Accursio Bentivegna sarà il primo acquisto del Pescara di Silvio Baldini, come anticipato da pescarasport. L'ala sinistra classe 1996, che può giocare anche sulla corsia opposta, lascerà la Juve Stabia neopromossa in Serie B per unirsi al Pescara dopo sei mesi di prestito al Novara. La trattativa è in fase avanzata e potrebbe concludersi già oggi con la firma su un accordo biennale.

Il reparto offensivo del Pescara subirà un cambiamento totale rispetto alla scorsa stagione e inizialmente si era pensato di riportare in biancazzurro Jacopo Desogus, che però ha preso la via di Cittadella a titolo definitivo con diritto di riacquisto in favore del Cagliari. A Bentivegna potrebbe essere abbinato nei prossimi giorni Giacomo Manzari, assistito dalla Reset Group, che è visto come il perfetto erede di Davide Merola.

Il giocatore classe 2000 è rientrato al Sassuolo dopo una stagione in chiaroscuro divisa tra FeralpiSalò ed Ascoli, ma non fa parte dei programmi neroverdi e potrebbe scendere di categoria per rilanciarsi. Tuttavia, per portarlo a Pescara serve prima la cessione di Merola, che piace molto in Serie B, quindi si sta lavorando con calma e senza fretta.

Manzari, data l'età e le qualità, rappresenta un profilo perfetto per il Pescara nell'ottica della politica di patrimonializzazione che verrà perseguita anche in questa sessione di mercato. Non è un'alternativa a Bentivegna, ma un elemento complementare.

Inoltre, si sta parlando con la G.E.V. Sport&Management di Vincenzo Pisacane di un altro elemento che da anni è un obiettivo pescarese: Federico Valietti. L'arrivo di un terzino destro da affiancare a Roberto Pierno è considerato una priorità assoluta nel mercato e il classe 1999 di proprietà del Genoa, ma nell'ultima stagione in prestito per sei mesi a Vicenza e poi per gli altri sei a Taranto, è in cima alla lista del direttore sportivo Daniele Delli Carri. Anche per lui si prospetta un contratto di due anni.

Più avanti nei discorsi c'è Giovanni Foresta, centrocampista 28enne reduce da una stagione da 17 presenze in maglia Alessandria e qualche problema al ginocchio a minarne l'impiego. È uno dei giocatori di esperienza e categoria a cui ci si affiderà e un fedelissimo di Baldini con il quale ha condiviso l'esperienza alla Carrarese, club di cui è stato capitano e con cui ha sfiorato le 100 presenze ufficiali in un lustro di militanza.

A lui verrà abbinato un giocatore di qualità e quantità con predisposizione alla regia per completare con Franchini e Squizzato il poker di centrali in rosa. Si tratta di Samuele Damiani, classe 1998 di proprietà del Palermo ma reduce da una positivissima stagione da fuoriquota in maglia Juventus Next Gen. La richiesta ai rosanero e all'agente Giuffrida è già partita e il Delfino è da ritenersi in pole position grazie ai rapporti intrattenuti con il suo entourage e alla presenza di Baldini in panchina.

Infine, anche il centrale difensivo Ivan Marconi piace molto al Pescara. L'ex difensore del Palermo, che proprio con Baldini in panchina ha riportato i rosanero in Serie B, al momento è seguito anche da Catania e Trapani, a cui si è aggiunta nelle ultime ore la Virtus Entella. Per ora nulla è stato definito, ma la sensazione è che se arrivasse un'offerta economica biennale allettante da parte del Pescara, l'esperto difensore classe 1989 potrebbe scegliere di trasferirsi in Abruzzo per lavorare di nuovo con un tecnico che lo stima molto.

Sezione: Serie C / Data: Mar 09 luglio 2024 alle 09:25
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print