L'ASD Terranuova Traiana ha espresso grande soddisfazione nell'annunciare la riconferma di Marco Becattini alla guida tecnica della prima squadra per la prossima stagione sportiva, 2025-2026. Una scelta che, per la società di piazza Coralli, rappresenta una naturale prosecuzione di un percorso di successi e risultati straordinari che hanno segnato la storia recente del club.
La decisione di proseguire con Mister Becattini è stata unanime e dettata dai notevoli traguardi raggiunti sotto la sua gestione. La sua leadership ha condotto il Terranuova Traiana a vivere una stagione memorabile, culminata nella permanenza nel massimo campionato dilettantistico nazionale, la Serie D, conquistata con la salvezza ai playout appena quindici giorni fa.
Ma il palmarès di Becattini con il club valdarnese è ben più ricco. Ha guidato la squadra alla vittoria del Campionato di Promozione nel 2018-2019 e, più recentemente, alla conquista della Coppa Italia Dilettanti nella sua versione regionale (2023-2024). L'apice è stato raggiunto con la promozione in Serie D nella stagione precedente, frutto di una cavalcata epica durata oltre dieci mesi e ben 45 gare ufficiali, culminata negli spareggi interregionali. Un risultato che ha reso il Terranuova una delle sole nove squadre in Italia (e l'unica in Toscana) ad aver vinto questi spareggi più di una volta, con un impeccabile due su due. Questi successi non solo hanno consolidato la posizione del club ma ne hanno anche rafforzato l'identità e l'unità, a pochi giorni dalla riconferma nella Quarta Serie, che il Terranuova Traiana si appresta a disputare per la terza volta nella sua storia, la seconda consecutiva.
Marco Becattini, classe 1981, vanta un curriculum calcistico di tutto rispetto, sia da giocatore che da tecnico. Cresciuto nelle fila del Figline, ha militato in diverse squadre, tra cui la Sansovino di mister Maurizio Sarri, con cui ha vinto il campionato di Eccellenza e la Coppa Italia di Serie D alla fine degli anni Novanta. Le sue esperienze da calciatore includono anche le maglie di Piandiscò e Pontassieve, con le quali ha festeggiato altre due promozioni in Promozione, oltre a parentesi con Incisa e Castiglion Fibocchi.
La sua carriera da allenatore ha preso il via nel marzo 2014, subentrando sulla panchina della Virtus Leona in Seconda Categoria. Con la stessa squadra, Becattini ha subito centrato la vittoria del torneo di Seconda Categoria nella stagione successiva, totalizzando 66 punti. Nel 2015-2016, alla guida dell'Atletico Levane Leona in Prima Categoria, ha concluso al quinto posto, sfiorando i play-off.
Il passaggio all'Arno Calcio Laterina lo ha visto protagonista di due stagioni in Promozione ad alto livello. Nel suo primo anno, ha conquistato un brillante secondo posto con 59 punti, in un testa a testa avvincente con l'Antella, arrendendosi solo in semifinale playoff contro il Cortona Camucia. La stagione 2017-2018 lo ha visto ancora ai vertici, con un terzo posto finale in campionato e un'altra sconfitta in semifinale playoff, questa volta per mano dell'Audax Rufina.
Poi, l'approdo al Terranuova Traiana ha segnato l'inizio di un'era d'oro. Al primo tentativo, nella stagione 2018-2019, ha ottenuto la storica vittoria del Campionato Regionale di Promozione Toscana e la relativa promozione in Eccellenza, raggiungendo anche la finale della Coppa Italia di categoria. L'anno successivo, da matricola in Eccellenza, ha centrato un sorprendente terzo posto. La stagione 2020-2021 ha visto la squadra chiudere imbattuta al secondo posto nel mini-campionato a otto squadre, arrivando alle semifinali playoff contro la Fortis Juventus. Questi traguardi, fino a quel momento, erano rimasti inesplorati per la società di piazza Generale Felice Coralli. Prima del ritorno al Terranuova Traiana, Becattini ha vissuto anche una parentesi vincente a Figline, dove ha conquistato il campionato di Eccellenza Toscana 2021-2022 con due giornate di anticipo, accedendo alla poule-promozione, dove ha concluso al terzo posto nel triangolare finale.
La dirigenza del Terranuova Traiana, attraverso il suo consiglio direttivo, ha espresso piena soddisfazione per la scelta di proseguire con Marco Becattini, augurandogli un proficuo lavoro per le sfide future. La fiducia è massima, con la consapevolezza che il mister saprà continuare a guidare la squadra verso nuovi successi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:30 Gioiese 1918 in stallo: a rischio l'iscrizione in Eccellenza?
