La storia è scritta. Il Napoli conquista il titolo di campione d'Italia battendo il Cagliari per 2-0 in una serata che rimarrà impressa nella memoria di tutti i tifosi partenopei. Al Maradona la squadra di Antonio Conte ha saputo gestire la pressione del momento decisivo, chiudendo i conti con le firme dei suoi uomini più rappresentativi di questa stagione trionfale.
La sfida si è risolta grazie alle reti di Scott McTominay al 42' del primo tempo e di Romelu Lukaku al 50' della ripresa, due giocatori che hanno saputo interpretare al meglio il momento cruciale della stagione. Nonostante la contemporanea vittoria dell'Inter a Como, il destino del campionato si è compiuto tra le mura dello stadio intitolato al Pibe de Oro, dove ancora una volta un tecnico di nome Antonio Conte ha saputo condurre una squadra verso la conquista dello scudetto.
La partita si è sviluppata secondo copione fin dalle prime battute, con il Napoli chiamato a fare la partita contro un Cagliari organizzato e determinato a vendere cara la pelle. L'approccio degli azzurri è stato quello giusto, con la squadra che ha preso immediatamente in mano le redini del gioco, creando le prime occasioni già nei minuti iniziali.
Al decimo minuto è arrivata la prima vera chance della serata: un errore grossolano di Augello ha innescato Spinazzola, che ha servito un assist perfetto in area per Gilmour. Il centrocampista scozzese si è trovato davanti al portiere Sherri, ma l'estremo difensore sardo è stato bravo a chiudere lo specchio della porta. La palla è poi arrivata sui piedi di Politano, che da posizione favorevole non è riuscito a trovare la porta.
La pressione del Napoli è continuata senza sosta e al quarto d'ora si sono materializzate altre due occasioni consecutive: prima Rrahmani ha trovato la risposta attenta di Sherri, poi anche McTominay si è visto negare la gioia del gol dalla difesa rossoblù. La squadra di Conte ha continuato a spingere, sfiorando il vantaggio anche con Lukaku al 25', fermato da un intervento provvidenziale di Mina, e con Spinazzola al 28', anticipato da Luperto.
La tensione in campo cresceva minuto dopo minuto, come testimoniato dalle ammonizioni comminate a Makoumbou per il Cagliari e a Politano per il Napoli. Al 39' gli azzurri hanno sfiorato nuovamente il gol con Spinazzola, ma ancora una volta Sherri si è superato con una parata decisiva.
Il momento tanto atteso è arrivato al 42', quando Scott McTominay ha scritto il suo nome nella storia del calcio napoletano. Il centrocampista scozzese, trattenuto in area da Zappa, è riuscito a liberarsi della marcatura e ha scaraventato il pallone in rete con una spettacolare semirovesciata, raccogliendo alla perfezione l'assist dalla destra di Politano. Il Maradona è esploso in una gioia incontenibile, salutando il gol che ha di fatto consegnato lo scudetto alla squadra partenopea.
L'intervallo ha rappresentato solo una pausa nella festa, perché la ripresa si è aperta con il sigillo definitivo sulla conquista del titolo. Al 50' Romelu Lukaku, l'altro grande protagonista di questa stagione trionfale, ha messo il proprio timbro sulla serata più importante dell'anno. Il centravanti belga ha ricevuto palla dalle retrovie e ha dato vita a un'azione personale straordinaria: partito dalla trequarti, ha superato Yerry Mina con un elegante tunnel e ha poi battuto Sherri con la freddezza che lo contraddistingue, portando il risultato sul definitivo 2-0.
Da quel momento in poi la partita si è trasformata in una lunga attesa del triplice fischio finale, con il Napoli che ha amministrato il vantaggio senza correre particolari rischi. I minuti sono trascorsi lentamente per i tifosi azzurri, che hanno potuto assaporare l'avvicinarsi del momento tanto sognato.
Il fischio finale dell'arbitro ha scatenato l'esplosione di gioia di tutto l'ambiente napoletano. Antonio Conte ha così aggiunto un nuovo scudetto alla sua collezione personale, confermandosi uno dei tecnici più vincenti del panorama calcistico italiano. Per il Napoli si tratta di un successo che corona una stagione straordinaria, caratterizzata dalla crescita costante della squadra e dalle prestazioni decisive dei suoi interpreti principali.
Scott McTominay e Romelu Lukaku si sono confermati gli uomini simbolo di questo trionfo, capaci di prendersi sulle spalle la responsabilità nei momenti più delicati della stagione. Le loro reti nella serata decisiva rappresentano la sintesi perfetta di un campionato vissuto sempre da protagonisti.
