Il Chisola conquista tre punti preziosi nella sesta giornata di campionato, superando l'Asti con il risultato di 1-0. Una vittoria che permette alla squadra di issarsi al secondo posto in classifica, portandosi a sole due lunghezze dalla capolista. Un successo sofferto ma meritato, costruito su una prestazione convincente nel primo tempo e sulla capacità di resistere nella fase finale dell'incontro.

Al termine del match, il tecnico Nicola Ascoli ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi, esprimendo soddisfazione per il risultato ottenuto ma evidenziando anche alcuni aspetti migliorabili della gara. L'allenatore ha posto l'accento sulla qualità del gioco espresso nella prima frazione e sulla solidità difensiva mostrata nei minuti conclusivi, quando la squadra ha dovuto gestire la pressione avversaria.

Primo tempo dominante, ripresa da gestire

La partita ha vissuto due momenti distinti. Nei primi quarantacinque minuti il Chisola ha dominato il gioco, creando numerose opportunità per incrementare il vantaggio. Secondo quanto dichiarato dallo stesso Ascoli: "Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, in cui abbiamo creato tante occasioni e, secondo me, potevamo chiuderla prima. Nella ripresa ci siamo abbassati troppo presto: negli ultimi venti minuti abbiamo arretrato il baricentro, ma questa squadra è brava a soffrire e a portare a casa il risultato".

La seconda frazione ha visto invece un atteggiamento più prudente da parte della formazione di casa, che ha preferito amministrare il vantaggio anziché cercare il raddoppio. Una scelta tattica che ha permesso all'Asti di guadagnare metri sul campo e di aumentare la pressione offensiva, senza tuttavia riuscire a trovare il pareggio. La capacità di reggere l'urto avversario e di portare a casa l'intera posta in palio rappresenta, secondo il tecnico, uno dei punti di forza di questa squadra.

Un percorso di crescita costante

Il successo contro l'Asti si inserisce in un cammino di crescita che sta portando risultati concreti. La posizione in classifica, con la seconda piazza conquistata e il minimo distacco dalla prima, testimonia la solidità del progetto tecnico e la qualità del lavoro svolto dal gruppo squadra. Ascoli non ha nascosto la propria soddisfazione: "Faccio i complimenti ai miei ragazzi: siamo felici e soddisfatti, stiamo portando avanti un percorso importante".

L'entusiasmo dell'allenatore è palpabile e riflette un ambiente positivo all'interno dello spogliatoio. La vittoria di misura contro un avversario ostico come l'Asti dimostra la maturità raggiunta dalla squadra, capace di adattarsi alle diverse fasi del match e di trovare le risorse necessarie per portare a termine la missione anche quando le circostanze si fanno più complicate.

Coppa Italia: l'occasione per chi ha giocato meno

Il calendario non concede respiro al Chisola, che mercoledì sarà nuovamente impegnato sul campo per il turno di Coppa Italia. L'appuntamento infrasettimanale rappresenta un'opportunità importante per il tecnico di ampliare le rotazioni e di coinvolgere maggiormente quegli elementi che finora hanno avuto meno spazio in campionato.

Ascoli ha già anticipato le sue intenzioni in vista del match di coppa: "Mercoledì torniamo in campo per il turno di Coppa Italia e l'idea è quella di dare spazio a chi finora ha giocato meno, per permettere a tutti di fare minutaggio e mettere in condizione anche chi ha avuto meno spazio fino ad ora".

Una strategia che risponde a molteplici esigenze: da un lato permette di gestire al meglio le energie fisiche dei titolari, impegnati in un calendario denso di appuntamenti; dall'altro offre l'opportunità a tutta la rosa di mantenersi in forma e di dimostrare il proprio valore sul campo. La profondità della rosa rappresenta infatti un elemento fondamentale per affrontare con ambizione tutti gli obiettivi stagionali.

Prospettive future

Con sei giornate alle spalle e una posizione di classifica invidiabile, il Chisola può guardare con ottimismo al prosieguo della stagione. La vittoria contro l'Asti ha dimostrato che la squadra possiede le caratteristiche giuste per competere ai vertici: qualità tecnica, organizzazione tattica e mentalità vincente.

Il distacco minimo dalla vetta mantiene vivo il sogno di raggiungere il primo posto, mentre l'impegno di Coppa Italia offre la possibilità di puntare a un doppio obiettivo stagionale. La gestione delle energie e l'utilizzo intelligente di tutta la rosa saranno determinanti per mantenere alto il livello delle prestazioni nel corso di un calendario impegnativo.

La sfida di mercoledì in Coppa Italia rappresenterà un banco di prova importante per verificare la profondità della rosa e per dare continuità ai risultati positivi. Il clima positivo che si respira nell'ambiente e la fiducia riposta dall'allenatore in tutti i componenti del gruppo costituiscono la base ideale per affrontare con serenità e ambizione i prossimi impegni.

Sezione: Serie D / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 14:00
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print