Vista da qui, la situazione del nostro calcio, quello provinciale, pare ancora lontanissima da un possibile ritorno alla normalità. Di ripartire neppure se ne parla, perché se è vero che l’emergenza legata al coronavirus sembra essersi ridimensionata rispetto ai tragici mesi vissuti nella nostra provincia, va anche detto che le persone continuano ad ammalarsi. “Con queste norme è impossibile far ripartire i campionati – spiega Giuseppe Baretti, massimo esponente della Figc della Lombardia -. Il decreto impone alle società sanificazioni costanti degli ambienti, quotidiane, addirittura dopo ogni allenamento, che costano ognuna dai 300 ai 350 euro. Può permetterselo un club professionistico, non certo una società del nostro pallone provinciale. Ad ora l’ipotesi è che si riparta tra gennaio e febbraio 2021, la speranza è che i nostri scienziati trovino il vaccino contro questa bruttissima malattia e si possa tornare a giocare prima, magari a settembre”.
Alla vigilia di una settimana che dovrebbe dare molte risposte e con la Serie A che ha una gran voglia di tornare in campo, Giuseppe Baretti fa il punto sui possibili scenari per il nostro calcio provinciale. “Mercoledì c’è il Consiglio Federale, venerdì quello della Lega. Credo che a fine settimana prossima anche noi stabiliremo in che modo concludere questa stagione fermata dall’epidemia del covid in Italia. La Serie C ha già deciso, le prime dei tre gironi e il Carpi promosse in B, col blocco delle retrocessioni. Vedremo come si esprimerà in merito la Figc. Passasse come sembra il modello Serie C, potrebbe essere ripreso anche dai vertici del calcio dilettantistico”.
L’idea, quindi, è quella degli scorsi mesi, con la prima promossa, la seconda “quasi” per via dei tanti ripescaggi che si dovranno fare, con nessuna squadra che scenderebbe di categoria in questo drammatico 2019-2020 per l’Italia in generale, per Bergamo in particolare. “La linea dei vari comitati regionali, tra cui anche il nostro, è quella. Resta che la nostra annata è finita a fine febbraio e non riprenderà più. Quando ripartiremo, sarà una stagione nuova”.
E proprio su questo punto il presidente Baretti spiega che la Lnd lombarda ha una sorta di debito con i propri club. “Abbiamo fatto solo due terzi di stagione, quindi abbiamo risparmiato sui costi della gestione del nostro calcio. Vedremo come ridare alle società quanto gli spetta. La nostra proposta alla Figc è quella di non far pagare le iscrizioni per il 2020-2021, che incidono molto sui bilanci dei nostri club. Lo stesso discorso vale per l’Aia, l’associazione arbitri, che ha incassato in Lombardia più o meno tre milioni di euro per le direzioni arbitrali, spendendone, anche loro, due terzi. C’è un tesoretto, che è sostanzialmente delle società”.
Non solo quello, nell’ormai imminente Decreto Rilancio del governo arriverebbero aiuti anche per il nostro calcio. “L’intenzione è quella – spiega ancora Baretti -. Con il fondo legato agli introiti che arrivano dalle scommesse sportive. Parliamo di sostegni a fondo perduto, anche per la concessione e la gestione degli impianti sportivi. E’ ancora presto per capire, ma sembra che il governo si stia muovendo per tutelare il pallone provinciale, importantissimo per la nostra società”.
