La Fermana ha dimostrato di avere carattere. Una caratteristica fondamentale in un campionato difficile ed equilibrato come la Serie D girone “F” colmo di derby e partite insidiose. Emblematico il calendario che ha previsto subito una prova del fuoco per gli uomini di Osvaldo Jaconi. Subito partitissima. Subito Fermana – Samb.

L’ottima cornice di pubblico accorsa a gremire le gradinate del “Bruno Recchioni” si è sicuramente divertita considerate le sei marcature. Degano al quarto d’ora delizia il popolo gialloblù su calcio piazzato, ma la Samb, forte del suo brioso reparto avanzato, non sembra risentirne: Pezzotti impatta su calcio franco basso, Sorrentino insacca il filtrante di Palumbo e Titone è glaciale dal dischetto. I rossoblù vanno a riposo sul 3-1, ma la Fermana è viva. Eccome se è viva. Omiccioli finalizza al meglio un’azione avviata da Comotto e proseguita da Degano. Il match è riaperto. La Samb, che stava iniziando a palesare un calo fisico visti i quindici giorni in meno di preparazione alle spalle, resta in inferiorità numerica per un ingenuo fallo di Pezzotti su Degano. Alla Fermana non resta che crederci. Iotti sulla sinistra sale di tono, Degano non smette di ispirare. Il Comandante Jaconi inserisce Tascini per dare più peso al reparto avanzato e rimodulando lo scacchiere con la difesa a 4 rispetto al 3-5-2 iniziale. L’ex Todi ci prova di testa, capitan Comotto lo imita. Cresce la messe dei corner conquistati. Su uno di questi, Omiccioli prolunga la traiettoria per l’ex Cremona il quale, solo sul secondo palo, in mezza girata al volo fa esplodere il “Recchioni” per il 3-3. La Sambenedettese in 10 e a corto di fiato deve solo difendere il risultato. C’è ancora tempo, ma non a sufficienza per capovolgere il risultato.

Fermana - Sambenedettese 3-3

Fermana (3-5-2): Olczak, Passalacqua, Terrenzio (23' st Tascini), Ferrini, Comotto, Ficola, Urbinati (3' st Misin), Omiccioli, Cremona, Degano, Iotti. A disposizione: Casini, Cesselon, Gregonelli, Sene, Traini, Valdes Seara, Vitali. All. Osvaldo Jaconi.

Sambenedettese (4-2-3-1): Pegorin, Tagliaferri, Montesi, Barone, Salvatori, Lomasto, Titone, Sabatino (18' st Mattia), Sorrentino (26' st Bonvissuto), Palumbo (26' st Perna), Pezzotti. A disposizione: Reali, Casavecchia, Flavioni, Conson, Vallocchia, Boninsegni. All. Loris Beoni.

Arbitro: Fabio Natilla della sezione di Molfetta.

Assistenti: Mauro Dell'Olio di Molfetta e Emanuele Pansini di Bari.

Reti: 14' pt Degano, 22' pt Pezzotti, 29' pt Sorrentino, 43' pt rigore Titone, 10' st Omiccioli, 39' st Cremona.

Note: Espulso al 13’ st Pezzotti per gioco falloso. Ammoniti: Lomasto, Ficola, Salvatori e Degano. Corner 9-7. Recupero 1'+5'. Spettatori 2500 circa. Terreno in ottime condizioni, gradi 22°.

Sezione: Serie D / Data: Dom 06 settembre 2015 alle 22:39
Autore: Marta Bitti
vedi letture
Print