Secondo pareggio consecutivo casalingo per il Bitonto, che deve rinviare nuovamente l’appuntamento coi tre punti: al “Città degli Ulivi” termina 1-1 il derby contro la Team Altamura nella terza giornata del girone H di Serie D. Un pari che va assai stretto ai neroverdi, per la mole di gioco e il numero di azioni create: il Bitonto spreca un rigore in avvio con Palazzo, va sotto al primo vero affondo ospite, poi però cinge d’assedio la metà campo avversaria e trova il meritato pari nella ripresa con Figliolia. E nel finale spreca più volte il punto della vittoria. Arriva solo un pari, ma la reazione neroverde dopo la scoppola di Brindisi è stata di quelle davvero incoraggianti.
La cronaca del match. Torna all’antico mister Valeriano Loseto, che ripropone il 4-3-3 provato in estate e schiera subito dal 1’ gli ultimi due volti nuovi giunti dal mercato nelle ultime ore, ovvero il difensore brasiliano Murilo Gomes e il centrocampista under classe 2003 Spinelli. Esordio tra i pali per Petrarca, Figliola in panca. Out per infortunio Basile e Tangorre in difesa, Lucchese e Cutrone a centrocampo. Ad eccezione di Tangorre, indisponibilità di lunga entità per gli altri. Rientra Ciafardini, alla sua prima convocazione. Dunque, Petrarca in porta; linea difensiva con Chiaradia e Riefolo esterni, coppia centrale composta da Silletti – Gomes; a centrocampo, Spinelli play davanti alla difesa, con Mariani e Clemente interni; in avanti tridente con Palazzo e Taurino larghi a supporto della punta centrale Figliolia.
Panchina con Figliola, Guarnaccia, Ciafardini, Losavio, Muscatiello, Maffei, Gianfreda, Petrignani, Acella.
La Team Altamura arriva a Bitonto in fiducia, dopo la sconfitta immeritata di Cava de’ Tirreni e la vittoria casalinga contro il Gladiator, ma soprattutto con velleità di alta classifica: mister Ciro Ginestra schiera i suoi con un 3-5-2 che vede Spina in porta; terzetto di difesa composta dall’ex Lacassia – Bertolo – Schiavino; a centrocampo, l’altro ex Bolognese – Ganci – Dipinto nel mezzo, Murtas e Casiello sugli esterni, coppia d’attacco Croce – Sosa.
Prima del match, un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’alluvione nelle Marche.
Pronti via e subito gara vibrante. Minuto 6 e occasione ghiotta fallita dal Bitonto per portarsi subito avanti: Palazzo apre tutto per Taurino sulla sinistra, che serve centralmente per l’ottimo inserimento di Clemente che, in area di rigore, viene atterrato fallosamente da Schiavino. Calcio di rigore, ma dal dischetto Palazzo spreca facendosi ipnotizzare da Spina. Si resta sullo 0-0.
Ci prova poco dopo Palazzo, che cicca da buona posizione un bel cross di Taurino da sinistra.
Risposta altamurana al 14’ con Ganci dalla distanza, palla che si spegne sul fondo. Allo scoccar del 16’ ancora ospiti in avanti, la conclusione dal limite di Dipinto viene deviata in angolo da un tocco impercettibile della difesa.
Al 23’ passa l’Altamura: lancio chilometrico dalle retrovie, Casiello sfugge in velocità alla marcatura di Riefolo, entra in area di rigore sulla sinistra e insacca con un perfetto diagonale all’incrocio, imparabile per Petrarca. 0-1.
Il Bitonto prova a reagire: minuto 31, sponda di Figliolia arretrata per la botta di Mariani da fuori, para Spina. Un minuto dopo, splendida apertura di Figliolia per Taurino, che si invola verso la porta avversaria, rasoterra bloccato dall’estremo difensore ospite.
Non succede null’altro nella prima frazione di gioco: squadre al riposo con l’Altamura avanti di un gol. Risultato che va davvero stretto al Bitonto, che decisamente avrebbe meritato ben altro e recrimina per aver sprecato il vantaggio con l’errore dal dischetto di Palazzo.
La ripresa. Nessuna novità nelle due formazioni. Parte meglio la Team: Gomes mura una conclusione da buona posizione di Sosa. 53’, Clemente perde una palla sanguinosa sulla trequarti, Sosa calcia lontano dallo specchio.
