Nel panorama del calcio italiano, dove spesso l'attenzione si concentra sulle grandi squadre, emergono storie di passione e fedeltà capaci di superare le aspettative. È il caso dell'Union Brescia, che ha recentemente festeggiato un traguardo storico, superando i 5.700 abbonamenti venduti per la stagione in corso.

Questo risultato segna un vero e proprio record per la squadra nelle categorie di Serie B e C, un dato che non solo dimostra il calore dei suoi sostenitori, ma offre anche una chiara testimonianza di fiducia verso il club.

La cifra di 5.700 abbonati rappresenta un punto di riferimento senza precedenti per la storia del Brescia in queste due divisioni. Sebbene i dati ufficiali delle stagioni passate siano spesso stati nebulosi, con cifre approssimative fornite dall'allora gestione Cellino che hanno reso difficile un confronto preciso, l'entusiasmo di quest'anno è innegabile.

Negli ultimi trent'anni, il miglior risultato registrato risaliva alla stagione 2015-2016, quando la campagna di abbonamenti aveva portato a cifre contrastanti, con alcune fonti che riportavano 5.464 tessere e altre 5.646. Nonostante le incertezze del passato, i tifosi bresciani hanno scelto di rispondere in massa, superando ogni precedente incertezza con un numero netto e significativo.

Questo successo non è solo una vittoria numerica, ma anche un segnale forte e chiaro. La decisione di ben 5.700 persone di legarsi alla squadra con un abbonamento annuale riflette una volontà collettiva di supportare il progetto sportivo.

È la prova di un legame solido, una promessa di presenza e un impegno che va oltre il semplice tifo. Il record di abbonamenti dell'Union Brescia è, di fatto, un messaggio di speranza: un pubblico unito e fiducioso può fare la differenza, sostenendo la squadra in ogni sfida e dimostrando che il cuore pulsante del calcio risiede nella passione incondizionata dei suoi tifosi.

Sezione: Serie C / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 10:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print