Nella suggestiva location del Teatro Rossini di Roma è andato in scena la 12ª edizione del D Club. Un’iniziativa unica nel suo genere, ideata dal Dipartimento Interregionale, pensata per dare voce ai veri esperti del Campionato Serie D: i tifosi, che ogni settimana vivono con passione le emozioni del calcio della propria città.
Cinquantadue nominativi in lizza nelle sei categorie e dieci giorni di voting on-line da parte dei lettori del Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport hanno determinato i vincitori di una manifestazione che nelle varie forme, prima Top 11 e da dodici anni D Club, da quasi venti stagioni coinvolge gli appassionati del Campionato D’Italia. Eccoli i più votati del Campionato 2024/2025, un’edizione record con più di 30.000 preferenze espresse sui siti web dei due quotidiani sportivi: Giovanni Stellato (portiere del Cassino), Riccardo Capiluppi (Difensore del Lentigione), Stefano Tuzza (centrocampista del Bra), Leonardo Abreu (attaccante del Cassino), l’under Lorenzo Lischetti (Gozano) e Fabio Nisticò (allenatore del Bra).
Secondo tradizione del "D Club", nel corso dell'evento presentato dal giornalista del Corriere dello Sport Giorgio Marota, ampio spazio anche ai premi speciali e quelli per la carriera dei personaggi legati all’universo della Serie D.
A ricevere il riconoscimento speciale sono stati Federico Baschirotto partito dalla Serie D fino a diventare un giocatore icona della Serie A per umiltà e abnegazione; Antonino Barillà che dopo una carriera nella massima Serie è tornato in D per l’amore della maglia della Reggina; l’allenatore della Sambenedettese Ottavio Palladini autore di quattro promozioni con i rossoblù, l’ultima nella stagione appena conclusa; il Presidente Luigi Pinalli da più di vent’anni patron del Fiorenzuola; gli allenatori Domenico Gargiulo e Angelo Carrano due vere e proprie istituzioni del calcio pugliese e campano, pluridecorati e vincenti in Serie D.
Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete sul palco per premiare i protagonisti ha sottolineato l’importanza dell’evento:”Ringrazio il Corriere dello Sport e Tuttosport, storici media partner di un’iniziativa che esalta la passione dei tifosi. Siamo qui per celebrare i protagonisti della Serie D, la competizione di punta della Lega Nazionale Dilettanti, il quarto Campionato D’Italia che occupa un posto nevralgico nel sistema calcio italiano”.
“Il 'D Club" anche quest'anno ha chiuso una stagione incredibile con numeri e riscontri eccezionali per presenze negli stadi visto il grande interesse agonistico in tutti i gironi” – ha dichiarato Luigi Barbiero. “Anche il voting ha confermato l'interesse di tantissimi appassionati scegliendo tutti i profili dei premiati. I riconoscimenti alla carriera a Baschirotto, Palladino, Barilla ed al Presidente Pinalli, testimoniano non solo il senso di appartenenza ma le radici delle rispettive carriere con impresso il DNA della Serie D. Infine i due premi speciali testimoniano la riconoscenza calcistica nei confronti di due personaggi che hanno davvero fatto la storia del nostro campionato, Carrano e Gargiulo due vere icone”.
Hanno partecipato all’evento ed alle premiazioni i Consiglieri del Dipartimento Interregionale Maria Teresa Montaguti, Massimo Caldaroni, Giacomo Diciannove e Sergio Gardellini.
Presenti per la Lega Nazionale Dilettanti/FIGC: il Vice Presidente FIGC Daniele Ortolano, il Presidente del Cr Abruzzo LND Concezio Memmo, l’Amministratore Delegato della LND Servizi Antonello Valentini, Marcello Presilla responsabile Integrity per Italia Sportradar e il Presidente ADICOSP e FIDS Alfonso Morrone.
Un evento simbolo di partecipazione e condivisione che ha esaltato anche il vasto pubblico dei social per scegliere il gol più bello e la parata più spettacolare della Serie D. Numeri pazzeschi, oltre 200.000 visualizzazioni e 3.200 commenti. Alla fine il popolo social ha premiato il gol di Matteo Della Spoletina (Sangiovannese) e la parata di Ruggiero Sapri (Manfredonia).
