Il Venezia FC ha ufficializzato la nomina di Luis Oliveira come nuovo allenatore della Prima Squadra Femminile. L'accordo prevede un contratto biennale che legherà il tecnico al club lagunare fino al termine della stagione 2025/26, segnando un ritorno significativo per chi ha già vestito i colori arancioneroverdi come giocatore.
Nato nel 1969 a São Luís, città costiera del Brasile nordorientale, Luis Oliveira porta con sé un bagaglio di esperienza internazionale maturato ai massimi livelli del calcio europeo. Naturalizzato belga, l'attaccante ha costruito una carriera di prestigio attraversando campionati di primo piano e club storici del panorama calcistico continentale.
Il suo curriculum da calciatore professionista include militanze in squadre di grande tradizione: dall'Anderlecht, formazione di punta del calcio belga, passando per diverse piazze italiane come Cagliari, Fiorentina, Como, Bologna e Catania. Ma è proprio con il Venezia che Oliveira ha scritto una pagina particolare della sua carriera: nella stagione 2004/05, militando in Serie B con la maglia lagunare, ha collezionato 17 presenze impreziosite da 5 reti, lasciando un ricordo positivo nell'ambiente veneziano.
Archiviata la carriera da giocatore, Oliveira ha intrapreso con determinazione il percorso da allenatore, accumulando esperienze diversificate che lo hanno portato a confrontarsi con realtà sportive eterogenee. Il suo percorso tecnico è iniziato in Sardegna con il Muravera, per poi proseguire alla Pro Patria e al Floriana FC, club della Premier League maltese che gli ha permesso di affacciarsi su un contesto calcistico internazionale dalla prospettiva della panchina.
Il ritorno in Italia ha segnato una fase importante della sua crescita professionale come tecnico. Oliveira ha lavorato con i settori giovanili di diverse società venete, tra cui il Villanova di Camposampiero, il Galaxy Fc e il Campodarsego, acquisendo competenze preziose nella formazione dei giovani talenti. L'esperienza più recente lo ha visto impegnato con il Riccione Femminile in Serie C, un passaggio fondamentale che lo ha avvicinato al calcio femminile e che rappresenta ora il trampolino di lancio per questa nuova sfida veneziana.
Presentandosi nella sua nuova veste, Oliveira non ha nascosto l'emozione per questo ritorno: "Il club e le strutture si sono incredibilmente evoluti da quando, nel 2005, giocavo qui. La sede di Ca' Venezia è nuova e moderna. Venezia è una delle città più belle del mondo e si merita un quartier generale come questo. Cercherò di portare tutta la mia esperienza alle ragazze, lavorando su aspetti tecnici e mentali, cercando di trasmettere fiducia a tutte quante. Darò tutto me stesso per fare bene in questa nuova avventura".
Le dichiarazioni del tecnico brasiliano-belga evidenziano non solo la trasformazione strutturale del club veneziano negli ultimi vent'anni, ma anche la sua visione tecnica. L'approccio di Oliveira appare completo e moderno: la volontà di lavorare simultaneamente sulla dimensione tecnica e su quella psicologica delle calciatrici dimostra una consapevolezza profonda delle esigenze del calcio contemporaneo, dove la preparazione mentale assume un'importanza sempre più centrale.
L'incarico affidato a Luis Oliveira rappresenta per il Venezia FC Femminile un segnale di continuità e ambizione. La scelta di puntare su un tecnico che conosce l'ambiente veneziano, pur provenendo da un percorso variegato che spazia dal calcio maschile a quello femminile, dal settore giovanile alle prime squadre, testimonia la volontà del club di costruire un progetto solido e di prospettiva.
Per Oliveira si tratta di una nuova opportunità per mettere a frutto l'esperienza accumulata in vent'anni di carriera da allenatore. Il suo passato da calciatore di alto livello, unito al percorso formativo intrapreso dalla conclusione dell'attività agonistica, costituisce un patrimonio importante da trasmettere alle atlete della squadra femminile veneziana.
La firma fino al 2026 garantisce al nuovo tecnico il tempo necessario per sviluppare un progetto tecnico di medio periodo, elemento fondamentale per costruire una squadra competitiva e un'identità di gioco riconoscibile. Il calcio femminile italiano sta attraversando una fase di crescita significativa e il Venezia, con questa nomina, intende inserirsi in questo percorso di sviluppo con rinnovata determinazione.
Il ritorno di "Lulu" – come viene affettuosamente chiamato nell'ambiente calcistico – al Venezia si carica così di significati che vanno oltre la semplice nomina tecnica, rappresentando un ponte tra il passato glorioso del club e le ambizioni future nel settore femminile.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Calcio femminile
Altre notizie
- 01:00 Luis Oliveira torna al Venezia: guiderà la Prima Squadra Femminile
- 00:45 Ostiamare, altro colpo della società: accordo con Old Wild West
- 00:30 Casoria, ribaltone in panchina: esonerato Imparato dopo il ko con il Mondragone
- 00:15 Moreo segna la prima doppietta in Serie A: l'orgoglio di chi lo lanciò in Serie D
- 00:05 Mazara Calcio rinforza la difesa: ecco Ignazio La Bella
- 00:00 ufficialeVivi Altotevere Sansepolcro, arriva il terzino Di Paola
- 23:45 Martina, solidarietà e pensiero rivolto agli agenti coinvolti negli scontri prima del derby
- 23:30 UFFICIALE - Sancataldese: Vanzetto nuovo allenatore, Meli è il diesse
- 23:15 Real Forte Querceta rilancia il settore giovanile: il nuovo progetto
- 23:00 Esoneri e nuovi allenatori, allarme Olbia e calciomercato: le top news delle 23
- 22:45 Lo Sportitalia Village: certificazione FIFA Quality Pro per lo stadio della Caratese
- 22:30 Svincolati - Terzino classe 2005 con già oltre 70 gare in D
- 22:15 Campobasso-Sambenedettese, la notte che può riaccendere tutto
- 22:00 Acireale-Paternò: domani il recupero. La terna designata
- 21:45 Ko Pro Patria, la rabbia di Greco: «Non siamo ancora pronti rispetto all’Alcione per indirizzare queste partite, ci manca quel guizzo»
- 21:30 Svincolati - Centrocampista con oltre 100 gare in D ex Treviso e Montebelluna
- 21:15 Ascoli, Pinna non si accontenta: «Bisogna essere oggettivi, sappiamo che tutti si aspettano tanto da noi»
- 21:00 Valmontone, Conte: «Qualcuno pensava il doppio ko avrebbe minato... invece...»
- 20:45 Allarme rosso a Rimini! Cantiere bloccato: rischio di perdere 1,4 milioni per la cittadella dello sport
- 20:30 Svincolati - Centrocampista classe 2004 con oltre 50 gare in D
- 20:15 Dolomiti Bellunesi, Brugnolo: «Dispiace non riuscire a dare continuità ai risultati»
- 20:00 Ascoli, il pres. Passeri: «Non accetterò mai che un avversario possa fare risultato contro di noi solo con la cattiveria agonistica»
- 19:45 Albinoleffe, il ds Obbedio: «Preferisco creare meno ma portare a casa più punti»
- 19:30 Svincolati - Trequartista classe '95 che ha siglato 7 gol e 5 assist in A
- 19:15 Gubbio, il presidente Notari sbotta: «Sul rigore concesso alla Ternana, se è oltre il tempo di recupero, allora viene da pensare...»
- 19:00 ufficialeLa Palmese ha scelto il suo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 18:45 Paganese, è rescissione con il centrocampista De Feo
- 18:30 Svincolati - Terzino che ha vinto l'ultimo campionato di Serie D
- 18:15 Bra, ok l'intervento a Nesci. Lunghi i tempi di recupero
- 18:03 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Stangata per due mister, sono 33 gli squalificati
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 12 gare:
- 17:45 Scossa Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Colpe non specifiche del mister, ma vogliamo tentare un cambio di marcia»
- 17:37 ufficialeSebastiano Longo è il colpo in attacco della Nuova Igea Virtus
- 17:30 Svincolati - Centrocampista albanese con 250 gare giocate tra i pro
- 17:15 Respinto il reclamo del Sora: confermato il pari con il Teramo
- 17:15 Alcione Milano, mister Cusatis: «Non è che ci culliamo nel palleggio: basta una giocata individuale per trovare tanto campo»
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 12 gare: c'è un trio al comando
- 16:54 Ancona, si ferma Zini: c'è lesione. Ecco quanto tempo potrà stare fuori
- 16:45 Serie D, girone I - il punto: la Nuova Igea Virtus si riporta in testa, Reggina ancora nel tunnel
- 16:30 Svincolati - 22enne centrocampista con circa 80 gare in D
- 16:15 Dolomiti Bellunesi, l'analisi di Bonatti: «Quando subiamo un gol, se prendiamo subito il secondo, abbiamo compromesso tutto»
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 12 gare: Sipos tallona Rauti
- 15:45 Serie D, girone H - il punto: riecco il Nola, il Fasano ritrova i tre punti
- 15:40 ufficialeRoberto Donadoni torna in panchina! Allenerà in B, ecco dove
- 15:35 ufficialeDue nuovi acquisti in casa Tuttocuoio
- 15:30 Svincolati - 31enne difensore centrale ex Atalanta e Spezia
- 15:27 ufficialeArzignano Valchiampo, scelto il nuovo allenatore
- 15:20 Ancona, Gubellini in partenza: la situazione
- 15:15 Guidonia, Lucchesi: «Venti punti sono la metà di quelli che servono per salvarsi: piedi per terra!»
- 15:07 ufficialeDoppio innesto dagli svincolati in casa Tuttocuoio