La Lucchese apre un nuovo capitolo della sua storia, segnato dall'arrivo di una nuova proprietà e, quasi certamente, da un nuovo volto sulla panchina. Dopo l'incertezza legata al futuro del club, con i principali contendenti Jesse Watchel e Fabrizio Capaccioli che si sono sfilati, le redini della società rossonera sono state prese dall'imprenditore edile Matteo Brunori.

Mentre si attendono i dettagli del progetto tecnico che la nuova dirigenza intende implementare, una figura sembra già delinearsi con forza per la guida tecnica della squadra: si tratta di Sergio Pirozzi. L'interessato, per il momento, mantiene il riserbo, scegliendo di non commentare le indiscrezioni e di attendere gli sviluppi dei prossimi giorni. Tuttavia, tutti gli indizi convergono verso la sua nomina.

Pirozzi, nato il 26 gennaio 1965 a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), vanta un percorso significativo nel mondo del calcio, culminato nel 2022 con l'ottenimento della qualifica UEFA Pro, il massimo riconoscimento per un allenatore. La sua esperienza più recente e di maggior rilievo è quella maturata con la Primavera della Lazio. Subentrato a Stefano Sanderra all'inizio del 2025, Pirozzi ha guidato i giovani biancocelesti a un nono posto in campionato, non molto distanti dalla zona playoff, dimostrando capacità di gestione e di valorizzazione del gruppo.

Nel corso della sua carriera da tecnico, Pirozzi ha allenato diverse squadre, tra cui Rieti e Trastevere, con una breve parentesi nel 2023 sulla panchina dell'Alessandria in Serie C.

Oltre al campo da calcio, Sergio Pirozzi ha una notevole carriera parallela nel mondo della politica. Ha ricoperto incarichi pubblici di rilievo, iniziando come vicesindaco e poi consigliere della provincia di Rieti. Dal 2009 al 2018, ha ricoperto la carica di sindaco di Amatrice, un ruolo che lo ha visto in prima linea nell'affrontare il drammatico terremoto del 2016 che colpì duramente la cittadina laziale. Nel 2018, dopo essersi candidato alla presidenza della regione Lazio, è stato nominato consigliere regionale.

L'arrivo di Pirozzi, unito alla nuova proprietà di Matteo Brunori, promette di portare alla Lucchese non solo competenza calcistica, ma anche una figura con un forte radicamento e una spiccata personalità, in grado di affrontare le sfide che si presenteranno. I tifosi rossoneri attendono con curiosità i prossimi annunci per conoscere i dettagli del progetto e le ambizioni della nuova Lucchese.

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print