L’Italia batte 3-2 la Svizzera e cancella la sconfitta all’esordio con la Francia. Nel match della Cluj Arena gli Azzurrini partono con il piglio giusto e in 11 minuti sono sopra di due reti, siglate da Pirola e Gnonto. Sul doppio vantaggio concedono metri agli elvetici ma Carnesecchi è attento e neutralizza le offensive degli avversari. Nel finale di primo tempo Parisi cala il tris, ma a inizio ripresa la Svizzera si porta sul 2-3 con Imeri e Amdouni, mandando in affanno l’Italia. Negli ultimi 20 minuti Males da una parte e Bellanova (premiato MVP del match) dall'altra non affondano il colpo e al triplice fischio il punteggio rimane invariato. Ora l’Italia – a quota tre punti – dovrà giocarsi tutto nell’ultimo e decisivo match contro la Norvegia, in programma mercoledì 28 giugno alle 20.45.
Nella sfida andata in scena alla Cluj Arena, l’Italia parte con il piglio giusto e dopo appena sei minuti si porta avanti: cross dalla bandierina di Tonali e stacco perfetto di Pirola, che batte Saipi sul secondo palo. Primo sigillo in questa competizione per il centrale della Salernitana, che non andava a bersaglio con la maglia dell’Under 21 dal settembre 2021 contro il Lussemburgo – anche in quel caso il passaggio vincente fu di Tonali. L’ultimo difensore invece ad aver realizzato una rete per l’Italia in un Europeo Under 21 prima di lui era stato Giorgio Chiellini (17 giugno 2007, contro la Repubblica Ceca). Ottimo avvio quello degli Azzurrini, che all’11’ trovano il raddoppio: discesa rapida di Bellanova sulla corsia di destra, cross in mezzo e palla a Gnonto, che, dopo una prima respinta del portiere elvetico, ribadisce in porta con la complicità del tocco di Stergiou.
Dopo il doppio vantaggio però l’Italia si abbassa e la Svizzera prova ad approfittarne prima con Rieder e poi con Imeri, ma Carnesecchi non si fa sorprendere e respinge entrambi i tentativi. Nel finale del primo tempo torna ad essere operativo il reparto offensivo azzurro, che dopo aver sfiorato il tris con meraviglioso destro a giro di Gnonto (deviazione miracolosa di Saipi in allungo) lo trova con Parisi, che approfitta dell’errore di Blum e fulmina l’estremo difensore rivale.
A inizio ripresa il copione del primo tempo si inverte e la Svizzera in sette minuti si porta sul 2-3: al 47’ segna Imeri, che sulla respinta sbagliata di Okoli e la scivolata sfortunata di Cancellieri (subentrato a Pellegri dopo l’intervallo) raccoglie palla al limite dell’area e con un destro sotto l’incrocio trafigge Carnesecchi. Al 52’ va a bersaglio Amdouni: palla in verticale di Rieder, il compagno si libera di Okoli e Parisi e col sinistro batte un incolpevole Carnesecchi. Gli Azzurrini vanno in apnea e nei minuti successivi rischiano anche di subire un calcio di rigore per un fallo al limite di Bove su Amdouni, abbonato dal direttore di gara Al-Hakim. Come nel primo tempo però dopo le difficoltà arriva la reazione e al 61’ Saipi salva la propria porta su un’altra velenosa girata di Scalvini. Ancora più nitida, al 64’, la chance sprecata invece da Bellanova: il terzino dell’Inter porta palla sulla destra, dribbla l’ultimo difensore svizzero e a tu per tu con il portiere calcia alto, senza accorgersi di Cancellieri tutto solo a due passi. Al 74’ nuovo cambio di fronte e Italia graziata: contropiede velocissimo sulla destra non finalizzato da Males, che apre troppo il piatto sinistro mandando il pallone oltre il secondo palo. Nel finale, nonostante i cambi dei due allenatori, i ritmi si abbassano e al triplice fischio sospiro di sollievo per l’Italia che, nonostante le tante incursioni offensive della Svizzera, difende il 3-2 e si aggiudica il secondo match del Gruppo D, agganciando proprio la formazione di Rahmen in testa al girone con la Francia (che in serata affronterà la Norvegia). Gli Azzurrini superano gli elvetici grazie alle reti di Pirola, Gnonto e Parisi (questi ultimi alla prima firma con la maglia dell’Under 21).
TABELLINO SVIZZERA-ITALIA 2-3
MARCATORI: 6’ Pirola (I), 11’ Gnonto (I), 45’+4’ Parisi (I), 47’ Imeri (S), 52’ Amdouni (S)
SVIZZERA (4-1-4-1): Saipi; Blum (46’ Males), Stergiou, Burch (86’ Vouilloz), Omeragic; Sohm; Imeri (86’ Von Moos), Rieder, Jashari, Ndoye (92' Stojilkovic); Amdouni. All. Patrick Rahmen.
ITALIA (3-5-2): Carnesecchi; Okoli, Pirola (72’ Lovato), Scalvini; Bellanova, Tonali, Rovella (71’ Ricci), Bove, Parisi; Pellegri (46’ Cancellieri, 92’ Cambiaghi), Gnonto (71’ Colombo). All. Paolo Nicolato.
