Questo pomeriggio al Castellani di Empoli prenderà il via la nuova stagione della Serie A femminile, l'ultima a dodici squadre. La novità più importante riguarda le retrocessioni che saranno tre anziché due come in passato per permettere (complice una sola promozione dalla Serie B) di portare il campionato a dieci squadre dal prossimo anno e favorire l'avvio del professionismo al femminile. Un campionato che vedrà la Juventus grande favorita con Milan e Roma su tutte a provare a strappargli lo Scudetto dal petto, con Fiorentina, Sassuolo e l'Inter targata Guarino pronte a inserirsi magari per il secondo posto. Le altre, Empoli a parte, invece se la giocheranno per evitare gli ultimi tre posti e garantirsi un altro anno nella massima serie.
Queste le dodici squadre al via del campionato:
Empoli: Lo scorso anno è stata una delle sorprese positive della stagione, per risultati, gioco e capacità di lanciare giovani calciatrici anche in chiave Nazionale. Quest'anno si riparte con lo stesso obiettivo anche se la rosa ha perso pezzi importanti. Sono però arrivate giovani – Bragonzi (ultima Golden Girl) e Nichele su tutte – davvero interessanti e pronte a spiccare il volo in un ambiente perfetto per crescere. Ulderici avrà poi l'occasione di guidare la squadra fin dall'inizio, dopo essere subentrato a Spugna nel finale della passata stagione, e affrancarsi dall'eredità del neo tecnico della Roma.
La stella: Cecilia Prugna
L’allenatore: Fabio Ulderici (confermato)
Obiettivo: Metà Classifica
Probabile formazione: Capelletti, OLIVIERO, MELLA, (Knol), Binazzi, De Rita; Bellucci, Cinotti, Prugna; NICHELE; Domping, BRAGONZI.
Fiorentina: La rivoluzione iniziata un anno fa è stata completata. Sulla panchina è arrivata una leggenda come Patrizia Panico, già in viola da calciatrice, per iniziare un nuovo corso che in Toscana sperano vincente come, e più, del precedente nonostante la concorrenza si sia alzata notevolmente. La squadra è stata puntellata con arrivi di spessore come Vitale e Cafferata in difesa, Huchet in mezzo al campo e Martinovic davanti. Ma sarà fondamentale la crescita delle giovani Zanoli, Mascarello, Baldi e Monnecchi per iniziare al meglio il nuovo percorso. Per lo Scudetto appare ancora presto, ma la lotta per il podio è alla portata.
La stella: Daniela Sabatino
L’allenatore: Patrizia Panico (nuova)
Obiettivo: Champions League
Probabile formazione Schroffenegger; CAFFERATA, Tortelli, VITALE, Zanoli; Breitner, Mascarello (Neto), HUCHET; Baldi; MARTINOVIC (Piemonte), Sabatino.
Hellas Verona: La squadra è fortemente rivoluzionata rispetto a un anno fa, con addii pesanti come quelli di Nichele, Bragonzi, Durante e senza più il capitano Motta. Mister Pachera, confermato dopo le ultime salvezza, sa che per mantenere ancora la categoria servirà trovare subito la giusta amalgama e tirare fuori il meglio da ogni calciatrice. Come e più che in passato. Errico porta esperienza in mezzo al campo, Nilsson e Dahlberg vogliono confermarsi e Anghileri è pronta a raccogliere l'eredità di Cantore e Bragonzi. Se basterà lo dirà il campo.
La stella: Emma Errico
L’allenatore: Matteo Pachera (confermato)
Obiettivo: Salvezza
Probabile formazione Gritti; Ledri, Ambrosi, QUAZZICO (DE SANCTIS), Jelenic; ERRICO, DAHLBERG, CATELLI; ROGNONI (Marchiori), ANGHILERI, NILSSON.
Inter: Dopo un paio di annate d'assestamento e anonime il club ha deciso di puntare in alto prendendo la miglior allenatrice su piazza. Ovvero quella Rita Guarino che ha condotto la Juve a quattro titoli, e vari altri trofei, negli ultimi quattro anni. A rinforzare la rosa sono arrivate diverse calciatrici scandinave d'esperienza, un portiere affidabile come Durante e soprattutto Bonetti a impreziosire un attacco che ritrova una Mauro vogliosa di rivincita dopo un'annata sottotono, anche per problemi di salute.
