L’Italia batte 3-2 la Svizzera e cancella la sconfitta all’esordio con la Francia. Nel match della Cluj Arena gli Azzurrini partono con il piglio giusto e in 11 minuti sono sopra di due reti, siglate da Pirola e Gnonto. Sul doppio vantaggio concedono metri agli elvetici ma Carnesecchi è attento e neutralizza le offensive degli avversari. Nel finale di primo tempo Parisi cala il tris, ma a inizio ripresa la Svizzera si porta sul 2-3 con Imeri e Amdouni, mandando in affanno l’Italia. Negli ultimi 20 minuti Males da una parte e Bellanova (premiato MVP del match) dall'altra non affondano il colpo e al triplice fischio il punteggio rimane invariato. Ora l’Italia – a quota tre punti – dovrà giocarsi tutto nell’ultimo e decisivo match contro la Norvegia, in programma mercoledì 28 giugno alle 20.45.
Nella sfida andata in scena alla Cluj Arena, l’Italia parte con il piglio giusto e dopo appena sei minuti si porta avanti: cross dalla bandierina di Tonali e stacco perfetto di Pirola, che batte Saipi sul secondo palo. Primo sigillo in questa competizione per il centrale della Salernitana, che non andava a bersaglio con la maglia dell’Under 21 dal settembre 2021 contro il Lussemburgo – anche in quel caso il passaggio vincente fu di Tonali. L’ultimo difensore invece ad aver realizzato una rete per l’Italia in un Europeo Under 21 prima di lui era stato Giorgio Chiellini (17 giugno 2007, contro la Repubblica Ceca). Ottimo avvio quello degli Azzurrini, che all’11’ trovano il raddoppio: discesa rapida di Bellanova sulla corsia di destra, cross in mezzo e palla a Gnonto, che, dopo una prima respinta del portiere elvetico, ribadisce in porta con la complicità del tocco di Stergiou.
Dopo il doppio vantaggio però l’Italia si abbassa e la Svizzera prova ad approfittarne prima con Rieder e poi con Imeri, ma Carnesecchi non si fa sorprendere e respinge entrambi i tentativi. Nel finale del primo tempo torna ad essere operativo il reparto offensivo azzurro, che dopo aver sfiorato il tris con meraviglioso destro a giro di Gnonto (deviazione miracolosa di Saipi in allungo) lo trova con Parisi, che approfitta dell’errore di Blum e fulmina l’estremo difensore rivale.
A inizio ripresa il copione del primo tempo si inverte e la Svizzera in sette minuti si porta sul 2-3: al 47’ segna Imeri, che sulla respinta sbagliata di Okoli e la scivolata sfortunata di Cancellieri (subentrato a Pellegri dopo l’intervallo) raccoglie palla al limite dell’area e con un destro sotto l’incrocio trafigge Carnesecchi. Al 52’ va a bersaglio Amdouni: palla in verticale di Rieder, il compagno si libera di Okoli e Parisi e col sinistro batte un incolpevole Carnesecchi. Gli Azzurrini vanno in apnea e nei minuti successivi rischiano anche di subire un calcio di rigore per un fallo al limite di Bove su Amdouni, abbonato dal direttore di gara Al-Hakim. Come nel primo tempo però dopo le difficoltà arriva la reazione e al 61’ Saipi salva la propria porta su un’altra velenosa girata di Scalvini. Ancora più nitida, al 64’, la chance sprecata invece da Bellanova: il terzino dell’Inter porta palla sulla destra, dribbla l’ultimo difensore svizzero e a tu per tu con il portiere calcia alto, senza accorgersi di Cancellieri tutto solo a due passi. Al 74’ nuovo cambio di fronte e Italia graziata: contropiede velocissimo sulla destra non finalizzato da Males, che apre troppo il piatto sinistro mandando il pallone oltre il secondo palo. Nel finale, nonostante i cambi dei due allenatori, i ritmi si abbassano e al triplice fischio sospiro di sollievo per l’Italia che, nonostante le tante incursioni offensive della Svizzera, difende il 3-2 e si aggiudica il secondo match del Gruppo D, agganciando proprio la formazione di Rahmen in testa al girone con la Francia (che in serata affronterà la Norvegia). Gli Azzurrini superano gli elvetici grazie alle reti di Pirola, Gnonto e Parisi (questi ultimi alla prima firma con la maglia dell’Under 21).
TABELLINO SVIZZERA-ITALIA 2-3
MARCATORI: 6’ Pirola (I), 11’ Gnonto (I), 45’+4’ Parisi (I), 47’ Imeri (S), 52’ Amdouni (S)
SVIZZERA (4-1-4-1): Saipi; Blum (46’ Males), Stergiou, Burch (86’ Vouilloz), Omeragic; Sohm; Imeri (86’ Von Moos), Rieder, Jashari, Ndoye (92' Stojilkovic); Amdouni. All. Patrick Rahmen.
ITALIA (3-5-2): Carnesecchi; Okoli, Pirola (72’ Lovato), Scalvini; Bellanova, Tonali, Rovella (71’ Ricci), Bove, Parisi; Pellegri (46’ Cancellieri, 92’ Cambiaghi), Gnonto (71’ Colombo). All. Paolo Nicolato.
