Seconda vittoria consecutiva in trasferta per il Bitonto, che sbanca lo “Stefano Vicino” di Gravina battendo la formazione gialloblu murgiana con un perentorio 4-1: i neroverdi conquistano così il quinto risultato utile e proseguono nel loro buon momento, tanto da risalire al centro della classifica. Partenza difficile per i bitontini, che soffrono, vanno sotto ma poi sono bravi a ricompattarsi e a ribaltare il punteggio già entro la mezz’ora di gioco con Palazzo e Gianfreda. Nella ripresa, gli uomini di Loseto controllano senza grossi affanni e col neo entrato Maffei trovano le due reti in contropiede che mettono il sigillo alla vittoria. Pesante, perché giunta contro una diretta concorrente nella lotta salvezza.
La cronaca del match. Mister Valeriano Loseto deve rinunciare allo squalificato Figliolia (fermato per un turno dal giudice sportivo) e agli infortunati Tangorre, Carullo e Taurino. Rientra Mariani dalla squalifica, prima panchina dopo il lungo infortunio per Lucchese. Gara amarcord per mister Loseto (tre stagioni sulla panchina murgiana), Silletti, Gomes e soprattutto Chiaradia, gravinese doc reduce da nove stagioni in gialloblu. Torna titolare Moscelli in avanti. Dunque, 3-5-2 di partenza con Petrarca tra i pali; linea di difesa over con Gianfreda – Silletti – Gomes; a centrocampo, nel mezzo Clemente play, Mariani e Cardore interni, sulle corsie agiscono Chiaradia e Riefolo; in avanti il duo Moscelli – Palazzo.
Panchina con Figliola, Maffei, Muscatiello, Ungredda, Acella, Guarnaccia, Cutrone, Spinelli, Lucchese.
La FBC Gravina del suo Summa – Ragone risponde con un 3-5-2 che vede Mascolo tra i pali; in difesa Parisi – Sanzone – Ligorio; a centrocampo, Bruno – Lauria – Chacon nel mezzo, Kharmoud e Intinacelli sugli esterni; in avanti la coppia Actis Goretta – Oliveira Prado, appena arrivato in settimana dal Lavello.
Parte meglio la formazione murgiana: primo brivido per la difesa bitontina dopo un solo giro di lancette: Petrarca esce al limite dell’area ma non trattiene una palla proveniente da sinistra, la sfera arriva a Chacon che ci prova da fuori area, conclusione debole intercettata da Silletti poco prima della linea di porta.
Minuto 6, sempre Chacon pericoloso, liberato sui venti metri, conclusione alta sopra la traversa.
Passano due minuti e il Gravina passa: lancio lungo di Sanzone dalla linea di centrocampo, stop di petto di Oliveira Prado indirizzato verso Chacon, defilato sulla destra, botta dal limite dell’area di rigore che supera Petrarca sul primo palo. 1-0.
Passa solo un giro di lancette e sempre Chacon indemoniato, conclusione da poco fuori l’area di rigore, para questa volta comodo a terra l’estremo difensore bitontino.
Prova la risposta il Bitonto al 12’: Mariani sponda poco fuori l’area di rigore per Clemente, botta poderosa dalla distanza di poco alta sopra la traversa.
Minuto 18 ed il Bitonto pareggia: rimessa laterale da destra, sfera che arriva in area di rigore, Moscelli combatte col fisico e da terra serve Palazzo, liberandolo solo davanti a Mascolo, tocco ravvicinato e angolato che vale l’1-1. Settimo sigillo in campionato per il capitano bitontino.
Al 23’ veementi proteste per il Bitonto: errore in disimpegno della difesa gravinese, irrompe Clemente che ruba palla ed entra in area di rigore, venendo atterrato da Parisi in modo piuttosto evidente. Ma non per il direttore di gara, sig. Fichera di Milano, che lascia continuare, tra le proteste ospiti. Un contatto davvero dubbio: in caso di penalty, ci sarebbe stata anche l’espulsione per il difensore gialloblu per fallo da ultimo uomo.
26’, filtrante di Clemente per Palazzo, palla di poco lunga, ingestibile per il capitano neroverde, lanciato verso la porta avversaria.
Minuto 29, azione da rimessa laterale sulla destra, Kharmoud serve per Chacon, diagonale velenoso che attraversa tutta l’area e diventa inarrivabile per Intinacelli.
Mezzora, clamorosa occasione gol per il Bitonto: corner da sinistra, Chacon devia di testa verso la propria porta, colpo di reni prodigioso di Mascolo che devia sul fondo. Ma sul susseguente tiro dalla bandierina, battuto dalla sinistra, il Bitonto passa in vantaggio: batte Palazzo, svetta più in alto di tutti Gianfreda e di testa insacca il 2-1 bitontino. Prima rete in campionato in stagione per il difensore salentino.
