Alla prima esperienza “dietro la scrivania”, coadiuvato dall’esperto Mario Poggini (già segretario del Sansepolcro fra la fine degli anni novanta alla metà di duemila), Claudio Massimetti, 25 anni, ha assunto a Giugno l’incarico di Segretario Generale con entusiasmo e voglia di fare. Un passato da calciatore nelle giovanili bianconere, dai Piccoli Amici alla Juniores Nazionale, ha giocato con Pistrino (dove è stato anche allenatore dei Pulcini), Monterchiese ed Artiglio Fighille fino allo scorso novembre. Ha recentemente collaborato col Sansepolcro nell’area marketing e come allenatore dei Piccoli Amici 2003/2004.

Così giovane e già inserito in un ruolo così importante e delicato: come affronti la nuova esperienza?
"Affronto l’esperienza con entusiasmo e voglia di fare, con il massimo impegno e consapevole dell’importanza del ruolo che ricopro; da parte mia cercherò con la massima umiltà e con il fondamentale aiuto di Mario Poggini di svolgere il mio lavoro nel modo più preciso e migliore possibile, sopperendo alle lacune che magari ci possono essere con l’entusiasmo e la tanta voglia di imparare".

Come è stato il primo approccio con dirigenti, tecnici e calciatori della Prima Squadra?
"L’approccio è stato positivo, senza particolari problematiche anche perché conosco l’ambiente e le persone che gravitano attorno al Sansepolcro; con la squadra è stato lo stesso facile: nel Mister ho trovato una persona disponibile, alla mano, che cerca di metterti a proprio agio, mentre con i giocatori aiuta il fatto che già ne conoscevo alcuni e che comunque la differenza d’età e minima e questo aiuta sicuramente nei rapporti".

Come stai organizzando il tuo lavoro? Come funziona una segreteria di una società di calcio?
"Mi organizzo cercando di programmare le attività in maniera lineare, definendo le priorità ed imparando da chi lavora assieme a me. Principalmente mi occupo della gestione delle attività amministrative: iscrizioni, tesseramenti, svincoli e di seguire la squadra ed i ragazzi, ponendomi come punto di riferimento tra loro e la società. La segreteria si organizza sulle scadenze, con tempistiche ben definite che richiedono la massima attenzione: basta un minimo errore, anche fatto per superficialità, che si posso creare problemi. È sicuramente una grande responsabilità, ma sicuramente l’organizzazione e lo spirito collaborativo che ci sono nel Sansepolcro mi aiutano molto nella quotidianità del mio lavoro".

Sei un grande tifoso del Milan e sei lanciatissimo nella carriera dirigenziale… si deve preoccupare qualcuno in Via Turati?!?!
"Si... il magazziniere!!! A parte gli scherzi, mi piacerebbe molto riuscire ad arrivare a simili livelli, ma per ora la mia Serie A è il Sansepolcro"

Sezione: Serie D / Data: Mer 10 agosto 2011 alle 16:30
Autore: Maria Lopez
vedi letture
Print