Una trasformazione di portata storica si profila all'orizzonte per i campionati di Eccellenza. Secondo quanto emerso dalle ricerche condotte dalla redazione di NotiziarioCalcio.com, la Lega Nazionale Dilettanti sta lavorando intensamente su una riforma che potrebbe rivoluzionare completamente le modalità di iscrizione ai massimi tornei dilettantistici regionali, con l'obiettivo di implementare i cambiamenti a partire dalla stagione 2027-2028.
Il tavolo tecnico della LND
Al centro dell'attenzione si trova un tavolo tecnico appositamente costituito, il cui mandato è quello di rivedere le procedure attualmente in vigore per le domande di iscrizione ai campionati di Eccellenza. L'iniziativa nasce dalla volontà condivisa di tutte le parti interessate di modernizzare un sistema che presenta diverse criticità operative.
Il progetto di riforma prevede l'introduzione di un meccanismo già consolidato e funzionante in Serie D: l'obbligo di presentare le quietanze liberatorie sia per i calciatori che per gli allenatori al momento dell'iscrizione al campionato. Questa innovazione rappresenterebbe un cambiamento radicale rispetto alle norme attualmente vigenti e potrebbe risolvere numerose problematiche che affliggono da tempo il calcio dilettantistico del primo livello regionale italiano.
Le attuali lacune del sistema
L'attuale regolamentazione presenta evidenti limitazioni che spesso generano contenziosi e situazioni di difficile gestione. Oggi, le società che vantano il diritto all'iscrizione nei campionati di Eccellenza non sono tenute ad allegare alla propria domanda le liberatorie di calciatori e staff tecnico, una peculiarità che distingue questi tornei dalla Serie D, dove invece tale obbligo è già pienamente operativo.
L'unico strumento attualmente previsto per impedire l'iscrizione di un club al campionato è rappresentato dalla pronuncia del collegio arbitrale. Secondo le norme vigenti, soltanto quando il collegio arbitrale emette un lodo entro il 31 maggio e il club inadempiente non provvede al pagamento, l'iscrizione al campionato può essere effettivamente bloccata.
Un problema ricorrente nel calcio dilettantistico
Questa lacuna normativa ha generato nel tempo situazioni problematiche che si ripetono con frequenza preoccupante nei campionati di Eccellenza. Il fenomeno più diffuso riguarda gli allenatori che, dopo essere stati esonerati dalle proprie società, spesso non ricevono il pagamento delle competenze dovute. Analogamente, anche alcuni calciatori si trovano in condizioni simili, creando un clima di incertezza economica che danneggia l'intero movimento.
La mancanza di uno strumento preventivo efficace ha permesso il perpetuarsi di queste situazioni, con conseguenze negative sia per i singoli professionisti del calcio che per l'immagine complessiva del settore dilettantistico. La riforma in studio dalla Lega Nazionale Dilettanti mira proprio a colmare questa lacuna, introducendo un sistema di controllo preventivo che dovrebbe scoraggiare comportamenti scorretti da parte delle società.
L'applicazione di questo meccanismo alla categoria dell'Eccellenza rappresenterebbe un naturale allineamento tra i diversi livelli del calcio dilettantistico, creando standard uniformi e procedure omogenee che faciliterebbero la gestione amministrativa e ridurrebbero le controversie.
Prospettive future e impatto della riforma
L'introduzione delle quietanze liberatorie nei campionati di Eccellenza, qualora la riforma venisse definitivamente approvata, potrebbe rappresentare un punto di svolta per l'intero movimento calcistico dilettantistico. La misura avrebbe l'effetto di responsabilizzare maggiormente le società, spingendole a una gestione più attenta e trasparente delle proprie obbligazioni economiche verso calciatori e staff tecnico.
Il cambiamento potrebbe inoltre contribuire a elevare il livello complessivo di professionalità del settore, creando un ambiente più attrattivo per i talenti emergenti e per gli operatori del calcio. La maggiore certezza economica derivante dall'applicazione di questi controlli preventivi potrebbe incentivare investimenti più consistenti e pianificazioni a lungo termine da parte delle società.
Verso l'implementazione
Il percorso verso l'implementazione della riforma richiederà ancora tempo e approfondimenti tecnici. La Lega Nazionale Dilettanti dovrà valutare attentamente tutti gli aspetti operativi e le possibili implicazioni.
La volontà però è rendere la modifica operativa a partire dalla stagione 2027-2028, il che offre un margine temporale adeguato per perfezionare tutti i dettagli della riforma e per permettere alle società di adeguarsi gradualmente alle nuove procedure.
Arriva, dunque, un segnale importante dell'impegno della Lega Nazionale Dilettanti nel modernizzare e professionalizzare il calcio dilettantistico italiano, creando condizioni più eque e trasparenti per tutti gli attori coinvolti.
