Il Venezia FC ha ufficializzato la nomina di Luis Oliveira come nuovo allenatore della Prima Squadra Femminile. L'accordo prevede un contratto biennale che legherà il tecnico al club lagunare fino al termine della stagione 2025/26, segnando un ritorno significativo per chi ha già vestito i colori arancioneroverdi come giocatore.

Nato nel 1969 a São Luís, città costiera del Brasile nordorientale, Luis Oliveira porta con sé un bagaglio di esperienza internazionale maturato ai massimi livelli del calcio europeo. Naturalizzato belga, l'attaccante ha costruito una carriera di prestigio attraversando campionati di primo piano e club storici del panorama calcistico continentale.

Il suo curriculum da calciatore professionista include militanze in squadre di grande tradizione: dall'Anderlecht, formazione di punta del calcio belga, passando per diverse piazze italiane come Cagliari, Fiorentina, Como, Bologna e Catania. Ma è proprio con il Venezia che Oliveira ha scritto una pagina particolare della sua carriera: nella stagione 2004/05, militando in Serie B con la maglia lagunare, ha collezionato 17 presenze impreziosite da 5 reti, lasciando un ricordo positivo nell'ambiente veneziano.

Archiviata la carriera da giocatore, Oliveira ha intrapreso con determinazione il percorso da allenatore, accumulando esperienze diversificate che lo hanno portato a confrontarsi con realtà sportive eterogenee. Il suo percorso tecnico è iniziato in Sardegna con il Muravera, per poi proseguire alla Pro Patria e al Floriana FC, club della Premier League maltese che gli ha permesso di affacciarsi su un contesto calcistico internazionale dalla prospettiva della panchina.

Il ritorno in Italia ha segnato una fase importante della sua crescita professionale come tecnico. Oliveira ha lavorato con i settori giovanili di diverse società venete, tra cui il Villanova di Camposampiero, il Galaxy Fc e il Campodarsego, acquisendo competenze preziose nella formazione dei giovani talenti. L'esperienza più recente lo ha visto impegnato con il Riccione Femminile in Serie C, un passaggio fondamentale che lo ha avvicinato al calcio femminile e che rappresenta ora il trampolino di lancio per questa nuova sfida veneziana.

Presentandosi nella sua nuova veste, Oliveira non ha nascosto l'emozione per questo ritorno: "Il club e le strutture si sono incredibilmente evoluti da quando, nel 2005, giocavo qui. La sede di Ca' Venezia è nuova e moderna. Venezia è una delle città più belle del mondo e si merita un quartier generale come questo. Cercherò di portare tutta la mia esperienza alle ragazze, lavorando su aspetti tecnici e mentali, cercando di trasmettere fiducia a tutte quante. Darò tutto me stesso per fare bene in questa nuova avventura".

Le dichiarazioni del tecnico brasiliano-belga evidenziano non solo la trasformazione strutturale del club veneziano negli ultimi vent'anni, ma anche la sua visione tecnica. L'approccio di Oliveira appare completo e moderno: la volontà di lavorare simultaneamente sulla dimensione tecnica e su quella psicologica delle calciatrici dimostra una consapevolezza profonda delle esigenze del calcio contemporaneo, dove la preparazione mentale assume un'importanza sempre più centrale.

L'incarico affidato a Luis Oliveira rappresenta per il Venezia FC Femminile un segnale di continuità e ambizione. La scelta di puntare su un tecnico che conosce l'ambiente veneziano, pur provenendo da un percorso variegato che spazia dal calcio maschile a quello femminile, dal settore giovanile alle prime squadre, testimonia la volontà del club di costruire un progetto solido e di prospettiva.

Per Oliveira si tratta di una nuova opportunità per mettere a frutto l'esperienza accumulata in vent'anni di carriera da allenatore. Il suo passato da calciatore di alto livello, unito al percorso formativo intrapreso dalla conclusione dell'attività agonistica, costituisce un patrimonio importante da trasmettere alle atlete della squadra femminile veneziana.

La firma fino al 2026 garantisce al nuovo tecnico il tempo necessario per sviluppare un progetto tecnico di medio periodo, elemento fondamentale per costruire una squadra competitiva e un'identità di gioco riconoscibile. Il calcio femminile italiano sta attraversando una fase di crescita significativa e il Venezia, con questa nomina, intende inserirsi in questo percorso di sviluppo con rinnovata determinazione.

Il ritorno di "Lulu" – come viene affettuosamente chiamato nell'ambiente calcistico – al Venezia si carica così di significati che vanno oltre la semplice nomina tecnica, rappresentando un ponte tra il passato glorioso del club e le ambizioni future nel settore femminile.

Sezione: Calcio femminile / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 01:00
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print