I campionati dilettantistici per la stagione 2025/2026 presenteranno una particolarità che non passerà inosservata agli addetti ai lavori e agli appassionati del calcio di base italiano.
Il prossimo campionato di Serie D vedrà l'ingresso di 35 squadre provenienti dall'Eccellenza, interrompendo la tradizione consolidata delle 36 promozioni annuali. Un cambiamento apparentemente minimo ma che racchiude implicazioni significative per il movimento calcistico dilettantistico nazionale.
Il meccanismo di promozione tradizionale
Il sistema di promozione dall'Eccellenza alla Serie D segue storicamente uno schema ben definito che prevede l'accesso alla quarta serie nazionale per un totale di 36 club: le 28 vincitrici dei rispettivi campionati regionali di Eccellenza, le 7 squadre che si aggiudicano i playoff nazionali e la vincitrice della Coppa Italia Dilettanti.
L'anomalia della Coppa Italia Dilettanti 2024-2025
La riduzione a 35 promozioni trova la sua origine in una circostanza eccezionale legata alla Coppa Italia Dilettanti. La competizione, che tradizionalmente offre un ulteriore slot di promozione, vede quest'anno affrontarsi in finale due squadre - Rovato Vertovese e Barletta - che hanno già conquistato la promozione diretta vincendo i rispettivi campionati regionali di Eccellenza.
Questa sovrapposizione ha attivato la clausola regolamentare che prevede meccanismi alternativi per l'assegnazione del posto aggiuntivo in Serie D. Il regolamento stabilisce infatti una precisa gerarchia sostitutiva nel caso in cui le finaliste abbiano già acquisito il diritto alla promozione per altra via.
Le disposizioni federali sono chiare nel delineare le soluzioni alternative quando si verifica questa situazione. La normativa prevede che il diritto di promozione venga riservato secondo un ordine prestabilito: Alla società vincente di uno spareggio fra le squadre di Eccellenza Regionale eliminate nelle semifinali della Coppa Italia; Alla società semifinalista soccombente, qualora l'altra semifinalista abbia già acquisito il diritto alla promozione per conto proprio.
Tuttavia, l'edizione 2024/25 della Coppa Italia Dilettanti ha presentato un caso limite, poiché anche le due semifinaliste sconfitte - Giulianova e Sansepolcro - hanno conquistato i rispettivi campionati regionali di Eccellenza, ottenendo così la promozione diretta in Serie D.
Questa concatenazione di circostanze ha creato una situazione senza precedenti, portando all'esaurimento di tutte le possibilità previste dal regolamento e determinando di conseguenza la riduzione del numero complessivo di promozioni da 36 a 35. Come confermato alla nostra redazione da fonti interne alla Lega Nazionale Dilettanti, non è prevista e mai è stata contemplata la possibilità di allargare la promozione ad una delle squadre perdenti i quarti di finale della manifestazione tricolore.
Implicazioni per i ripescaggi
La riduzione di uno slot nelle promozioni dirette rappresenta una notizia potenzialmente positiva per quelle società che puntano al ripescaggio dall'Eccellenza alla Serie D. Con una posizione in meno assegnata attraverso i canali ordinari, si apre teoricamente uno spazio aggiuntivo per le squadre che sperano di accedere alla categoria superiore attraverso la procedura di ripescaggio.
Tuttavia, è fondamentale ricordare che il sistema dei ripescaggi segue una logica rigorosa e predeterminata. Prima di procedere con eventuali ripescaggi dall'Eccellenza, la Lega Nazionale Dilettanti dovrà completare l'organico della Serie D fino al raggiungimento del numero prefissato di 162 squadre, rispetto alle 168 attualmente iscritte.
