Il panorama calcistico lombardo si prepara a vivere settimane di intensi movimenti di mercato societario in vista della composizione degli organici per la prossima Serie D 2025-2026. Una situazione in continua evoluzione che vede protagonisti diversi club dell'Eccellenza regionale, tutti accomunati dall'ambizione di competere nella quarta serie nazionale nella stagione alle porte.
Lo scenario iniziale: Arconatese e Legnano in corsa
Le prime indiscrezioni emerse nei giorni precedenti (Clicca qui) avevano delineato uno scenario che vedeva Arconatese e Legnano in prima fila per assicurarsi il titolo sportivo del Mapello Bonate. Quest'ultimo club, grazie alla vittoria conquistata nel girone B dell'Eccellenza lombarda, si è infatti guadagnato sul campo il diritto di accesso alla Serie D per la stagione 2025-2026, diventando così un obiettivo appetibile per le società interessate al salto di categoria.
L'interesse manifestato da Arconatese e Legnano aveva inizialmente fatto pensare a una competizione serrata tra questi due sodalizi per aggiudicarsi la possibilità di disputare il campionato di Serie D. Entrambe le società, forti di tradizioni importanti e di ambizioni significative, apparivano come le candidate naturali per concludere un'operazione di questo tipo.
Il nuovo protagonista: l'ingresso della Trevigliese
Tuttavia, gli sviluppi più recenti hanno modificato sostanzialmente il quadro della situazione. Secondo le informazioni più aggiornate, infatti, la Trevigliese ha scalato rapidamente le posizioni nella corsa all'acquisizione della possibilità di disputare la Serie D, emergendo come il soggetto più concreto per concludere un accordo con il Mapello Bonate.
La società trevigliese, che ha concluso l'ultimo campionato di Eccellenza lombarda al quarto posto del girone B, non era inizialmente considerata tra i principali contendenti per questa operazione. Tuttavia, le dinamiche del mercato societario hanno rapidamente portato il club bergamasco a posizionarsi in pole position, superando la concorrenza di Arconatese e Legnano.
Le caratteristiche dell'operazione in via di definizione
Le modalità attraverso cui potrebbe concretizzarsi l'accordo tra Mapello Bonate e Trevigliese presentano ancora alcuni aspetti da chiarire. Non risulta infatti definito con precisione se l'operazione si configurerà come una fusione tra le due società oppure come un semplice scambio o cessione del titolo sportivo che garantisce la partecipazione alla Serie D.
Questa incertezza sulle modalità tecniche dell'accordo non sembra tuttavia compromettere la sostanza dell'operazione, che appare in fase di definizione avanzata. L'elemento che emerge con maggiore chiarezza dalle informazioni raccolte nell'ambiente della Trevigliese è la forte probabilità che il club possa effettivamente disputare il campionato di Serie D nella prossima stagione.
Le voci dall'ambiente Trevigliese
L'ottimismo che trapela dall'ambiente della società bergamasca rappresenta uno degli indicatori più significativi dell'evoluzione positiva della trattativa. Le voci che circolano negli ambienti vicini al club evidenziano come le possibilità di vedere la Trevigliese ai nastri di partenza della Serie D 2025-2026 siano considerate molto concrete.
Questa fiducia nell'esito positivo delle trattative in corso testimonia probabilmente l'esistenza di contatti avanzati e di una sostanziale convergenza tra le parti coinvolte. L'entusiasmo che si respira nell'ambiente trevigliese suggerisce che i dirigenti del club abbiano ricevuto segnali incoraggianti riguardo alla possibilità di concludere positivamente l'operazione.
Il percorso sportivo delle società coinvolte
Il Mapello Bonate ha conquistato sul campo il diritto di partecipare alla Serie D grazie alla vittoria del girone B dell'Eccellenza lombarda, un risultato che rappresenta il coronamento di una stagione di alto livello. Questo successo sportivo ha automaticamente garantito al club la possibilità di accedere alla categoria superiore, trasformando il titolo in un asset appetibile per altre società.
La Trevigliese, dal canto suo, ha chiuso l'ultimo campionato di Eccellenza lombarda in quarta posizione nello stesso girone B, un piazzamento che, pur essendo di tutto rispetto, non è risultato sufficiente per ottenere la promozione diretta. Tuttavia, le ambizioni del club e la volontà di competere in Serie D hanno evidentemente spinto la dirigenza a esplorare strade alternative per raggiungere questo obiettivo.
L'eventuale concretizzarsi dell'accordo tra Mapello Bonate e Trevigliese rappresenterebbe un elemento significativo nel panorama del calcio lombardo, contribuendo a ridisegnare la geografia delle società che parteciperanno alla prossima Serie D. L'operazione testimonierebbe anche la vitalità del movimento calcistico regionale, dove l'ambizione di crescere e competere a livelli superiori spinge le società a esplorare diverse soluzioni per raggiungere i propri obiettivi.
La dinamicità mostrata dal mercato societario lombardo evidenzia inoltre come la Serie D continui a rappresentare un traguardo ambito per molte realtà dell'Eccellenza regionale, confermando l'attrattività di una categoria che costituisce spesso il primo step verso il calcio semi-professionistico.