Risposta gialloblu di casa al 32’: Chacon ci prova da fuori su una corta respinta difensiva di Silletti e palla di un soffio al lato della porta difesa di Petrarca. Passano cinque minuti, punizione di Actis Goretta dal vertice sinistro dell’area di rigore, l’estremo difensore neroverde para comodo a terra.
Gravina in pressione: 43’, sempre il solito Chacon, si libera al limite dell’area di rigore, conclusione tesa che Petrarca blocca distendendosi sulla sua destra.
È l’ultima azione degna di nota di un primo tempo che si chiude senza extratime: squadre al riposo col Bitonto avanti 2-1.
La ripresa. Nessuna novità di formazione. Primo squillo dopo due giri di lancette: Cardore ci prova con coraggio dalla lunga distanza, tiro impreciso che si spegne sul fondo. Sempre Bitonto in proiezione offensiva al 49’, Palazzo libera sulla sinistra per l’incursione di Chiaradia, conclusione che Mascolo intercetta.
59’, primo sussulto murgiano della ripresa: cross di Chacon da sinistra, ci prova prima Lauria, intercettato dalla difesa, poi Intinacelli, blocca Petrarca.
Poco dopo l’ora di gioco, Silletti lancia in profondità per Palazzo, che sfugge via alla trappola del fuorigioco, serve da sinistra al centro per l’accorrente Moscelli, conclusione debole letta senza patemi da Mascolo.
Mister Loseto cambia: dentro Ungredda e Maffei, fuori Moscelli e Cardore.
Al 65’ brividi in area di rigore bitontina: mischia furibonda con Actis Goretta che conclude ma la difesa lo stoppa, poi contatto ai danni del calciatore murgiano, ma il direttore di gara lascia continuare tra le proteste dei padroni di casa.
Minuto 74 e contrasto fortuito tra Maffei e Mascolo, ne fa le spese quest’ultimo, costretto ad uscire per una botta al capo, col gioco fermo oltre sei minuti e trasportato d’urgenza in ospedale per accertamenti.
All’85’ arriva il tris del Bitonto: Mariani scippa palla sulla trequarti a Coppola e serve subito Maffei, che senza pensarci due volte, vedendo Vicino fuori dai pali, calcia direttamente verso la porta avversaria trovando il 3-1 bitontino, che vale il quarto sigillo personale stagionale.
Mister Loseto si copre: dentro Muscatiello per Palazzo, ma il Bitonto resta in dieci uomini per l’ingenuità di Clemente, che già ammonito riceve il secondo cartellino giallo per allontanamento della sfera.
Dieci minuti di recupero. Chiaradia ci prova direttamente dalla corsia sinistra, Vicino blocca in due tempi.
Il Bitonto dilaga al 94’: Ungredda intercetta palla a centrocampo, lancia Maffei che si invola sulla sinistra, brucia in velocità Parisi, entra in area, salta un avversario e conclude trovando il 4-1. Doppietta per il numero dieci bitontino.
Negli ultimi minuti, scampoli di gara per Lucchese, che ritrova il campo dopo il lungo infortunio al braccio. È l’ultima annotazione sul taccuino, festeggia il Bitonto assieme ai suoi tifosi giunti sulla Murgia dalla città dell’olio. I neroverdi salgono a quota 19 punti in classifica, al nono posto, e si portano a +4 sulla zona playout.
Domenica prossima ultimo impegno casalingo dell’anno per il Bitonto, per la penultima del girone d’andata: arriveranno i molossi rossoneri della Nocerina, invischiati anch’essi nella lotta per la salvezza, seppur partiti con ben altre ambizioni. Il Bitonto è in fiducia e vuole continuare a risalire la classifica.
15^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
GRAVINA – BITONTO 1 – 4
Reti: 8’ pt Chacon, 18’ pt Palazzo, 31’ pt Gianfreda, 40’ st e 49’ st Maffei
GRAVINA (3-5-2): Mascolo (36’ st Vicino); Parisi, Sanzone (33’ st Galardi), Ligorio; Kharmoud, Bruno, Lauria (27’ st Tommasone), Chacon (c) (19’ st Coppola), Intinacelli; Actis Goretta, Oliveira Prado.
A disp.: Perrelli, Gambicchia, Lasalandra, Quaranta, Zappacosta.
All. Summa – Ragone
BITONTO (3-5-2): Petrarca, Gianfreda, Silletti, Gomes; Chiaradia, Cardore (18’ st Maffei), Clemente, Mariani, Riefolo; Moscelli (18’ st Ungredda), Palazzo (c) (43’ st Muscatiello).
A disp.: Figliola, Acella, Guarnaccia, Cutrone, Spinelli.
All. Loseto
Arbitro: Fichera (Milano). Assistenti: Martinelli (Potenza) e Minichiello (Ariano Irpino).
Ammoniti: Lauria, Coppola (G) Clemente, Palazzo, Spinelli (B)
Espulsi: Clemente (B) al 44’ st per doppia ammonizione.
