La terza salvezza consecutiva nel campionato di Eccellenza ha segnato la fine di un capitolo importante per il Casteldaccia, ma rappresenta anche l'inizio di una nuova avventura sportiva. La società granata ha infatti annunciato ufficialmente la fusione con il Bagheria 90011, dando vita a un progetto che vedrà la squadra disputare le proprie partite casalinghe nel territorio bagherese per i prossimi due anni.

Alla base della decisione vi sono anche motivazioni logistiche. Il campo comunale Fiorilli, storica casa del Casteldaccia, sarà infatti oggetto di significativi interventi di adeguamento che si protrarranno fino al 2026, rendendo necessaria una soluzione alternativa per la compagine siciliana.

"Con l'inizio dei lavori – ha spiegato il presidente Francesco D'Antoni – abbiamo deciso di guardare avanti, cercando una collaborazione solida con una realtà vicina. Nasce così la partnership con il Bagheria 90011, che ci consente non solo di proseguire il percorso in Eccellenza, ma di farlo in una piazza ricca di storia calcistica".

La scelta di Bagheria rappresenta un punto di svolta per una società che nelle ultime stagioni ha dovuto lottare duramente per mantenere la categoria, conquistando la permanenza in Eccellenza all'ultima giornata o attraverso i playout.

Il percorso del club granata è stato comunque caratterizzato da una crescita costante dal 2019 ad oggi. Partito dalla Promozione, ha conquistato l'accesso all'Eccellenza nel 2022, dedicando particolare attenzione anche allo sviluppo del settore giovanile. La società vanta infatti tutte le categorie giovanili attive e può fregiarsi dell'affiliazione all'Academy del Torino FC. Negli ultimi tre anni, il club ha raggiunto un altro traguardo significativo, portando per la prima volta le formazioni Under 15 e Under 17 a competere nei campionati regionali.

L'unione con il Bagheria 90011 segna l'inizio di una fase ambiziosa, come confermato dalle parole del presidente D'Antoni: "Il nostro obiettivo è affrontare l'Eccellenza da protagonisti, costruendo un progetto solido e duraturo. Continueremo a investire su tutti i fronti: prima squadra, giovanili, base, e anche nel futsal. Entro la fine di maggio presenteremo il nuovo organigramma, i programmi, le maglie e i loghi".

Le aspettative sono elevate per questa nuova realtà calcistica che mira a diventare un punto di riferimento per l'intera comunità bagherese. L'ambizione dichiarata è quella di inaugurare una nuova era calcistica a Bagheria, rispettando la tradizione sportiva locale e puntando a riempire lo stadio ogni domenica.

Prima di guardare al futuro, il presidente ha voluto rivolgere un pensiero a chi ha contribuito al cammino finora percorso: "Ringrazio tutti gli addetti ai lavori che mi sono stati vicini in questi anni bellissimi e gli sponsor che ci hanno supportato. Senza di loro, oggi non saremmo qui. Restate sintonizzati".

I tifosi e gli appassionati attendono ora con interesse la presentazione ufficiale del nuovo progetto, prevista entro la fine del mese di maggio, quando verranno svelati tutti i dettagli di questa promettente fusione calcistica.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 11 maggio 2025 alle 23:30
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print