Con la perseveranza di chi sa aspettare il momento opportuno e con la capacità di chi arriva a bersaglio. Il Sant'Elena forma la coppia d'attacco tutta quartese e, dopo l'importante conferma di Luca Caboni reduce dai 14 gol in 23 gare, porta a conclusione anche la trattativa con Mauro Ragatzu, che arriva dall'esperienza alquanto prolifica alla Nuorese in cui ha segnato oltre 50 reti in tre campionati. E questa innata e intatta capacità realizzativa poneva il classe 1982 al centro di diverse trattativa prima di cedere alle avances dei biancoverdi. Il nuovo tecnico Nicola Agus (ex Arbus) si ritrova con una coppia che potenzialmente può toccare i 35-40 gol.

Un bel colpo come lo è stato quello in difesa per Fabio Vignati, classe 1984, centrale romano ma cagliaritano d'adozione da quando, a vent'anni, vestì la maglia rossoblù. Chiusa la carriera professionistica (Cesena, Pro Sesto, Legnano, Melfi, Casale, Rimini) torna in Sardegna per vestire le maglie di Porto Corallo, Muravera (serie D), Tortolì (vittoria in Eccellenza e mezzo campionato in D, Samassi (mezzo campionato in Eccellenza dopo l'addio agli ogliastirni) e, negli ultimi 4 anni ancora col Muravera (vittoria in Eccellenza e tre anni di D). Tra i nuovi arrivati figura anche Demetrio Cossu, giocatore di fascia classe 1996 che arriva dalla stagione fatta in Promozione con i "cugini" del Quartu 2000 ma in passato ha fatto l'Eccellenza con il Monastir.

Nella lista dei riconfermati, invece, ci sono il capitano-difensore Guglielmo Falciani, il portiere Claudio Palumbo, i centrocampisti Christian Ruggeri, Claudio Mura e Mihai Rotaru (questi ultimi entrambi guariti da gravi infortuni come lo stesso Valentino Perinozzi), l'esterno Mattia Delogu, classe 2000 che era conteso dal Castiadas.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 21 luglio 2022 alle 15:15 / Fonte: diariosportivo.it
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print