Il titolo conquistato dal Napoli rappresenta un successo meritato, frutto di un percorso di crescita iniziato con l'arrivo di Conte e culminato con questa notte magica al Maradona. La città di Napoli può tornare a sognare e a festeggiare un trionfo che rimarrà nella storia del club partenopeo.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 21:32 Reti inviolate all'esordio tra Castellanzese e Breno
- 21:30 Un secondo tempo travolgente: il Lentigione batte il Crema 3-0
- 21:27 Il Martina espugna il campo dell'Acerrana al debutto stagionale
- 21:19 Spettacolare pari alla Nuovarredo Arena tra Virtus Francavilla e Barletta
- 21:18 Finisce pari il derby tra Latte Dolce e Costa Orientale Sarda
- 21:15 Esordio ok per il Fasano: vittoria casalinga contro l'Afragolese con i gol di Barranco e Loiodice
- 21:00 Vittoria per il San Donato Tavarnelle: esordio vincente per 2-1 contro lo Sporting Club Trestina
- 20:45 L'inizio col botto della Vigor Lamezia: un gol di Tandara piega l'Acireale e regala i primi tre punti
- 20:30 Il Chisola inizia in modo perfetto: la Cairese si arrende al Recaro Football Center con un netto 3-0
- 20:22 Il Ligorna comincia con i tre punti: battuto il Celle Verazze
- 20:15 Pareggio agrodolce per L'Aquila: un punto che lascia l'amaro in bocca
- 20:04 Un punto d’oro in casa della Sarnese per il Pompei
- 20:00 Esordio amaro per il Sora: sconfitta a Giulianova nonostante la superiorità numerica
- 19:45 Esordio perfetto per la Paganese: vittoria sul Nardò in una gara di carattere
- 19:41 Marangon riprende da dove aveva terminato: segna e il Cjarlins Muzane espugna Conegliano
- 19:37 Esordio con pareggio per la Luparense: 1-1 al Bettinazzi contro l'Adriese
- 19:30 Vittoria in trasferta per la Vigor Senigallia: Alonzi firma il successo di misura contro la Maceratese
- 19:15 Una Vibonese convincente, ma che rischia troppo: vittoria per 2-1 sul Paternò
- 19:13 Ostiamare, esordio da urlo: Orfano espugna Ancona
- 19:11 L’Orvietana parte alla grande: espugnata Prato. Arrivano tre punti
- 19:01 Serie D 2025-2026 - Girone H: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Non stecca il Fasano, ok Andria, pari Barletta
- 19:00 Il Treviso parte col botto: una tripletta di Scotto stende il Portogruaro in una partita ricca di gol
- 18:45 La Scafatese parte alla grande: in 11' liquida la pratica Montespaccato
- 18:30 Un pareggio di cuore: l'Imolese inizia con un punto la stagione sul campo della Pistoiese
- 18:15 Pareggio per la Triestina: il punto arriva nonostante l'inferiorità numerica
- 18:01 Serie D 2025-2026 - Girone I: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Reggina ko! Vincono Gelbison e Lamezia
- 18:00 Pareggio a reti inviolate tra Messina e Athletic Club Palermo: esordio con un punto per i giallorossi
- 17:45 Il Piacenza parte con il piede giusto: l'autorete di Giorgi decide la sfida contro il Desenzano
- 17:38 Serie D 2025-2026 - Girone G: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Pari casalingo per la Nocerina, Scatese ok
- 17:32 Serie D 2025-2026 - Girone E: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Esordi amari per Siena, Prato e Grosseto. Ghiviborgo roboante
- 17:28 Serie D 2025-2026 - Girone D: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Lentigione e Piacenza OK, esordio senza vittoria per Pistoiese e Imolese
- 17:23 Serie D 2025-2026 - Girone C: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Bene Legnago, Este e Treviso. Pari Campodarsego
- 17:19 Serie D 2025-2026 - Girone B: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Caldiero subito vincente, cade la Vogherese. Tris esterno per il Villa Valle
- 17:14 Serie D 2025-2026 - Girone F: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Ancona ko, pari L'Aquila e Teramo. Poker Notaresco
- 17:13 Serie D 2025-2026 - Girone A: risultati, marcatori e classifica aggiornata. Esordio nero del Sestri Levante, cade la Sanremese. OK Asti, Vado, Valenzana e Saluzzo
- 16:30 Il Catania travolge il Monopoli 4-0. Toscano: «Dobbiamo migliorare nei duelli»
- 16:00 L'Italia Under 17 cede alla Serbia. Franceschini: «Ecco cosa è mancato»
- 15:30 Piccini dice addio al calcio a 32 anni: «Cristiano hai relizzato il sogno più grande»
- 15:00 Bra, si interrompe il rapporto con l'attaccante Rosa
- 14:30 Svincolati - Attaccante esterno ex Real Calepina ed Arconatese
- 14:15 Potenza, mister De Giorgio: «Un dispiacere enorme perdere in questo modo»
- 14:00 Dato definitivo: il Chieti inizia la stagione con 847 Abbonati
- 13:45 Catania, mister Toscano: «Il valore aggiunto è il gruppo, lavorano con voglia di migliorare»
- 13:30 Svincolati - 31enne terzino sinistro ex Mantova e Reggiana
- 13:15 Union Brescia, mister Diana: «Sono prestazioni che fanno amare la squadra, sapevo che le avevamo nelle corde»
- 13:00 Ascoli, mister Tomei: «Vedo la strada giusta, siamo una squadra competitiva»
- 12:55 ufficialeTriplo arrivo in casa Acireale
- 12:50 Caos a Paternò: rivoluzione in società, Cammarata nuovo diggì
- 12:45 Foggia, mister Rossi: «Dobbiamo lavorare tanto dal punto di vista tecnico»
- 12:30 Svincolati - 22enne scuola Milan ex Arzignano e Pompei