Solo dopo aver completato questa fase di ridimensionamento, e qualora si verificassero ulteriori rinunce o esclusioni, si aprirebbe concretamente la possibilità di ripescaggi dalle categorie inferiori.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 22:45 Pianese, Cangi: «Campionato da affrontare con determinazione»
- 22:30 Sassari Latte Dolce, arriva un classe 2005 con trascorsi in Lega Pro
- 22:15 Rimini nel caos: giocatori minacciano lo stop al ritiro
- 22:00 La Palmese ha un nuovo attaccante: confermata l'esclusiva NC
- 21:45 De Luca rinnova con il Manfredonia per la terza stagione
- 21:43 ufficialeBrindisi FC, c'è il ritorno di Vittorio Antonino
- 21:30 L'Acireale rinforza la fascia sinistra: tesserato Salvatore Gallo
- 21:25 Serie B 2025/2026: ufficializzato il calendario della prossima stagione
- 21:15 Roma City FC si rinforza con l'esperienza di Rodrigo Ariel Izco
- 21:00 Campodarsego, innesto a centrocampo: arriva Tuninetti dall'Ischia
- 20:49 Virtus CiseranoBergamo, arriva la firma del centrocampista Marin
- 20:45 Modena ribalta tutto nella ripresa: Pistoiese sconfitta 4-1 al Lotta di Fanano
- 20:37 Gravina, tutto fatto! Arriva il difensore voluto da Ragno
- 20:30 Pelle saluta l'Acireale: risoluzione consensuale per motivi personali
- 20:15 Zamparo rinforza l'attacco dell'Alcione Milano
- 20:00 Palmese 1914, ha firmato il giovane difensore Mattia Natale
- 19:45 Il Siracusa ha un nuovo centravanti: arriva Guadagni dal Sorrento
- 19:30 ufficialeIl Lukaku della Serie D sbarca in Puglia
- 19:15 ufficialeL'Inter U23 si assicura Cinquegrano dal Sassuolo
- 19:00 L'Acireale si rinforza con Di Stefano: promettente esterno scuola Catania
- 18:45 Juventus blinda Owusu: contratto fino al 2028 per il giovane centrocampista
- 18:30 Ostiamare, in difesa arriva Francesco Cinque dalla Cavese
- 18:15 Forlì FC, arriva Simone Calvani in prestito dal Genoa
- 18:00 Ligorna 1922, arriva dalla Sampdoria il giovane centrocampista Nicolò Vitali
- 17:45 Catania, si chiude l'avventura di Montalto: rescisso il contratto dell'attaccante
- 17:30 Cassino Calcio, colpo in attacco: arriva Mousa Balla Sowe
- 17:15 ufficialeKevin Leone è della Casertana. Arriva in prestito dal Sassuolo
- 17:00 Grosseto, si lavora ad Abbadia San Salvatore. Vetrini: «Niente di preoccupante...»
- 16:45 Di Bitonto firma da professionista: il talento del Lecco guarda al futuro
- 16:30 La Recanatese pesca in serie C un classe 2007 per la porta
- 16:15 Udinese, colpo in prospettiva: dal Benevento arriva il 2007 Nunziante
- 16:00 Molten il nuovo pallone della LND per le stagioni 2025-2026 e 2026-2027
- 15:45 Lorenzo Mihali firma il primo contratto da professionista con il Lecco
- 15:30 Milazzo: tre operazioni di mercato per consolidare rosa e obiettivi
- 15:15 Il Novara si rinforza con D'Alessio: arriva dal Milan il giovane terzino
- 15:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone I
- 14:45 Catanzaro, colpo in difesa: arriva Bettella dal Frosinone
- 14:30 Il Fossombrone saluta Casolla: chiusa l'avventura del bomber dopo due stagioni
- 14:15 Siracusa, arriva il rinforzo in difesa: ha firmato Pacciardi
- 14:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone H
- 13:45 Quagliata lascia la Cremonese ed va in Spagna: al Deportivo La Coruña
- 13:30 Sassari Latte Dolce, c'è un nuovo 2007 napoletano
- 13:15 Meli lascia la Juve Stabia: il centrocampista approda all'Arezzo in prestito
- 13:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone G
- 12:45 Follonica Gavorrano, dal vivaio Empoli arriva Rovere
- 12:30 Montespaccato, sono sette i nuovi arrivi aspettando la serie D
- 12:15 Il Desenzano conferma il centroampista Tomaselli per un'altra stagione
- 12:05 Dalla Guinea alla Serie D: Billy Camara firma con l'Enna
- 12:00 Serie D 2025-2026: terza ipotesi NC sulla composizione del Girone F
- 11:50 Il Gravina si assicura le prestazioni del giovane De Blasio