L'Alcione Milano ha piazzato un colpo di mercato di notevole importanza, annunciando con entusiasmo l'acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni di Jonathan Pitou. Il giovane trequartista, classe 2004, è un innesto che promette di elevare la qualità del reparto offensivo orange, guardando sia al presente che al futuro del club.

Jonathan Pitou vanta un percorso formativo di grande prestigio, essendo cresciuto nelle giovanili dell'Olympique Marsiglia, una delle accademie calcistiche più rinomate d'Europa. Nonostante la sua giovanissima età, Pitou arriva all'Alcione dopo aver già calcato palcoscenici importanti. Nelle ultime tre stagioni, ha militato nella Pro Patria, affrontando le sfide della Serie C con una sorprendente maturità.

I numeri che ha collezionato con la squadra bustocca parlano chiaro: ben 91 presenze, arricchite da 11 gol e 12 assist. Queste statistiche evidenziano la sua notevole capacità di incidere in zona offensiva, dimostrando non solo un innato fiuto per il gol ma anche una spiccata visione di gioco e abilità nel rifinire l'azione per i compagni.

L'Alcione Milano si assicura un calciatore che, pur essendo giovane, vanta già un'esperienza significativa in una categoria impegnativa come la Serie C. Pitou è dotato di una grande tecnica e una notevole rapidità, caratteristiche che lo rendono un trequartista completo e difficile da marcare per le difese avversarie. La sua versatilità e la sua capacità di creare superiorità numerica saranno un valore aggiunto prezioso per il reparto offensivo dell'Alcione.

L'arrivo di Jonathan Pitou rappresenta un investimento strategico per la società Orange, che dimostra così la volontà di puntare su profili di alto livello con ampi margini di crescita. A Jonathan va il caloroso "in bocca al lupo" da parte di tutto il club per la sua nuova avventura, con l'augurio di una stagione ricca di successi con la maglia dell'Alcione Milano.

Sezione: Serie C / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 10:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print