C'è da fare una doverosa, quanto fondamentale, premessa: vincere non è mai facile e, soprattutto, non è mai scontato. Però, tutto va contestualizzato. L'euforia di taluni addetti (o pseudo addetti) ai lavori verso il Palermo sa più di ruffianeria (leggasi anche paraculaggine) verso i tifosi rosanero, che invece meritano applausi e grande rispetto, che reale valutazione del percorso delle aquile.
Sia chiaro, sin qui il Palermo non ha sbagliato nulla in campionato. E non sbagliare nulla, o quantomeno sbagliare poco, è un grandissimo merito del lavoro svolto da società, staff tecnico (Pergolizzi in testa) e calciatori a cui si aggiunge proprio il "dodicesimo" uomo che è quell'impagabile pubblico palermitano che gremisce il Barbera.
Da qui a parlare di perfezione, però, ce ne passa. Bisogna, dicevamo, contestualizzare. Perché i numeri dicono molto ma non possono dire tutto. Le dieci vittorie su dieci gare disputate, i venticinque gol fatti ed i soli sei subiti raccontano la prepotente supremazia dei rosanero ma dicono poco su tutto il resto.
Ed il resto è tutt'altro che nulla in questo caso. Innanzitutto, e se non ci si inventasse dall'oggi al domani esperti di serie d lo si saprebbe, il girone "I" da diversi anni, e per varie ragioni, non esprime un grandissimo livello tecnico-tattico. Non a caso lo scorso campionato il Bari fu "dirottato" verso questo raggruppamento anziché lasciarlo nel girone "H" che sarebbe stata la collocazione naturale per i pugliesi.
E proprio col Bari si può già fare un raffronto. Anche i galletti, come le aquile, avevano una rosa di livello professionistico, con stipendi da calcio che conta e non certo da dilettanti. Ed in serie C ci sono finiti con un passo deciso seppure accompagnato da un gioco che in campo non si è mai visto (e forse avrebbe meritato approfondimento nella riconferma di Cornacchini poi esonerato in questo avvio di stagione di Serie C).
Eppure, proprio il Bari ha trovato avversarie più agguerrite, una su tutte la Turris, che le hanno reso la vita in D, se non difficile, più "interessante". Turris telecomandata, invece, quest'anno nel girone "G". Una scelta che inevitabilmente ha avvantaggiato proprio il Palermo.
I valori espressi sin qui nel girone "I" parlano chiaro: il campionato è livellato verso il basso, molto più dell'anno scorso dove anche la Nocerina fece una prima parte di stagione di altissimo livello.
Inevitabile, quindi, che il Palermo riesca a primeggiare con maggiore facilità. La visione della perfezione rosanero è da stolti (letteralmente). Questo, e va ribadito, non toglie niente alla società siciliana che sta facendo il suo e lo sta facendo nel migliore dei modi. E questo sì che va esaltato.
E per coloro che non fossero convinti, basta dare un'occhiata, ancora una volta, al girone "H" dove l'equilibrio regna sovrano a causa di tante squadre che esprimono valori di categoria superiore. Lo stesso Taranto, all'esonero di Nicola Ragno, era appena a quattro punti dalla capolista.
Questo Palermo avrebbe i mezzi per vincere anche il girone "H" ma difficilmente sarebbe a punteggio pieno dopo le prime dieci giornate e tanto basta a chiarire il concetto. E diciamolo una volta e chiaramente: la perfezione, se esiste, è tale proprio perchè non la si raggiunge mai.
Nelle valutazioni serve equilibrio, non isteria o la critica sprezzante. Già, perchè chi oggi loda domani è pronto a sfoderare la sciabola sempre sull'onda di un emotività che del professionale ha ben poco. Equilibrio non è una parola magica ma un dovere, soprattutto per chi commenta e rischia, ahinoi, suo malgrado, di influenzare opinioni e comportamenti.
Ed ora che i rosanero si riprendano il posto che spetta loro nel calcio che conta: volate in alto aquile e non ascoltate chi vi liscia le penne: la vostra forza sta nell'umiltà che avete dimostrato sin qui. E questo dimostra quanto nel dna del Palermo ci sia il professionismo vero, quello che spesso alberga proprio nei cuori dei "dilettanti".
Altre notizie - In Copertina
Altre notizie
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini
- 15:15 Sorrento, la speranza: nominata la nuova responsabile per lo stadio Italia
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante di 30 anni con un passato prolifico
- 14:50 ufficialeLivorno, c'è una rescissione di contratto
- 14:45 Vibonese, mister Esposito: «Abbiamo bisogno del pubblico, ci aspettiamo il dodicesimo uomo in campo»