Finalmente una domenica di festa per il Nardò. Davanti al proprio pubblico, i Granata hanno conquistato una vittoria netta e meritata contro l'Afragolese, imponendosi per 3-0 allo stadio Giovanni Paolo II. Una prestazione solida, concreta e ricca di contenuti tecnici, che rappresenta molto più di un semplice successo: è il segnale di una possibile svolta dopo un periodo complicato.

La squadra ha affrontato l'impegno con l'atteggiamento giusto fin dalle prime battute, mostrando determinazione e qualità nel controllo del gioco. La chiave della partita è stata la capacità di sbloccare rapidamente il risultato e di mantenere alta l'intensità per tutti i novanta minuti.

Il vantaggio di Risolo apre le danze

Il match si è sbloccato al 16' del primo tempo grazie a un'azione orchestrata con lucidità. Risolo, con un inserimento perfetto negli spazi lasciati dalla difesa ospite, ha trovato il varco giusto per battere il portiere avversario e portare in vantaggio i padroni di casa. Un gol che ha dato fiducia e slancio alla squadra, permettendole di consolidare il controllo del gioco e di cercare con insistenza il raddoppio.

Nella prima frazione, il Nardò ha avuto diverse opportunità per chiudere definitivamente i conti, ma l'imprecisione sotto porta e la buona reattività dell'estremo difensore dell'Afragolese hanno impedito di capitalizzare la superiorità mostrata sul campo. Le squadre sono così rientrate negli spogliatoi con il risultato ancora in bilico sull'1-0.

La ripresa: Sall chiude i giochi, D'Anna firma il tris

Nella seconda metà di gara, i Granata hanno ripreso da dove avevano lasciato, continuando a dettare i ritmi e a imporre il proprio gioco. Al 69' è arrivato il gol che ha definitivamente indirizzato la partita: Sall ha ricevuto un lancio perfetto in profondità, si è accentrato con eleganza e freddezza, per poi scagliare un sinistro potente e preciso che si è infilato sotto l'incrocio dei pali. Una rete di pregevole fattura tecnica che ha spezzato le residue speranze di rimonta degli ospiti.

Con il doppio vantaggio, il Nardò ha gestito la gara con maturità, controllando il possesso e limitando le iniziative avversarie. L'Afragolese, ormai in difficoltà e priva di idee offensive, non è riuscita a reagire.

Il sigillo finale è arrivato al 89', quando capitan D'Anna ha insaccato il gol del definitivo 3-0 su un preciso assist di Gatto. Una rete che ha assunto un significato particolare: il capitano l'ha dedicata al piccolo Pablo, giovane amico del figlio, attualmente impegnato in una difficile battaglia personale. Un gesto simbolico che ha unito squadra e pubblico in un momento di profonda emozione, con l'intero stadio che si è stretto idealmente attorno al bambino per augurargli una pronta guarigione.

Oltre i tre punti: un segnale per il futuro

Questa vittoria rappresenta molto più del semplice bottino di tre punti in classifica. Dopo le recenti delusioni e il pareggio interno contro il Fasano, che aveva lasciato l'amaro in bocca a squadra e tifoseria, il Nardò ha dimostrato di possedere le qualità tecniche, la compattezza e il carattere necessari per invertire la rotta.

L'affermazione odierna ha spezzato il tabù del Giovanni Paolo II, stadio che nelle ultime uscite non era stato propizio ai Granata. La squadra ha ritrovato brillantezza, fluidità di manovra e concretezza, elementi che erano mancati nelle precedenti prove casalinghe.

Il pubblico presente sugli spalti ha potuto finalmente assistere a una prestazione completa, godendosi una squadra viva, propositiva e capace di creare spettacolo. L'entusiasmo del Giovanni Paolo II è tornato a farsi sentire, accompagnando i giocatori verso un successo che profuma di ripartenza.

Con questa vittoria, il Nardò guarda avanti con rinnovata fiducia e consapevolezza. La strada è ancora lunga, ma questa domenica potrebbe rappresentare l'inizio di un percorso nuovo, in cui la squadra potrà finalmente esprimere tutto il proprio potenziale e confermare quanto di buono mostrato in questo pomeriggio di ottobre.

Tabellino

Nardò - Afragolese 3 - 0

Reti: 16' pt A. Risolo (N), 24' st N. Sall (N), 44' st S. D'Anna (N)

Nardò: R. Galli, M. Fornasier, A. Garnica (dal 71° Gatto), S. D'Anna (al 90° Trinchera), N. Sall (al 90° Elia), A. Risolo (al 93° Inguscio), E. Tursi, G. Gigliotti, F. Minerva, F. Margiotta (al 64' De Luca), C. Addae. A disposizione: M. Piersanti, P. Cirio, G. Gemma, A. Elia. All: De Sanzo Fabio

Afragolese: E. Polverino, S. Chiariello, A. Grieco (dal 55° Nuredini), F. Massaro (dal 55° Montaperto), A. Torassa, S. Sokouri (dal 46° Panariello), A. Varriale (dal 83° Fabiano), F. Gioielli, G. Zerbo (dal 76° Sepe),  A. Collaro, A. Senese. A disposizione: G. Di Somma, A. Ambrosio, P. Stasi, A. Porzio. All: Ciaramella Andrea


Arbitro: L. Pasqualini
Assistenti: M. Monaco, A. Mongelli

Ammoniti: D'Anna, Minerva, Persanti (N), Massaro, Torassa, Panariello (A).

Sezione: Serie D / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 23:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print