Dopo esperienze come video analista e responsabile scouting in Serie D, Serie C e Serie B, Antonio Capaldi interviene attraverso NotiziarioCalcio.com per analizzare uno dei temi più cruciali per il futuro delle società delle categorie inferiori: come strutturare uno scouting sostenibile e realmente efficace in contesti dove le risorse economiche sono limitate, ma le idee e la competenza possono fare la differenza.
Lo scouting come leva strategica
In Serie C e D lo scouting non può limitarsi a “scoprire” giocatori, ma deve diventare una funzione integrata nella pianificazione sportiva. Significa scegliere profili coerenti con il modello di gioco dell’allenatore, con la sostenibilità economica del club e con una visione di medio-lungo periodo. In
questo senso, l’osservazione deve essere accompagnata da una programmazione precisa, una rete di fiducia e una comunicazione costante con il direttore sportivo. Un sistema di scouting ben organizzatopermette non solo di ridurre gli errori, ma anche di anticipare le opportunità di mercato e valorizzare i giovani prima degli altri.
Come organizzare un’area scouting in Serie C e D
La differenza, oggi, non la fa chi ha più mezzi, ma chi ha più metodo. Un’area scouting efficace, anche in contesti con risorse limitate, si costruisce attorno a una struttura chiara, ruoli definiti e strumenti condivisi. Ruoli e responsabilità: serve una figura di coordinamento che faccia da ponte tra scouting, area tecnica e direzione sportiva. Gli osservatori territoriali devono lavorare con linee guida comuni, mentre il match analyst rappresenta il raccordo tecnico tra ciò che si osserva e ciò che serve realmente al campo. L’analisi video e dati del match analyst è di supporto in due direzioni: all’area tecnica, per leggere
punti di forza e debolezza di squadra e avversari; e all’area scouting, per validare e confrontare i profili osservati, unendo dati e percezioni qualitative. Questo approccio integrato riduce l’improvvisazione e permette scelte più consapevoli.
Selezione degli osservatori: la scelta delle persone è decisiva. Un buon osservatore deve avere competenza tattica, capacità di analisi, affidabilità nei report e conoscenza del territorio. È preferibile puntare su poche figure di qualità, formate e costanti nel metodo, piuttosto che su una rete ampia ma disorganizzata. Ogni osservatore dovrebbe essere assegnato a zone geografiche o categorie specifiche (Serie D gironi locali, campionati Under 19, Eccellenza regionale), per coprire in modo sistematico il bacino di riferimento. Criteri di lavoro e competizioni da seguire: oltre alla prima squadra e ai campionati nazionali giovanili, è strategico monitorare Serie D, Eccellenza, campionati Primavera 3–4, tornei giovanili regionali e giocatori in uscita dai settori professionistici. Avere una programmazione chiara su cosa e dove osservare è la base per costruire un archivio credibile e aggiornato. Metodologia e comunicazione: stabilire criteri oggettivi di valutazione per ruolo, schede standard e parametri condivisi consente di confrontare i giocatori in modo uniforme e di dialogare con lo staff tecnico. Ogni report deve essere archiviato e reso patrimonio del club.
Il valore del territorio
Uno dei punti di forza per le società di Serie C e D è il rapporto con il territorio. A differenza delle categorie superiori, queste società possono costruire una rete di osservatori locali, collaborazioni con scuole calcio e rapporti diretti con procuratori e dirigenti del settore giovanile. Un buon scouting territoriale permette di individuare talenti sottovalutati e inserirli in un percorso tecnico ed educativo sostenibile.
Verso una cultura professionale dello scouting
Per fare scouting servono competenze. Oggi chi opera in Serie C e D deve saper unire capacità di osservazione, conoscenza del mercato, utilizzo dei dati e visione strategica. La figura dell’osservatore moderno non è più solo chi va a vedere partite, ma un analista a 360° capace di proporre soluzioni tecniche ed economiche. Investire nella formazione significa costruire cultura sportiva all’interno del club.
In un contesto dove la differenza la fanno le idee, lo scouting rappresenta il principale strumento di sostenibilità e crescita. Investire nella conoscenza, nella formazione e nella metodologia è il primo passo per costruire un modello virtuoso anche nei dilettanti. Il futuro del calcio italiano passerà da chi saprà scoprire, valorizzare e far crescere talento prima degli altri.