ARBITRO: Al-Hakim (SVE)
ASSISTENTI: Klyver (SVE), Wilde (SVE), IV Chivulete (ROM)
NOTE: ammoniti Pellegri (I), Sohm (S), Blum (S)
Calendario, risultati e classifica del Gruppo D
Prima giornata (22 giugno)
Norvegia-Svizzera 1-2
Francia-Italia 2-1
Classifica: Francia 3, Svizzera 3, Italia 0, Norvegia 0
Seconda giornata (25 giugno)
Svizzera-Italia 2-3
Norvegia-Francia
Classifica: Francia 3, Svizzera 3, Italia 3, Norvegia 0
Terza giornata (28 giugno)
Ore 21.45 locali (20.45 italiane): Svizzera-Francia (Constantin Radulescu Stadium, Cluj-Napoca)
Ore 21.45 locali (20.45 italiane): ITALIA-Norvegia (Cluj Arena, Cluj-Napoca)
Il programma
Lunedì 26 giugno
Ore 10 locali (9 italiane) – Allenamento (aperto alla stampa)
Ore 13.30 locali (12.30 italiane) Conferenza stampa di un calciatore (Zoom e in presenza)
Ore 17 locali (16 italiane) – Allenamento (chiuso)
Martedì 27 giugno
Ore 16.45 locali (15.45 italiane) – Conferenza stampa MD-1 del tecnico Nicolato e di un calciatore presso la Cluj Arena
Ore 18.15 locali (17.15 italiane) - Allenamento presso l’UBB Training Center di Cluj Napoca (aperto alla stampa i primi 15’)
Mercoledì 28 giugno
Ore 11 locali (10 italiane) – Allenamento (chiuso)
Ore 21.45 locali (20.45 italiane) – ITALIA-Norvegia (al termine della gara conferenza stampa)
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 23:50 Castel San Giorgio in finale, Fiume a NC: "A Battipaglia per coltivare il sogno"
- 23:45 Napoli-Genoa: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 23:30 Roberto Cocca nuovo Advisor del Città di Teramo 1913
- 23:15 Città di Sant'Agata, l'ora della verità. Catalano: «Solo la vittoria ci salverà»
- 23:00 Ospitaletto ambizioso: ora l'obiettivo è consolidare la serie C
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 36° turno
- 22:30 Caravaggio, il d.s. Floriano: «Abbiamo budget tra i più bassi della Serie D»
- 22:15 Orvietana di scena a Foligno per la semifiale play-off
- 22:00 Serie C - Play-out: tutti i risultati finali ed i marcatori dell'andata delle Finali
- 21:45 Torino-Inter: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 21:30 Sambenedettese, Palladini guarda già alla Serie C: «Fondamentale consolidarsi in categoria»
- 21:15 Acireale, la salvezza passa dall'attacco: col Sant'Agata è in gioco è D
- 21:00 Supercoppa Serie C, il risultato finale di Entella-Avellino
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Empoli-Parma
- 20:30 Teramo-Chieti, Pomante: «Vogliamo chiuderla nei tempi regolamentari»
- 20:15 Adriese, il diesse Neri: «Pagato il mese di febbraio ma campionato più che buono»
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida Lazio-Juventus
- 19:45 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 19:30 Serie C, il risultato finale dell'andata della finale play-out Pro Patria-Pro Vercelli
- 19:15 L'ex bomber Tiribocchi riparte da una panchina di Seconda Categoria
- 19:00 Supercoppa Serie C LIVE! Entella-Avellino in DIRETTA!
- 18:45 Udinese-Monza: le ultimissime dai campi e le probabili formazioni
- 18:30 Guidonia, è già mercato: su Spinosa ci sono Reggina, Giugliano e Cavese
- 18:15 Reggina a caccia della vittoria nei playoff: Trocini carica l'ambiente
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Juventus
- 17:46 La Rovato Vertovese ribalta il Barletta ed alza al cielo la Coppa Italia Dilettanti
- 17:45 Empoli-Parma: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 17:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 17:15 Serie C, il risultato finale dell'andata della finale play-out Messina-Foggia
- 17:00 Serie A, il risultato finale della sfida Como-Cagliari
- 16:45 Crisi Taranto, Tisci: «Piazza non da Eccellenza, ma futuro ancora incerto»
- 16:30 Incubo senza fine per il Grottaglie: retrocessione e proprietà in bilico
- 16:15 Lucchese, maxischermo al Porta Elisa per la sfida col Sestri Levante
- 16:00 Pellissier: «Vogliamo riportare il Chievo ai fasti di un tempo»
- 15:45 Lazio-Juventus: le ultime dai campi e le probabili formazioni
- 15:30 Finale Coppa Italia Dilettanti Barletta-Rovato Vertovese in DIRETTA!
- 15:15 Caronnese, iniziano i play-off: le scelte di Ferri per la Rhodense
- 15:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Como-Cagliari
- 14:45 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dell'andata delle finali Play-out
- 14:30 La stagione d'oro della Fezzanese: 17 giovani hanno debuttato in serie D
- 14:15 Di Francesco: «Desiderio fortissimo di mantenere la Serie A»
- 14:00 Poggibonsi, Baiano ai saluti. C'è un nome in pole per la panchina
- 13:45 Portici, svolta societaria: Passeggio è il nuovo presidente
- 13:30 Follonica Gavorrano, il futuro in una partita: domani il play-out contro il Trestina
- 13:15 Serie B, cambiano le date di play-off e play-out: ecco le nuove
- 13:00 Fasano a Nocera per la semifinale dei Play-Off. Pistoia: «Spensierati»
- 12:45 Coppa del Mondo Femminile: si passa da 32 a 48 squadre
- 12:30 Addio a Gianni Vasino, voce storica di 90° Minuto
- 12:15 Sorianese, Del Canuto: «Con la Luiss una partita che vale una stagione»
- 12:00 Coppa Italia Dilettanti, oggi la finale tra Barletta e Rovato Vertovese