Con l'avvicinarsi delle scadenze per la definizione degli organici della Serie D 2025-2026, è lecito attendersi che la situazione si chiarisca definitivamente nelle prossime settimane. L'interesse dimostrato inizialmente da Arconatese e Legnano potrebbe ancora riservare sorprese, considerando che il mercato societario spesso presenta sviluppi imprevedibili fino all'ultimo momento.
Tuttavia, l'attuale posizione di vantaggio della Trevigliese e l'ottimismo che trapela dall'ambiente del club lasciano presagire che l'operazione con il Mapello Bonate possa effettivamente concretizzarsi. Una conclusione positiva di questa trattativa permetterebbe alla società bergamasca di coronare le proprie ambizioni sportive, garantendosi la partecipazione a un campionato di Serie D che si preannuncia competitivo e stimolante.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:45 Siena: si avvicina la possibilità di conferma per un protagonista dell'ultima annata
- 10:40 ufficialePrimo volto nuovo per la Casertana
- 10:35 ufficialeArezzo, colpo di mercato proveniente da Vicenza
- 10:30 L'Ancona è sulle tracce di un classe '95 ex Nocerina, Mantova e Piacenza
- 10:25 L'Alcione Milano ha ufficialmente ingaggiato un attaccante francese
- 10:20 ufficialeIl Pavia ha annunciato l'arrivo di Pace
- 10:15 ufficialeTripla conferma in casa Montevarchi
- 10:10 Il Ferrandina piazza un altro acquisto: fatta per Otero
- 10:05 ufficialeIl San Marino ha raggiunto l'accordo con Lecchi
- 10:00 Rivoluzione in arrivo per i club di Eccellenza dalla stagione 2027-2028
- 09:55 ufficialeAltro colpo del Vado. Lo avevamo anticipato il 3 Luglio
- 09:50 ufficialeL'Atletico Ascoli piazza un'importante conferma
- 09:45 Brignani vola in Spagna: il difensore del Mantova approda al Castellón
- 09:40 ufficialeIl Seravezza Pozzi ingaggia un 22enne dall'Empoli
- 09:35 La Pistoiese si prepara ad accogliere il suo nuovo bomber che ha appena vinto la D
- 09:33 ufficialePistoiese, annunciato l'arrivo di Rossi
- 09:30 Mercato per Nico Manara: quattro club sulle sue tracce
- 09:25 ufficialeIl Sambiase rinnova Andronache
- 09:20 ufficialePalmese, ha firmato Zucconi
- 09:15 Ecco la prossima squadra in D dell'esperto centrocampista Eric Herrera
- 09:10 ufficialeNuovo acquisto reso noto dal Novara
- 09:05 ufficialeNuova Sondrio, doppia operazione in entrata
- 09:00 Su Andrea Montesano c'è un top club del centro Italia
- 08:55 ufficialeColpo in difesa piazzato dall'Union Clodiense
- 08:50 ufficialeIl Nola ingaggia un attaccante brasiliano
- 08:45 Bagarre per Sarao: ci prova anche un'ambiziosa neopromossa
- 08:40 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Chieti
- 08:35 ufficialeGiulianova, arriva un centrocampista dell'ultimo girone H
- 08:30 Nuova squadra in D per il brasiliano Gladestony: i dettagli
- 08:15 Pontedera: un club di D chiede info su Kenneth Van Ransbeeck
- 08:00 Ouassini Lfareh resterà in D dopo la stagione alla Sarnese: ecco dove
- 07:45 Matteo Bonotto, centrocampista di fascia classe 2006, va verso un top club di D
- 07:30 Dopo i 5 gol in 13 gare col Magenta, per Toldo si aprono le porte della Lega Pro
- 07:15 Nuova avventura al sud per Eric Biasioli? La situazione
- 07:00 Catello Esposito sempre più verso un ambizioso club campano di D
- 06:45 Nuovo club in Serie D per Gerardo Di Gilio: i dettagli
- 06:30 Dopo l'annata al Monterotondo, Ceccarelli va verso una big di D
- 01:00 Castanese, arrivo a centrocampo: ha firmato Matteo Mocchetti
- 00:45 Correggese, annunciato il nuovo allenatore della formazione Juniores
- 00:30 Unione Calcio Bisceglie: Cangelli, Florio e Luce alla corte di Rumma
- 00:15 Carrarese, arriva dalla Salernitana il portiere Fiorillo
- 00:00 Medicina Fossatone, soffiato alla concorrenza il difensore Tumminelli
- 23:45 Salsomaggiore, arrivo tra i pali: Bonati torna a difendere la porta gialloblù
- 23:30 Nola, partita la campagna abbonamenti e scelta la sede del ritiro
- 23:15 Il Bologna conferma il 2007 Armanini per la seconda stagione consecutiva
- 23:00 Faenza Calcio: arriva Leonardo Albonetti l’incursore
- 22:45 Trento, Kassama si trasferisce al Bari: operazione in prestito
- 22:30 Salernum Baronissi, tra i pali arriva Giovanni Grieco
- 22:15 Carrarese, c'è la riconferma in attacco di Torregrossa: rinnovo fino al 2026
- 22:00 Della Guardia resta in giallorosso: rinnovo con la Nuova Igea Virtus