Didascalia foto: da sin. a dx Ottavio Palladini (Samb), Antonino Barillà (Reggina), il Coordinatore del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero, il Presidente della LND Giancarlo Abete, Riccardo Capiluppi (Lentigione), Presidente Fiorenzuola Luigi Pinalli, Giovanni Stellato (Cassino), Lorenzo Lischetti (Gozzano), Ruggiero Sapri (Manfredonia), Leonardo Abreu (Cassino), Matteo Della Spoletina (Sangiovannese)
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Vis Casilina, per il centrocampo c’è Gavini: «Decisiva la presenza del dg Barile»
- 00:45 Calcio femminile: il Como Women cede Viesti all'Arezzo in prestito
- 00:30 Bergamaschi approda alla Roma: definito il trasferimento dalla Juventus
- 00:15 Díaz approda al Bayern Monaco: operazione da 75 milioni per l'ex stella del Liverpool
- 00:00 Fasano, definito il programma delle amichevoli estive
- 23:45 L'Orvietana cala il poker nel test amichevole contro l'Equipe Lazio
- 23:30 Calciomercato: Solini lascia il Mantova e approda al Ravenna
- 23:15 Atalanta U23, colpo in difesa: dalla Roma arriva Matteo Plaia
- 23:00 San Donato Tavarnelle, Ghinassi traccia la rotta: «Vogliamo crescere insieme ai nostri giocatori»
- 22:45 Pianese, Cangi: «Campionato da affrontare con determinazione»
- 22:30 Sassari Latte Dolce, arriva un classe 2005 con trascorsi in Lega Pro
- 22:15 Rimini nel caos: giocatori minacciano lo stop al ritiro
- 22:00 La Palmese ha un nuovo attaccante: confermata l'esclusiva NC
- 21:45 De Luca rinnova con il Manfredonia per la terza stagione
- 21:43 ufficialeBrindisi FC, c'è il ritorno di Vittorio Antonino
- 21:30 L'Acireale rinforza la fascia sinistra: tesserato Salvatore Gallo
- 21:25 Serie B 2025/2026: ufficializzato il calendario della prossima stagione
- 21:15 Roma City FC si rinforza con l'esperienza di Rodrigo Ariel Izco
- 21:00 Campodarsego, innesto a centrocampo: arriva Tuninetti dall'Ischia
- 20:49 Virtus CiseranoBergamo, arriva la firma del centrocampista Marin
- 20:45 Modena ribalta tutto nella ripresa: Pistoiese sconfitta 4-1 al Lotta di Fanano
- 20:37 Gravina, tutto fatto! Arriva il difensore voluto da Ragno
- 20:30 Pelle saluta l'Acireale: risoluzione consensuale per motivi personali
- 20:15 Zamparo rinforza l'attacco dell'Alcione Milano
- 20:00 Palmese 1914, ha firmato il giovane difensore Mattia Natale
- 19:45 Il Siracusa ha un nuovo centravanti: arriva Guadagni dal Sorrento
- 19:30 ufficialeIl Lukaku della Serie D sbarca in Puglia
- 19:15 ufficialeL'Inter U23 si assicura Cinquegrano dal Sassuolo
- 19:00 L'Acireale si rinforza con Di Stefano: promettente esterno scuola Catania
- 18:45 Juventus blinda Owusu: contratto fino al 2028 per il giovane centrocampista
- 18:30 Ostiamare, in difesa arriva Francesco Cinque dalla Cavese
- 18:15 Forlì FC, arriva Simone Calvani in prestito dal Genoa
- 18:00 Ligorna 1922, arriva dalla Sampdoria il giovane centrocampista Nicolò Vitali
- 17:45 Catania, si chiude l'avventura di Montalto: rescisso il contratto dell'attaccante
- 17:30 Cassino Calcio, colpo in attacco: arriva Mousa Balla Sowe
- 17:15 ufficialeKevin Leone è della Casertana. Arriva in prestito dal Sassuolo
- 17:00 Grosseto, si lavora ad Abbadia San Salvatore. Vetrini: «Niente di preoccupante...»
- 16:45 Di Bitonto firma da professionista: il talento del Lecco guarda al futuro
- 16:30 La Recanatese pesca in serie C un classe 2007 per la porta
- 16:15 Udinese, colpo in prospettiva: dal Benevento arriva il 2007 Nunziante
- 16:00 Molten il nuovo pallone della LND per le stagioni 2025-2026 e 2026-2027
- 15:45 Lorenzo Mihali firma il primo contratto da professionista con il Lecco
- 15:30 Milazzo: tre operazioni di mercato per consolidare rosa e obiettivi
- 15:15 Il Novara si rinforza con D'Alessio: arriva dal Milan il giovane terzino
- 15:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone I
- 14:45 Catanzaro, colpo in difesa: arriva Bettella dal Frosinone
- 14:30 Il Fossombrone saluta Casolla: chiusa l'avventura del bomber dopo due stagioni
- 14:15 Siracusa, arriva il rinforzo in difesa: ha firmato Pacciardi
- 14:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone H
- 13:45 Quagliata lascia la Cremonese ed va in Spagna: al Deportivo La Coruña