Per contatti con Antonio Capaldi, clicca sui link sottostanti
Altre notizie - In Copertina
Altre notizie
- 20:30 Il Savoia punta al salto di categoria: arriva Di Leva per l'assalto alla Serie C
- 20:15 UFFICIALE - Gelbison, battuta la concorrenza: preso Virgilio dalla Sarnese
- 20:00 Reggina, Torrisi: «Vedremo se abbiamo gli attributi per rimontare»
- 19:45 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 13° turno (17:30)
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della sfida Venezia-Sampdoria
- 19:15 Serie B, il risultato finale della sfida tra Juve Stabia e Palermo
- 19:00 Scouting sostenibile: la nuova frontiera per Serie C e D
- 18:45 Triestina, emergenza difesa in vista della Pro Vercelli: Silvestri out per infortunio
- 18:30 Barletta, Pizzulli: «Vogliamo dare un segnale a tutti. La rabbia deve essere energia»
- 18:15 Treviso contro la Luparense. Gorini: «Dovremo restare concentrati»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Juventus-Torino
- 17:45 Ascoli, Milanese: «Prestazione positiva ma serve maggiore cinismo»
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 13° turno (17:30)
- 17:15 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della sfida Juve Stabia-Palermo
- 17:05 Serie D, i risultati ed i marcatori degli anticipi giocati oggi
- 17:00 Serie B, i risultati ed i marcatori delle gare del 12° turno giocate alle 15
- 16:45 Spari contro l'allenatore: indagati calciatore e consigliere regionale per intimidazione
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 13° turno (14:30)
- 16:00 L'Acerrana ha chiuso una doppia operazione: alle firme Aceto e Barbetta
- 15:45 Gubbio, Di Carlo: «Eravamo rimasti sul pullman... Bravi a rimetterci in partita»
- 15:30 Cjarlins Muzane, Zironelli: «Col Portogruaro dobbiamo tornare ad essere concreti»
- 15:15 Cavese, Prosperi: «Vittoria col Potenza vale doppio nella corsa salvezza»
- 15:00 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale della gare del 12° turno
- 14:50 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Lecce-Verona
- 14:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Como - Cagliari
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 13° turno (14:30)
- 14:15 Nuova Sondrio, colpaccio in entrata: è fata per un ex Genoa e Mantova
- 14:00 Calciomercato: Francisco Sartore sceglie la Reggina. C'è la firma
- 13:45 Campobasso, il rammarico di Zauri: «Troppo poco per quanto creato»
- 13:30 Il Sant'Angelo ha definito un arrivo di qualità a centrocampo
- 13:15 Emergenza infortuni per la Sampdoria: Ricci si aggiunge alla lunga lista
- 13:00 L'Aquila, è fatta: arriva la mezzala che mancava in mediana
- 12:45 Rimini, chi è l'imprenditore Di Matteo che vuole rilanciare il club
- 12:30 ufficialeNissa, rescisso il contratto del gambiano Dampha
- 12:15 Il Pineto sfida il Bra. Tisci avverte: «Avversario in salute e in ripresa»
- 12:00 Il Fasano guarda in casa Barletta: Montanaro mette nel mirino tre giocatori
- 11:45 Sorianese, sfida all'Astrea. Chirieletti: «C'è uno scoglio che potrebbe essere difficile da gestire»
- 11:30 Follonica Gavorrano, Brando: «Mi auguro ci sia la giusta motivazione per affrontare il Montevarchi»
- 11:15 Lumezzane verso la Pro Patria, Troise: «La squadra continua ad apprendere e crescere»
- 11:00 Carannate: «Giovani? Prima consapevoli di dover soffrire. Tre allenatori mi piacciono tanto. Sul mio futuro...»
- 10:45 Unione Calcio Bisceglie a caccia del poker: al Ventura arriva il Novoli
- 10:30 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 10:15 Maniero: «C'è una cosa che ora mi fa stare bene. Talenti? Non si lavora più sulla tecnica individuale. Trattai Gatti e Cambiaso quando erano in D...»
- 10:00 Serie D, l'errore che costa milioni: i giovani messi in ruoli marginali
- 09:45 Vigor Senigallia, Pandolfi suona la carica: «Siamo arrabbiati, feriti e vogliosi di riscatto dopo L’Aquila»
- 09:30 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:15 Notaresco, Vagnoni mette in guardia: «La Sammaurese è da monitorare, i loro risultati ci farebbero abbassare la guardia»
- 09:00 Soldi ai club dilettantistici: i nuovi premi di tesseramento svelati
- 08:45 Giugliano, Antonazzo svela tutto: «Per lui non esiste nulla al di fuori, auguro a tutti di fare un’esperienza con Capuano»
- 08:30 Svincolati - Terzino campano ex Sorrento, Turris e Cerignola