Al 58’ primo sussulto neroverde della ripresa: Mariani si libera poco fuori l’area di rigore, conclusione strozzata che si spegne sul fondo.
Il meritato pareggio del Bitonto arriva al 64’: la manovra si sviluppa sulla sinistra, Chiaradia crossa dal fondo, palla che attraversa tutta l’area di rigore, sul secondo palo arriva Figliolia che ci mette il piede e trova il tocco che vale l’1-1.
Dentro Maffei per un positivo Taurino, toccato duro da Murtas. Tatticamente non cambia nulla. Ci prova Spinelli dalla distanza al 71’, conclusione centrale parata da Spina.
A tredici dalla fine dentro Muscatiello per Figliolia, Palazzo va a fare la punta centrale con i due neo entrati ad agire sugli esterni.
È forcing Bitonto: punizione di Maffei dal limite dell’area all’83’, Spina si distende e devia in angolo.
Cinque minuti di recupero e nel secondo Bitonto che va vicino al vantaggio: contropiede con Palazzo che serve Chiaradia, servizio al centro per Maffei che si libera di un avversario ma la conclusione viene murata da Schiavino, immolatosi a difesa della porta murgiana.
È l’ultima emozione del match: termina 1-1 ma ai punti decisamente avrebbe meritato molto di più il Bitonto, che recrimina per il penalty sprecato in avvio e per non aver trovato il guizzo vincente nell’assalto sviluppato con cuore e carattere nella ripresa. Un punto, che muove di poco la classifica: i neroverdi salgono a quota due e falliscono ancora l’appuntamento con la prima vittoria stagionale. Ma l’atteggiamento e la strada intrapresa oggi è di quelle giuste.
Domenica prossima si ferma il Campionato di Serie D per la concomitanza con le Elezioni Politiche in Italia. I neroverdi però non torneranno in campo mercoledì 28 (la gara di Matera rinviata al 12 ottobre, ndr) ma direttamente domenica 2 ottobre, quando al “Città degli Ulivi” arriverà il Barletta dei grandi freschi ex Lattanzio e Petta. Un derby che torna dopo anni in D, e che rievoca gloriose sfide del passato. Ma soprattutto una partita per provare a conquistare la prima gioia da tre punti.
3^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
BITONTO – TEAM ALTAMURA 1 – 1
Reti: 23’ pt Casiello (A), 19’ st Figliolia (B)
BITONTO (4-3-3): Petrarca; Chiaradia, Gomes, Silletti, Riefolo; Mariani, Spinelli (42’ st Guarnaccia), Clemente; Taurino (24’ st Maffei), Figliolia (33’ st Muscatiello), Palazzo.
A disp.: Figliola, Ciafardini, Losavio, Gianfreda, Petrignani, Acella.
All. Loseto
TEAM ALTAMURA (3-5-2): Spina; Lacassia, Schiavino, Bertolo, Murtas, Dipinto, Ganci (24’ st Caputo), Bolognese, Casiello; Sosa (17’ st Molinaro), Croce.
A disp.: Guido, Errico, Mattera, Serra, Kanoute, Venanzio, Prinari.
All. Ginestra
Arbitro: Migliorini (Verona). Assistenti: Mascoli (Paola) e Bartoluccio (Vibo Valentia).
Ammoniti: Palazzo, Mariani, Taurino (B), Lacassia, Ganci, Schiavino, Caputo (A)
Minuti di recupero: 0 pt – 5 st.