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 18:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 17:30 Svincolati - 20enne centrocampista lo scorso anno a L'Aquila
- 17:00 La Serie C si rinnova con la "Riforma Zola", via libera ai giovani talenti
- 16:30 Svincolati - Esperto centrocampista lo scorso anno al Brescia
- 16:00 Streaming in Serie D: svolta storica, le società potranno trasmettere le proprie partite
- 15:30 Svincolati - Esterno destro classe 2005 con 51 gare in D
- 15:00 Domenica inizia la Serie D 2025-2026! Riguardiamo i nove gironi
- 14:30 Svincolati - Mediano autore di 6 assist nell'ultima Serie D
- 14:00 Amichevole: il Caldiero batte il Bassano 2-1 e si prepara al debutto stagionale
- 13:30 Svincolati - Classe 2005 con 73 gare giocate in Serie D
- 13:00 Teramo, mister Pomante: «In attacco siamo contati, ma l'importante è che il gruppo dimostri la voglia di passare il turno»
- 12:30 Svincolati - Un attaccante con oltre 300 presenze è sul mercato
- 12:00 Trento, mister Tabbiani: «Il Brescia? Affrontiamo una squadra forte»
- 11:30 Svincolati - Mancino palermitano ex Gelbison e Roma City
- 11:00 Ischia, mister Martino: «Abbiamo le qualità per non sentirci mai inferiori»
- 10:45 Avellino, mister Biancolino: «Faremo errori tutti, soprattutto quando si perde, dove mi metto davanti a tutti a prendermi le mie colpe»
- 10:30 Svincolati - Un attaccante con 57 reti complessive è sul mercato
- 10:15 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «Siamo “dentro” a un campionato in cui abbiamo le carte in regola per giocarcela»
- 10:00 Treviso, mister Gorini: «La Coppa Italia è al centro dei nostri pensieri»
- 09:45 Imolese, mister Potepan: «Il San Marino è una squadra che si è attrezzata per cercare di...»
- 09:30 Svincolati - Classe 2005 con già 43 partite giocate in Serie D
- 09:15 La Ternana punta su Côme Bianay Balcot per rinforzare la difesa
- 09:00 ufficialeImportante colpo in attacco piazzato dal Brindisi
- 08:45 Un nuovo volto per la difesa del Siracusa: è in arrivo dal Catania
- 08:30 Svincolati - Sul mercato un portiere d'esperienza con un passato in Italia e all'estero
- 08:15 Triestina in fermento: si sblocca il mercato e torna di moda il nome di Tommaso Silvestri
- 08:00 Pistoiese, mister Andreucci: «Siamo forti, ma in D...»
- 07:45 Benevento, mister Auteri: «Arrivati calciatori importanti, l'organico è completo»
- 07:30 Svincolati - Un giovane centrocampista cerca il rilancio
- 07:15 Nocerina, mister Campilongo: «Questa partita con la Palmese ci permette subito di confrontarci con...»
- 07:00 Varese, mister Ciceri: «Le emozioni dell’esordio ufficiale non possono mancare»
- 06:45 Coppa Italia Serie D - Oggi altri 55 gare del Primo Turno. Il programma
- 06:30 Svincolati - Esperto difensore in campo 33 volte nell'ultima Serie D
- 23:59 Coppa Italia Serie D - Anticipi primo turno: in serata vince il Grosseto
- 23:45 Un sacrificio per la rinascita: il Foggia si rivolge ai tifosi per superare le difficoltà
- 23:30 Svincolati - Sul mercato un 37enne con un passato tra Serie A e Serie B
- 23:15 Colpo giovane tra i pali per il Grosseto: in arrivo Alessio Marcu dalla Juventus
- 23:00 L'impresa da record della Sicula Leonzio: 15 vittorie consecutive in Serie D
- 22:45 ufficialeDoppio nuovo arrivo in casa Gravina
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Matera e Notaresco
- 22:15 ufficialeColpaccio in attacco del Brian Lignano
- 22:00 L'annata da record del Catania: un dominio assoluto in Serie D
- 21:45 ufficialeUn nuovo centrocampista approda al Siracusa
- 21:30 Svincolati - Classe 2000 con 150 gare giocate in D
- 21:20 ufficialeUn nuovo innesto di qualità per il Guidonia Montecelio
- 21:15 ufficialeLa Sampdoria preleva un difensore dal Milan
- 21:00 Dal Sudamerica a Castel Maggiore: il Progresso si assicura un 26enne attaccante argentino
- 20:50 ufficialeAltro acquisto da parte dell'Imolese, firma un 26enne attaccante
- 20:45 Un gigante per l'attacco dell'Este: Davide Aloia arriva dal Bra per fare la differenza
- 20:35 ufficialeAltra conferma per il Gravina