso! Addio a mister e direttore sportivo
- 14:45 Dionisi avverte il Palermo: «Col Sudtirol nulla è scontato, serve mentalità»
- 14:30 Siena, tutti gli incastri che possono dare i play-off ai bianconeri
- 14:15 Lucchese, quale futuro attende i rossoneri dopo i play-out?
- 14:00 Serie D, i più "fedeli" del girone H: De Marco comanda la truppa
- 13:45 Niente Milan, Percassi conferma: «D'Amico resta all'Atalanta»
- 13:30 Seravezza, c'è un classe 2006 che finisce nel mirino della C
- 13:15 Alba Calcio, cambio al vertice: Maxim Pioggia nuovo presidente
- 13:00 Serie D, i più "fedeli" del girone G: nessuno come Albanesi
- 12:45 Viareggio, per la panchina 2025-2026 c'è un sogno: allenatore ora in D
- 12:30 Atletico Ascoli, Scimia: «Vogliamo salutare i nostri tifosi con una vittoria»
- 12:15 Futuro incerto per Magalini: l'addio al Bari si profila all'orizzonte
- 12:00 Serie D, i più "fedeli" del girone F: presente tanto Fossombrone
- 11:45 Verso il tutto esaurito: Lo stadio dei Pioppi pronto a scrivere la storia per Spezia-Salernitana
- 11:30 Samb in festa: doppio appuntamento in città, già oltre 7.000 spettatori per la Civitanovese
- 11:15 Union Clodiense, voci sul prossimo direttore sportivo: la situazione
- 11:00 Serie D, i più "fedeli" del girone E: Nottoli, Bedini ed altri in lista
- 10:45 Fidelis Andria: Lamorte tende la mano, passaggio di quote a Vallarella?
- 10:30 Fezzanese, la retrocessione non ferma la mission del club: nuovo esordio in D
- 10:15 Dopo 28 partite quest'anno in D, per un classe 2007 si aprono le porte del professionismo
- 10:00 Serie D, i più "fedeli" del girone D: tutti dietro Chiti
- 09:45 Dalla Guinea al campo di calcio: Zaid Cissé firma con un club di D
- 09:30 Vogherese, nel derby contro l'Oltrepo c'è in gioco la salvezza diretta in Serie D
- 09:15 Cjarlins Muzane in pressing su un classe 2005 affrontato quest'anno
- 09:00 Serie D, i più "fedeli" del girone C: sul podio Amorth, Ceccarini e Alessio
- 08:45 Obaretin, l'agente apre alla permanenza: «Futuro a Bari? Possibilità concreta»
- 08:30 Teviso, Mangiaricina: «Domenica proviamo a ribaltare il campionato»
- 08:15 Pavia a un passo dalla Serie D: basta vincere a Lentate
- 08:00 Serie D, i più "fedeli" del girone B: seconda piazza per Tagliani
- 07:45 Imperia, gli occhi del Genoa sul talentino Alex Ginatta
- 07:30 La Reggina potrebbe chiudere con 11 vittorie di fila e restare in D
- 07:15 Villafranca Veronese, per la panchina spunta il nome di Vecchione
- 07:00 Serie D, i più "fedeli" del girone A: in lista Giglio, Gemelli e Caldarola
- 06:45 Tottenham, rinnovo monstre fino al 2031 per blindare Bergvall
- 06:30 Gli allenatori più giovani ad aver esordito in serie D negli ultimi anni
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni