Il tecnico del Benevento, Gaetano Auteri, ha espresso grande soddisfazione al termine della sfida vinta al Vigorito contro il Potenza. Nonostante abbia riconosciuto le qualità dell'avversario, Auteri ha analizzato la partita sottolineando la compattezza difensiva e l'efficacia tattica della sua squadra, che ha conquistato i tre punti con pieno merito.

Auteri ha subito messo in evidenza la qualità del Potenza, specialmente nel reparto avanzato, ma ha contrapposto a ciò l'ottima risposta del suo Benevento sul piano collettivo.

«Loro sono molto bravi davanti, hanno giocatori di qualità ma noi complessivamente abbiamo fatto bene», ha affermato l'allenatore. La chiave della vittoria, secondo il tecnico, è stata la capacità di abbinare una retroguardia attenta a manovre offensive incisive: «Abbiamo difeso bene, compatti e abbiamo svolto molte azioni pericolose in avanti. Li abbiamo battuti con merito.»

Il Benevento ha saputo sfruttare al meglio le corsie esterne per superare la linea difensiva avversaria: «Oggi abbiamo sfruttato bene gli aggiramenti, non tutti i cross possono finire in gol, ci sono anche gli avversari che si difendono.»

Non sono mancate, tuttavia, alcune note critiche su cui lavorare. Auteri ha individuato un'area di miglioramento cruciale nella fase di transizione e mantenimento del possesso.

«Nel primo tempo è capitato che rubavamo palla ma subito la perdevamo, questo lo dobbiamo migliorare», ha specificato il mister. L'obiettivo è costringere gli avversari a un dispendio energetico maggiore prima di recuperare la sfera: «Prima di riperdere la palla gli avversari devono spendere tante risorse fisiche.»

L'allenatore ha voluto fare chiarezza su due episodi specifici della partita: un gol annullato e un'occasione concessa. Riguardo alla rete annullata, non c'è stato alcun dubbio: «Non parliamo di gol annullato, perché il fuorigioco si è visto subito.»

In merito all'unica occasione concessa agli avversari, Auteri ha precisato la dinamica, pur rimproverando una leggera imprecisione difensiva: «Nemmeno di occasione concessa, perché Ceresoli si è fermato per mettere in fuorigioco l’avversario. Prima però doveva fare meglio, chiudere nel modo giusto.»

Il tecnico ha poi spiegato le scelte tattiche, in particolare il breve utilizzo del 3-5-2 e le variazioni messe in atto per contrastare le rotazioni del Potenza: «Il 3-5-2 visto è perché oggi c’era molto caldo, avevamo speso tanto e quindi per dieci minuti ci siamo messi così.» La flessibilità tattica è stata un punto di forza: «Anche nel primo tempo abbiamo cominciato ad aggredirli mettendoci a quattro, poi a tre, perché loro ruotavano molto e noi siamo stati bravi a codificare le loro scelte, li abbiamo aggrediti bene, tenendo i reparti corti e stretti. Abbiamo fatto molto bene, anche variando il modo di stare in campo.»

In conclusione, il Benevento si affaccia alla prossima giornata con morale alto: «Per domenica prossima siamo in un momento positivo e abbiamo la mente libera.»

Sezione: Serie C / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print