La stella: Tatiana Bonetti
L’allenatore: Rita Guarino (nuova)
Obiettivo: Champions League
Probabile formazione: DURANTE; Merlo, Alborghetti, SONSTEVOLD (KRISTJANSDOTTIR), LANDSTROM; Simonetti, KARCHOUNI, Pandini (CSISZAR); BONETTI; Mauro, Marinelli
Lazio: La conferma della squadra che ha vinto la Serie B, a partire da bomber Martin, pochi innesti mirati in ogni ruolo – Ohrstrom fra i pali, Heroum, Fodros e Thomsen in difesa, Mastrantonio in mezzo e Andersen davanti – e soprattutto un'allenatrice come Morace vogliosa di mostrare di essere sempre una delle migliori in circolazione. Si parte per mantenere la categoria, da neopromossa è normale, ma c'è la voglia e l'ambizione di stupire.
La stella: Adriana Martín
L’allenatore: Carolina Morace (confermata)
Obiettivo: Salvezza
Probabile formazione: OHRSTROM; HEROUM, Savini, FORDOS, THOMSEN; MASTRANTONIO, Castiello, Cuschieri; ANDERSEN, Martin, Pittaccio.
Juventus: Dopo un quadriennio vincente è arrivato un nuovo tecnico – l'australiano Montemurro – per alzare l'asticella soprattutto a livello internazionale. La squadra ha perso due protagoniste degli ultimi anni come Giuliani e Galli, ma è riuscita a trattenere Bonansea e ha puntellato la difesa con Lenzini e Nilden. Si punterà poi sulla crescita di Caruso, Zamanian e Staskova per calare il pokerissimo e, soprattutto, approdare alla fase a gironi di Champions che tanto può dare in termini d'esperienza e prestigio. Era e resta la squadra da battere.
La stella: Cristiana Girelli
L’allenatore: Joe Montemurro (nuovo)
Obiettivo: Scudetto
Probabile formazione: PEYRAUD-MAGNIN; Hyyrynen, Gama, Salvai (Sembrant), Boattin; Rosucci, Zamanian, Caruso; Bonansea, Girelli, Cernoia (Hurtig).
Milan: La prima antagonista della Juventus. Dopo aver tenuto testa alle bianconere un anno fa, ora la squadra rossonera vuole provare a interrompere il loro dominio e per questo è stata protagonista del mercato. In porta è arrivata la numero uno azzurra Giuliani, il centrocampo può contare su Adami e Andersen (anche se ha perso Hasegawa) e davanti è arrivata Thomas per supportare la bomber Giacinti. Ganz, al terzo anno è pronto per portare in bacheca il primo trofeo del club al femminile.
La stella: Valentina Giacinti
L’allenatore: Maurizio Ganz (confermato)
Obiettivo: Scudetto
Probabile formazione: GIULIANI; Fusetti, Agard, CODINA PANEDAS (ARNADOTTIR); ANDERSEN, ADAMI, Jane, Bergamaschi; Boquete, THOMAS; Giacinti.
Napoli: Lo scorso anno la salvezza arrivò quasi all'ultimo respiro dopo una grande rimonta iniziata con l'arrivo di Pistolesi. Quest'anno il tecnico parte dall'inizio con l'ambizione di chiudere presto la partita salvezza per poi provare ad alzare l'asticella. Anche qui la squadra è cambiata molto, sono arrivate giovani interessanti come Capitanelli, Imprezzabile e Kuenrath. Ma anche giocatrici di spessore come Acuti, Garnier ed Herzen. Tanto dipenderà dalla crescita di Goldoni come mezzala e dei gol che potranno garantire Popadinova e Deppy.
La stella: Eleonora Goldoni
L’allenatore: Alessandro Pistolesi (confermato)
Obiettivo: Salvezza
Probabile formazione: AGUIRRE; IMPREZZABILE, GARNIER, ABRAHMSSON, CAPITANELLI; KUENRATH, SARA TUI (COLOMBO), Goldoni; HERZEN, Popadinova (Deppy), ACUTI.