ARBITRO: Al-Hakim (SVE)
ASSISTENTI: Klyver (SVE), Wilde (SVE), IV Chivulete (ROM)
NOTE: ammoniti Pellegri (I), Sohm (S), Blum (S)
Calendario, risultati e classifica del Gruppo D
Prima giornata (22 giugno)
Norvegia-Svizzera 1-2
Francia-Italia 2-1
Classifica: Francia 3, Svizzera 3, Italia 0, Norvegia 0
Seconda giornata (25 giugno)
Svizzera-Italia 2-3
Norvegia-Francia
Classifica: Francia 3, Svizzera 3, Italia 3, Norvegia 0
Terza giornata (28 giugno)
Ore 21.45 locali (20.45 italiane): Svizzera-Francia (Constantin Radulescu Stadium, Cluj-Napoca)
Ore 21.45 locali (20.45 italiane): ITALIA-Norvegia (Cluj Arena, Cluj-Napoca)
Il programma
Lunedì 26 giugno
Ore 10 locali (9 italiane) – Allenamento (aperto alla stampa)
Ore 13.30 locali (12.30 italiane) Conferenza stampa di un calciatore (Zoom e in presenza)
Ore 17 locali (16 italiane) – Allenamento (chiuso)
Martedì 27 giugno
Ore 16.45 locali (15.45 italiane) – Conferenza stampa MD-1 del tecnico Nicolato e di un calciatore presso la Cluj Arena
Ore 18.15 locali (17.15 italiane) - Allenamento presso l’UBB Training Center di Cluj Napoca (aperto alla stampa i primi 15’)
Mercoledì 28 giugno
Ore 11 locali (10 italiane) – Allenamento (chiuso)
Ore 21.45 locali (20.45 italiane) – ITALIA-Norvegia (al termine della gara conferenza stampa)
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 14:15 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (12:30)
- 14:00 Serie D, la regola degli 8 punti può evitare i play-out: ecco quando
- 13:30 Giovani D Valore, le classifiche dopo 6 giornate: Derthona, Trestina e Nardò al comando
- 13:15 Uno scatenato Kone lancia l'Ischia: vittoria 2-1 contro il Monastir
- 13:00 La LND blinda la Serie D: -1 punto per ogni mese di stipendi non pagati ai calciatori
- 12:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (12:30)
- 12:15 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Torino-Genoa
- 12:00 Un attaccante pronto a valutare quattro offerte in Serie D
- 11:45 Macaratese-Ancona: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 11:30 «Così si dà uno spiraglio a chi non è arrivato al primo posto...»
- 11:15 Sarnese-Fasano: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 11:00 Vecchiato: «In serie D cambiare le cose è complicato...»
- 10:45 Barletta-Paganese: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 10:30 «Non è detto che bisogna investire tanti soldi in Serie D...»
- 10:15 Flaminia Civitacastellana-Scafatese: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 10:00 «Fasano in saldo positivo con gli episodi a favore...»
- 09:45 Nuova Igea Virtus-Nissa: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 09:30 Union Clodiense, Tedino: «Non molliamo nonostante le difficoltà»
- 09:15 Sancataldese-Reggina: dove vedere il match in diretta tv e streaming
- 09:00 «Vi svelo i punti di forza di una delle capoliste di serie D...»
- 08:45 «Savoia? Il vino può dare alla testa...»
- 08:30 Varese, Ciceri: «Il Vado sta rispettando in pieno i pronostici»
- 08:15 «Non ho mai giocato a quest'ora... è un po' strano»
- 08:00 Niente più esame da sostenere per gli agenti sportivi: la novità comunicata dalla FIGC
- 07:45 «C'è stata una mezza opportunità in Serie C... Non voglio infilarmi in situazione delicate»
- 07:30 Bagatti: «È una bellissima notizia per la serie D...»
- 07:15 «La Sambenedettese farà una cosa per battere l'Ascoli...»
- 07:00 Mino Bizzarri, il goleador vagabondo che sognò la Serie A
- 06:45 «Salernitana? Nel girone C c'è una squadra più avanti come organico...»
- 06:30 Nappi a NC: «Ai giovani non permettono di avere un futuro»
- 01:00 La Folgore Delfino Curi Pescara rinforza il centrocampo: arriva Rodrigo Conchilha
- 00:45 Battipagliese, doppio innesto in bianconero: arrivano Onesto e Vitale
- 00:30 Bisceglie-Taranto, scontro al vertice per le ambizioni di promozione
- 00:15 Angri, doppio colpo di mercato: Ianniello e Fortunato
- 00:00 Fasano, Agnelli: «Dobbiamo continuare a cavalcare l'entusiasmo»
- 23:45 Cianci regala il pari all'Arezzo: «Risultato giusto, non ho esultato per rispetto»
- 23:30 Biennio da incubo e poi la rinascita a suon di gol: Motti è rinato grazie alla D
- 23:15 Team Altamura, Mangia celebra il derby: «Atteggiamento giusto contro un avversario pericoloso»
- 23:00 Cjarlins Muzane, Zironelli predica equilibrio: «Ottimi risultati, ma serve più cinismo»
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 8° turno
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (20:30)
- 22:15 Il Siracusa si sblocca e supera il Casarano con un perentorio 4-1
- 22:00 Vado-Varese, scontro al vertice per le ambizioni di alta classifica
- 21:45 Ligorna a caccia del tris contro il Gozzano. Pastorino: «Sfida di difficoltà estrema»
- 21:30 Serie B, il risultato finale del match tra Carrarese e Venezia
- 21:15 Mariotti (RdC): «Ascoli, è la rinascita del cigno. Derby? La Samb cercherà l'episodio. Per la B è duello con l'Arezzo. Ravenna outsider»
- 21:00 Treviso, Gorini: «Dobbiamo dare un segnale al nostro pubblico»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Cremonese-Atalanta
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (20:30)
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida tra Napoli e Inter