- 23:15 PSG accelera per Mastantuono: summit a Buenos Aires per il gioiello del River
- 23:00 Prato, vertice a Roma ricompone la frattura: salvato il settore giovanile
- 22:45 Angel Di Maria annuncia il ritorno alle origini: firma con il Rosario Central dopo 18 anni
- 22:39 ufficialeAntonio Conte avanti con il Napoli, il matrimonio continua
- 22:30 Massese, si accende il mercato: Gerini torna e pianifica i rinforzi
- 22:15 ufficialeMilan, finisce l'era Conceicao. Via il tecnico portoghese
- 22:00 Conegliano, c'è ancora un addio in attacco: saluta Cais
- 21:45 Crotone, Longo traccia la rotta: «Continuità e passione le nostre armi vincenti»
- 21:30 ufficialeOrvietana, arrivano altre due riconferme
- 21:15 Zanaboni lascia il Monza: il bomber 2005 verso lo svincolo
- 21:00 ufficialeMaceratese, Possanzini l'allenatore 2025-2026
- 20:45 Allegri torna al Milan: firmato accordo per il ritorno in rossonero
- 20:30 Bitonto, il presidente Orlino valuta le dimissioni e l'addio
- 20:15 Juventus, è già finita l'era Giuntoli: decisa la separazione
- 20:10 Savoia, stuzzicante idea Morelli per la panchina: bianchi in vantaggio sulla Vibonese
- 20:00 Celle Varazze: in D con una squadra quasi tutta nuova
- 19:45 Dolomiti Bellunesi, presentato il nuovo diesse Giugliarelli: «Sento un forte senso di responsabilità»
- 19:35 TFN: Stangata Trapani, maxi penalizzazione nella prossima stagione
- 19:30 Paternò, tre club in pressing del diesse Vittorio Strianese
- 19:26 BREAKING NEWS - Serie B, il TFN conferma: Brescia penalizzato, è retrocessione in C
- 19:15 Un club di D deve decidere il nuovo allenatore: Bonura favorito su Calderini?
- 19:00 Dolomiti Bellunesi, i giovani pilastro del progetto: Cossalter e Masut l'esempio
- 18:50 ufficialeIl Sambiase annuncia la separazione col mister
- 18:45 Sarnese: ecco l'attuale favorito per la carica di direttore sportivo
- 18:43 ufficialeCaldiero Terme, arriva la conferma del mister
- 18:35 ANTEPRIMA NC - Progresso, scelto il nuovo allenatore
- 18:30 L'ex Castiglia analizza la stagione della Reggina: «Ripartirei da Trocini»
- 18:26 ufficialeCaldiero Terme, sarà il settimo anno di Soave in panchina
- 18:15 ufficialeBarletta, presentati il nuovo diggì e direttore sportivo
- 18:10 ULTIM'ORA - Il Nola è in Serie D! L'annuncio del presidente Langella, confermata la nostra anteprima
- 18:05 Tribunale Federale: stangata per Messina e Triestina, totale di 23 punti di penalizzazione!
- 18:00 Crotone, il dg Vrenna: «Questa società viene bistrattata, soprattutto chi ne sta a capo»
- 17:54 ufficialeUnipomezia, ha rinnovato il numero 10
- 17:48 ufficialeImportante rinnovo in casa Villa Valle
- 17:45 Nissa: piace un 2007 che ha vinto il campionato di Eccellenza
- 17:30 Ascoli: in arrivo Gorgone e Colombino? La situazione
- 17:15 Il Sansepolcro prova a "riportare a casa" un esterno offensivo
- 17:00 Lucchese: ecco quanto ci voleva per salvare il club
- 16:45 San Donato Tavarnelle, mercato per Borgarello: due club sulle sue tracce
- 16:30 Perugia: un club appena tornato in B ha puntato Giunti
- 16:15 Già mercato per Di Renzo: sull'esperto bomber ci sono diversi club di Serie D
- 16:00 Ritorno in Toscana per l'attaccante Pegollo? Ci provano quattro club
- 15:55 Sant'Angelo, accordo raggiunto: ecco chi sarà il nuovo direttore generale
- 15:50 Carpi, mister Serpini lascia il club. In arrivo un direttore tecnico
- 15:45 Catanzaro, Caserta verso la conferma: la società punta sulla continuità
- 15:40 Giulianova: piace un attaccante che gioca in C
- 15:35 Fulgens Foligno: si va verso il rinnovo del mister
- 15:30 Il play Giordana potrebbe scegliere un'avventura all'estero
- 15:15 Italiano rinnova con il Bologna fino al 2027: effetto domino sulle panchine di Serie A