Pomigliano: Conquistata la Serie A nell'anno passato, la società partenopea ha l'intenzione di non salutarla subito e per questo la società non ha badato a spese per rinforzare la rosa allenata da una leggenda come Manuela Tesse. Russo è un portiere di sicuro affidamento, Ippolito e Panzeri due giovani di talento, mentre Luik porta grande esperienza. Davanti Banusic e Salvatori Rinaldi dovranno garantire i gol per conquistare un obiettivo non semplice. Schioppo, Cox e Ferrandi guidano invece il gruppo che ha conquistato la Serie A.
La stella: Marija Banusic
L’allenatore: Manuela Tesse (confermata)
Obiettivo: Salvezza
Probabile formazione: RUSSO; Schioppo, Apicella (Panzeri), FUSINI, Cox; IPPOLITO, VAITUKAITYTE (Tudisco), LUIK; BANUSIC, SALVATORI RINALDI (FERRARIO), Ferrandi.
Roma: Dopo aver messo in bacheca il primo titolo – la Coppa Italia – ora la squadra giallorossa punta ad alzare il livello e provare a inserirsi nella lotta per il titolo. Lo farà con un allenatore emergente come Spugna e una squadra che è stata puntellata in ogni reparto con giocatrici di valore: Di Guglielmo in difesa, Thaisa a centrocampo, Glionna e Pirone davanti. C'è tutto per lottare per i primi posti, compreso un ambiente caldo e appassionato che può fare la differenza.
La stella: Manuela Giugliano
L’allenatore: Alessandro Spugna (nuovo)
Obiettivo: Scudetto
Probabile formazione: Ceasar, DI GUGLIELMO (Soffia), Swaby, Linari, Bartoli; THAISA (Bernauer), Giugliano; Andressa (Greggi), GLIONNA, Serturini; Lazaro (PIRONE).
Sampdoria: Non una neopromosso, ma una vera e propria new entry. Acquistato il titolo dalla Florentia in estate la società di Ferrero ha dovuto costruire da zero la nuova squadra, pur pescando in casa neroverde diversi elementi, affidandosi a un tecnico navigato e vincente come l'ex Fiorentina Cincotta. Gli acquisti di livello non sono mancati – da Spinelli e Auvinen in difesa, a Rincon e Re in mezzo fino a Tarenzi in attacco – ma bisognerà trovare presto l'amalgama. Una sfida stimolante e difficile per la quale tutti stanno dando il massimo in attesa del responso del campo.
La stella: Stefania Tarenzi
L’allenatore: Antonio Cincotta (nuovo)
Obiettivo: Salvezza
Probabile formazione: TAMPIERI; AUVINEN, PISANI (NOVELLINO), SPINELLI, BURSI; WAGNER (MUSOLINO), RINCON, RE; HELMVALL (CARP), TARENZI, MARTINEZ
Sassuolo: Lo scorso anno ha a lungo battagliato per il secondo posto e quest'anno si candida a fare altrettanto avendo mantenuto un'ossatura collaudata in cui sono state inserite giocatrici di talento ed esperienza come Dongus, Clelland e soprattutto Cantore. Il tutto senza contare il recupero di Parisi e le conferme di due talenti come Dubcova e Bugeja, quest'ultima cercata da mezza Europa. Certo la concorrenza è aumentata rispetto a un anno fa, ma Piovani ha capacità ed esperienza per tenere alta l'asticella delle ambizioni e stupire ancora.
La stella: Haley Bugeja
L’allenatore: Gianpiero Piovani (confermato)
Obiettivo: Champions League
Probabile formazione: Lemey; Filangeri, Mihashi, DONGUS, Philtjens; Tomaselli (Brignoli), Parisi; CANTORE, Dubcova, Bugeja; CLELLAND (Cambiaghi).
Autore: Maria Lopez
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini
- 15:15 Sorrento, la speranza: nominata la nuova responsabile per lo stadio Italia
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante di 30 anni con un passato prolifico
- 14:50 ufficialeLivorno, c'è una rescissione di contratto
- 14:45 Vibonese, mister Esposito: «Abbiamo bisogno del pubblico, ci aspettiamo il dodicesimo uomo in campo»