Il tecnico del Siena, Tommaso Bellazzini, è intervenuto in sala stampa alla vigilia della sfida in trasferta contro il Sansepolcro. L'allenatore bianconero ha ridimensionato l'importanza di singole partite in questa fase del campionato e ha espresso profondo rammarico per l'infortunio subito da Giannetti, elogiandone le qualità morali e l'atteggiamento.

Bellazzini ha subito allontanato qualsiasi etichetta di "prova del nove" per l'incontro imminente, sottolineando che, con così tante giornate ancora da disputare, l'unico vero obiettivo è la concentrazione costante.

«Prepariamo queste due partite come tutte le altre, con la stessa intenzione di arrivarci il più preparati possibile, consapevoli che tutte le partite, in casa o fuori, sono estremamente difficili», ha esordito il tecnico. Riguardo la situazione in classifica, la prospettiva è a lungo termine: «Mancano ventisette partite, quindi non ci sono prove del nove. Siamo a sette giornate dall’inizio del campionato, dobbiamo fare il massimo ogni gara. La cosa che conta di più è la partita seguente».

La nota più dolente per i bianconeri è il bollettino medico, che si arricchisce di un infortunio significativo. Oltre alle assenze già note di Tosini, Nardi e Cavallari, il Siena perde una pedina fondamentale in attacco.

«Non avremo Tosini, Nardi, Cavallari e Giannetti. Niccolò ha subito un infortunio abbastanza importante, non è semplice dire quando tornerà, ma sicuramente non prima di un mese o anche di un mese e mezzo», ha comunicato Bellazzini.

Il dispiacere del mister è profondo, soprattutto per la condotta esemplare del giocatore. «Sono molto dispiaciuto perché nelle ultime settimane stava dimostrando di essere in una condizione positiva, nonostante il problema alla spalla che lo ha condizionato in questo avvio di stagione», ha detto Bellazzini, esaltando l'impegno di Giannetti come esempio per l'intero spogliatoio: «È un grandissimo esempio per tutti i ragazzi nello spogliatoio, perché con il suo atteggiamento ha dimostrato quanto fuoco serve dentro per fare prestazioni di alto livello. Ha veramente dimostrato di essere un grande valore all’interno dello spogliatoio».

Per quanto riguarda il reparto offensivo, Bellazzini ha espresso fiducia in Noccioli: «Noccioli è un giocatore che sa fare in modo straordinario la punta centrale. In questo periodo può giocare insieme a Menghi oppure anche al suo posto».

Riflettendo sulla gara precedente contro il Cannara, l'allenatore ha evidenziato con onestà i numerosi aspetti negativi che hanno portato al risultato, ma anche quelli positivi spesso celati dalla sconfitta.

«Abbiamo analizzato attentamente la gara, abbiamo fatto tante cose buone, ma anche non buone. Non siamo stati precisi nel riconoscere la partita, non arrivavamo in tempo sulle seconde palle, non eravamo brillanti», ha spiegato Bellazzini, criticando la scarsa concretezza e l'ingenuità iniziale: «Non siamo stati in grado di trasformare in gol tante occasioni e ne abbiamo regalata a loro una all’inizio. In fase difensiva non eravamo organizzati come dovevamo».

La filosofia del tecnico è che il percorso di crescita è ancora lungo e pieno di insidie: «Le vittorie nascondono gli aspetti negativi, le sconfitte quelli positivi. Ci sono ancora tante cose che non funzionano, troveremo ostacoli difficili davanti a noi e dobbiamo farci trovare pronti».

La prossima trasferta contro il Sansepolcro si preannuncia estremamente complessa, non solo per il valore dell'avversario, ma anche per i fattori logistici e ambientali.

«È una partita di difficoltà estrema, perché avremo fattori ambientali molto complicati, come ad esempio un campo di dimensioni ridotte», ha spiegato l'allenatore, che teme in particolare l'organizzazione difensiva dei prossimi rivali: «Giocheremo contro un avversario che è molto organizzato in fase difensiva, attento, pronto a ripartire in transizione. Ci sono tutti presupposti affinché sia una partita difficile per una squadra come la nostra».

Sezione: Serie D / Data: Sab 18 ottobre 2025 alle 17:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print