Concludiamo tornando sulla vicenda verdetti, perché anche qui le normative sono cambiate. “Chi farà ricorso avrà solo due gradi di giudizio, quello del Coni e quello del Tar del Lazio. Chi si appellerà avrà quindi una risposta definitiva entro un mese. Da lì si potrà pensare all’organizzazione della prossima stagione”.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 18:00 Svincolati - Esperto centrocampista con oltre 400 gare giocate in carriera
- 17:51 ufficialeMourinho torna a casa, lo Special One alla guida del Benfica
- 17:45 Il Benevento ritrova i pezzi in vista dell'Atalanta U23, con buone notizie dall'infermeria e l'occhio sul mercato
- 17:30 I più presenti del girone B di Serie D: sul podio Gritti, Suardi e Delcarro
- 17:15 Avellino, si è operato Tutino: le ultimissime ed i tempi di recupero
- 17:00 Svincolati - Centrocampista 24enne ex Spal, Foggia e Como
- 16:50 ufficialeNardò, ancora Bright Addae. Sarà la quarta stagione di fila
- 16:45 Casertana, mister Coppitelli: «Dobbiamo imparare a essere più concentrati, certe battute d’arresto lasciano il segno»
- 16:30 I più presenti del girone A di Serie D: Conrotto ha quasi 400 gare
- 16:21 ufficialeMaddaloni rinforza la difesa della Nuova Igea Virtus
- 16:15 Ricorso della Nuova Sondrio per la squalifica di Chillemi
- 16:00 Svincolati - 31enne punta centrale ex Reggina, Ascoli e Latina
- 15:47 ufficialeNuovo arrivo in casa Nuova Sondrio
- 15:45 Martina, Mancini: «Ora dobbiamo continuare su questa strada»
- 15:30 L'età media del girone I di Serie D: altissima quella della Nissa
- 15:15 Spezia, tegola Candelari: un mese di stop. Ma recuperati Aurelio e Vignali
- 15:00 Svincolati - 23enne scuola Inter con circa 100 gare giocate in D
- 14:45 Andrea Petta vicino al Rimini: un rinforzo in difesa per i biancorossi?
- 14:36 Verso Atletico Ascoli-Ancona: squadra quasi al completo, si lavora a Collemarino
- 14:30 L'età media del girone H di Serie D: Martina, Ferrandina e Paganese le più giovani
- 14:27 Piacenza, contro il Rovato Vertovese a porte chiuse: ecco cosa è successo
- 14:15 Tau Altopascio, mister Maraia: «Giusto vivere questo bel momento, ma senza perdere di vista gli impegni»
- 14:11 ufficialeIl Potenza annuncia un nuovo ingresso nello staff
- 14:00 Svincolati - Attaccante classe '96 autore di 6 gol e 7 assist lo scorso anno in D
- 13:45 Salernitana, la cautela di Faggiano: «Non parliamo di fuga, non carichiamoci di aspettative»
- 13:30 L'età media del girone G di Serie D: molto alta quella dell'Anzio
- 13:15 Calciomercato Rimini: nel mirino un attaccante montenegrino
- 13:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 12:45 Prato attivissimo: in arrivo Rossetti e non solo, la situazione
- 12:30 L'età media del girone F di Serie D: Sora e L'Aquila ai due estremi della classifica
- 12:15 Davide Guglielmotti infortunato: stop per il centrocampista del Brescia
- 12:00 Svincolati - Mediano 26enne ex Foggia e Cittadella
- 11:53 ufficialeColpaccio dalla Serie C per la Sarnese
- 11:45 Il Montespaccato trova casa all'Ostiamare e ringrazia il club
- 11:35 ufficialeTrastevere, firma il terzino Zitelli
- 11:30 L'età media del girone E di Serie D: la più alta al Follonica Gavorrano
- 11:20 ufficialeL'Union Clodiense trova l'intesa con Trolese
- 11:15 Presentato lo staff tecnico dell'Imolese versione 25-26
- 11:05 Notaresco: fatta per un 24enne attaccante ex Mantova e Luparense
- 11:00 Svincolati - Centrocampista 29enne ex Mestre e Montecchio Maggiore
- 10:53 Afragolese: per la porta arriva un ex estremo difensore del Taranto
- 10:45 Resi noti i numeri di maglia del Bra per la stagione 25-26
- 10:30 L'età media del girone D di Serie D: a Crema i più giovani
- 10:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Un passo alla volta, guardando sempre avanti»
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:50 ufficialeL'Acireale trova l'accordo con Genovese
- 09:45 Gabrielloni riparte dalla Juve Stabia: «Voglio tornare protagonista»
- 09:35 Messina, corsa contro il tempo: contatti tra curatrice, imprenditori e comune
- 09:30 L'età media del girone C di Serie D: Calvi Noale e Luparense agli estremi della classifica
- 09:20 ufficialeEnna, una partenza ed un nuovo arrivo in squadra