Recupero: 0 pt – 10 st
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:00 Tanti movimenti di calciomercato questo sabato: le top news delle 23
- 22:45 Milazzo, Strianese: «Stupito dall'equilibrio del Girone I. Competitività aumentata parecchio»
- 22:30 «Ostiamare, L'Aquila, Nocerina e Scafatese per la Serie C»
- 22:15 Campodarsego, Bedin: «Unione La Rocca? Vogliamo conquistare punti importanti»
- 22:00 Straface: «Derby dello Stretto? Ci arriva meglio il Messina»
- 21:45 Il diesse Turino: «Girone A di serie D migliorato? Non la penso così»
- 21:30 Mister Torrisi sul suo futuro: «In D ho già vinto tutto... priorità assoluta alla serie C»
- 21:15 Atletico Ascoli, Seccardini: «Gruppo concentrato, usciremo da questo momento»
- 21:15 Rimini, a Perugia una vittoria firmata made in Rimini
- 21:00 Chieti, Battisti: «Ancona? L'avevo già pronosticata come favorita per la C»
- 20:45 Inter, al via l'operazione rinnovi: Frattesi e Carlos Augusto al centro della strategia nerazzurra
- 20:30 Chievo, Cacciatore: «Folgore Caratese la più forte del girone... in questo momento»
- 20:15 Fasano, Agnelli: «Con la Virtus in palio punti importantissimi»
- 20:00 Svincolati - Sul mercato un 20enne attaccante ex Ostiamare
- 19:45 Modric a 40 anni incanta: è il secondo in serie A per una statistica
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 9° turno (17:30)
- 19:15 Cjarlins Muzane, Zironelli: «Ci si deve interrogare e fare meglio le cose»
- 19:00 Svincolati - Sul mercato un difensore 32enne con anche 19 reti siglate
- 18:45 Juventus, corsia destra prioritaria: nel mirino Molina e Norton-Cuffy
- 18:30 Cimino: «Derby dello Stretto? Reggina favorita ma...»
- 18:15 Treviso in casa del Calvi Noale. Gorini: «Tante insidie nei 90'»
- 18:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante ex Luparense e Cittadella
- 17:45 Spinazzola torna titolare con Gattuso: la rinascita azzurra parte dall'Estonia
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (17:30)
- 17:15 ufficialeL'estremo difensore Matteo Marenco approda al Chisola
- 17:00 Svincolati - Difensore classe 2005 con 61 presenze in D
- 16:45 ufficialeAcireale scatenata, secondo "rinforzo" di giornata
- 16:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 9° turno (14:30)
- 16:15 Saggionetto rescinde col Pavia: è fatta per il ritorno al Sangiuliano City
- 16:00 Svincolati - 22enne centrocampista con quasi 100 gare in Serie D
- 15:45 Clamoroso! Nola-Catalano: è rottura. L'ala mancina verso l'addio
- 15:30 Acireale-Gela, tensione pre-partita: blitz provocatorio dei tifosi acesi a Gela
- 15:15 Passaggio al Milan, Walker confessa: «Forse dovevo restare al City»
- 15:00 Svincolati - 26enne mediano ex Montevarchi e Trestina
- 14:45 Samb-Ravenna, De Angelis: «Noi arriviamo col morale alto...»
- 14:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare del 9° turno (14:30)
- 14:15 Totti dalla Grande Mela: «Gattuso porti l'Italia al Mondiale. La Roma? Obiettivo Champions»
- 14:00 Svincolati - Sul mercato un esterno di destra con oltre 200 presenze
- 13:45 Forlì-Ternana, Tartaretti: «I biancorossi non aspettano altro... Vi spiego»
- 13:30 ufficialeAcerrana, rinforzo d'esperienza per l'attacco. Ha firmato Iannone
- 13:15 Inter, sei pilastri verso il bivio: la possibile rivoluzione del 2026
- 13:00 Maurizi rende merito al diesse Battisti, Pagani analizza Samb-Ravenna, l'Ascoli perde Guiebre: le top news delle 13
- 12:45 Tiritiello, il "Tir" dell'Entella si racconta: dai ricordi d'infanzia alla sfida con la Sampdoria
- 12:30 Yabre, sicurezza tra i pali: il Portogruaro si assicura il giovane portiere
- 12:15 Candellone e la Juve Stabia: «Siamo ripartiti da zero, ora pensiamo solo alla salvezza»
- 12:00 Pagani: «Samb-Ravenna da tripla. C'è una statistica favorevole ai giallorossi. Serie B? Se la giocano in tre»
- 11:45 Gubbio, Di Carlo: «Prestazione positiva ma il VAR ci penalizza ancora»
- 11:30 ufficialeAcireale, firma bomber Manfrellotti. Torna dopo 6 mesi di squalifica
- 11:15 Italia, destino già scritto: contro l'Estonia con gli occhi puntati su Oslo
- 11:00 Svincolati - 34enne trequartista ex Carrarese, Trento ed Imolese