Corner: 4-2 per il Bitonto
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Codogno avanti con Tassi: confermato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Sambiase, Morelli: «Stagione straordinaria, orgoglioso di questo gruppo»
- 23:15 Siciliano resta alla guida del Sandonà: firmato per la terza stagione consecutiva
- 23:00 Ugento, prime riflessione dopo la retrocessione in Eccellenza
- 22:45 Lucchese, Selvini operato al ginocchio: ricostruito il legamento crociato
- 22:30 Gaburro analizza la sconfitta del Desenzano: «Rammarico ma non tutto da buttare»
- 22:15 Pianese, si lavora al futuro: ancora Formisano al centro del progetto
- 22:00 Il Fasano promette ambizione per la prossima Serie D: tre big nel mirino
- 21:45 Continuità in panchina: verso la conferma di Paci al Lumezzane
- 21:30 Didu celebra la vittoria playoff della Pro Palazzolo: «Raccolti i frutti di un anno di lavoro»
- 21:15 Vis Pesaro in ansia per Schiavon: lesione al crociato dopo lo scontro con il Pescara
- 21:00 Il Brindisi alla ricerca di un nuovo inizio e si spera nel ripescaggio
- 20:45 «Saggia ed equilibrata!»: Abodi interviene sul blocco playout Serie B e chiede chiarezza
- 20:30 Vigor Lamezia, si inizia a programmare la Serie D: primo nodo è l'allenatore
- 20:15 Fulmine a ciel sereno: il Gallipoli Calcio è di nuovo a rischio
- 20:00 Taranto, si ripartirà quasi certamente dal campionato di Eccellenza
- 19:45 Fasano, il ds Montanaro: «Lavoriamo già da aprile per un vantaggio sul campo e fuori»
- 19:30 Giglio: «Portiamo avanti con forza il progetto Nuova Igea Virtus»
- 19:15 Padova, il pres. Oughourlian: «Premio Serie A nei contratti»
- 19:00 Ora per il Brescia c'è l'incubo dilettantismo: la situazione
- 18:45 San Siro verso l'allestimento di un maxischermo per la finale di Champions League
- 18:36 ULTIM'ORA - Desenzano, lascia il diesse Laurino. Scelto il sostituto
- 18:30 Milazzo, futuro sempre più a rischio: vanificata la promozione in D?
- 18:15 Rosafio al bivio: rinnovo con il Potenza o sirene di mercato da Monopoli, Rimini e Livorno?
- 18:00 Scafatese, Atzori: «Persi punti importanti durante la stagione che hanno fatto svanire il sogno»
- 17:45 Under 15 LND: il 22 maggio test contro la Lazio, i convocati di Valtolina
- 17:30 Vibonese ripartirà da Meli per costruire il futuro rossoblù
- 17:15 "Menti" infuocato per Vicenza-Crotone: già migliaia di cuori biancorossi pronti a sostenere la squadra
- 17:00 Marinucci Palermo nuovo ds del Matera? È la scelta della cordata romana interessata al club
- 16:53 ufficialeUn altro rinnovo per il Cjarlins Muzane
- 16:45 Trapani, il pres. Antonini: «Sarebbe assurdo non vedere il Messina neanche in D»
- 16:30 Martina, mister Pizzulli: «Per la Serie C sono pronto: i numeri parlano chiaro»
- 16:15 Siracusa, mister Turati: «Abbiamo fatto l’ennesima prestazione splendida»
- 16:00 Sestri Levante, il pres. Risaliti: «In settimana parleranno i tribunali. Serie D nostra dimensione»
- 15:45 Casarano, non solo Chiricò: altro fantasista nei radar
- 15:30 ufficialeCampodarsego, annunciato l'addio del diesse
- 15:15 Pianese, si guarda in D per il prossimo allenatore? Profilo seguito anche dal Siena
- 15:00 Il ds Micciola si presenta: «Teramo è una piazza che mi ha subito chiamato: lavoreremo con passione per riportarla dove merita»
- 14:45 Feralpisalò: si punta a prolungare il rapporto con mister Diana
- 14:30 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo lasciare un segno indelebile nella storia del club»
- 14:15 Barletta, Martina, Treviso, Fasano e L'Aquila su un 28enne bomber brasiliano
- 14:00 Sambenedettese, mister Palladini: «Ho conosciuto ragazzi meravigliosi e una società con grandi progetti»
- 13:45 Entusiasmo a Pescara: già esaurita la curva Nord
- 13:35 Guidonia, già due club si fiondano su Spinosa: l'indiscrezione
- 13:30 Recanatese, mister Bilò ai saluti: ecco dove allenerà il 35enne
- 13:15 Audace Cerignola, il ds Di Toro: «Non c'è tempo per rimpianti: serve concentrazione e spirito di sacrificio»
- 13:05 Foggia: salvezza sul Campo, ombre Fuori - Inchiesta svela tentativi di estorsione mafiosa
- 13:00 Ostiamare, mister D'Antoni "prenota" due fedelissimi: la situazione
- 12:52 ufficialeLa Scafatese conferma il direttore sportivo
- 12:50 Ascoli: per la panchina 24-25 spunta l'ipotesi Gorgone