Si è conclusa in mattinata, non senza colpi di scena e una proroga d'ufficio, la procedura competitiva per l'assegnazione del Torre del Grifo Village. Ad avere la meglio è stato il Gruppo Pelligra, che ha portato a casa l'aggiudicazione provvisoria del centro sportivo, riportando di fatto la struttura "a casa" della nuova proprietà del Catania.

La base d'asta per l'impianto era stata fissata a 4 milioni di euro, ma la contesa si è subito trasformata in un serrato duello al rialzo tra la società Catania e l'Aurora Srl. L'apertura delle danze ha visto l'Aurora presentare una prima offerta di 4 milioni e 10 mila euro, dando il via a una serie di rilanci continui e crescenti che hanno infiammato la gara.

La competizione, svoltasi al quarto piano del Tribunale fallimentare di Catania, è stata caratterizzata da rilanci consistenti, con scatti progressivi di 250 mila euro che hanno fatto lievitare rapidamente il prezzo. La sfida si è fatta particolarmente accesa: dopo i 4,26 milioni di euro offerti dal Catania e i successivi 4,51 milioni dall'Aurora, si è arrivati a ridosso della scadenza fissata per mezzogiorno.

L'ultimo rilancio dell'Aurora, di 5 milioni e 250 mila euro, è giunto proprio a ridosso del termine, innescando così la clausola regolamentare che ha esteso la durata della gara di sessanta minuti, posticipando la chiusura alle ore 13. È stato il gruppo guidato da Ross Pelligra a piazzare l'offerta decisiva: 5 milioni e 500 mila euro, cifra che ha prevalso e sancito la vittoria nella lunga contesa.

Nonostante l'aggiudicazione, non si può ancora parlare di chiusura definitiva. Si apre ora una finestra temporale cruciale, compresa tra il 24 e il 30 ottobre. In questo periodo, un eventuale soggetto terzo ha la possibilità di presentare una nuova offerta con un importo in aumento di almeno il 10% rispetto al prezzo di aggiudicazione stabilito.

Qualora dovesse pervenire un'offerta superiore, la Curatela fallimentare si troverebbe di fronte alla decisione di riaprire o meno la procedura competitiva. In assenza di ulteriori rilanci, l'assegnazione al Gruppo Pelligra diventerà definitiva.

Per il momento, non sono giunti commenti ufficiali né dalla dirigenza del Catania né dai soci dell'Aurora Srl. Tuttavia, l'esito dell'asta lascia chiaramente intendere che la nuova proprietà australiana sia ormai vicina a rientrare in possesso del centro sportivo che da anni è considerato il simbolo del club etneo, mettendo un punto fermo a una delle vicende più seguite della recente storia rossazzurra.

Sezione: Serie C / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 16:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print