Nel calcio, come nella vita, ci sono momenti in cui il risultato sul campo passa in secondo piano di fronte alla salute e al benessere delle persone. È quanto accaduto recentemente a Santa Teresa, dove un drammatico episodio ha scosso la comunità sportiva siciliana, trasformando il finale di una partita di Eccellenza in una corsa contro il tempo per salvare una vita.
Paura al triplice fischio
La partita di Eccellenza siciliana tra Jonica e Milazzo si era appena conclusa quando il tecnico della squadra giallorossa, Enzo Famulari, ha accusato un grave malore. L'episodio, avvenuto negli spogliatoi immediatamente dopo il termine dell'incontro, ha generato attimi di profonda apprensione quando l'allenatore ha improvvisamente perso conoscenza davanti agli occhi attoniti dei presenti.
La situazione è apparsa subito critica, con l'allenatore privo di sensi e in evidente difficoltà respiratoria. La scena ha provocato comprensibile sgomento tra staff tecnico e giocatori, ma fortunatamente la prontezza di riflessi dei presenti ha evitato conseguenze che avrebbero potuto rivelarsi tragiche.
La catena di soccorso: quando ogni secondo conta
Il capitano Ragosta e Gianni Ruggeri sono stati i primi ad intervenire, cercando nell'immediato di liberare le vie respiratorie dell'allenatore. Un gesto apparentemente semplice ma fondamentale nei protocolli di primo soccorso. Subito dopo, con una lucidità encomiabile, il team manager Antonio Coledi ha iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare, mantenendo il sangue freddo in un frangente dove il panico avrebbe potuto facilmente prendere il sopravvento.
La catena di salvataggio si è ulteriormente rafforzata con l'intervento di Pietro Bennici, non solo assistente tecnico della squadra ma anche operatore della Croce Rossa. La sua duplice competenza si è rivelata provvidenziale in questa emergenza. Bennici ha infatti utilizzato il defibrillatore disponibile nelle vicinanze degli spogliatoi – strumento prezioso donato in memoria di Mario Perrone – completando così la sequenza di azioni che ha permesso di rianimare Famulari.
Tecnologia salvavita e formazione: un binomio vincente
L'episodio mette in luce l'importanza cruciale della presenza di defibrillatori nelle strutture sportive e della formazione del personale al loro utilizzo. In questo caso specifico, la disponibilità immediata del dispositivo e la competenza di chi ha saputo utilizzarlo hanno fatto letteralmente la differenza tra la vita e la morte.
La donazione di questo strumento salvavita in memoria di Mario Perrone rappresenta un esempio concreto di come un gesto commemorativo possa trasformarsi in un'azione dal valore inestimabile per un'intera comunità.
Il lieto fine: Famulari fuori pericolo
Dopo i primi interventi sul posto, Famulari è stato trasportato d'urgenza al Policlinico di Messina, dove è stato sottoposto agli accertamenti medici necessari. La preoccupazione ha lasciato gradualmente spazio al sollievo quando, attraverso un comunicato ufficiale diffuso sui canali social, la Jonica ha informato tifosi e appassionati che "il nostro mister sta bene e non è in pericolo di vita".
La società non ha mancato di esprimere pubblicamente la propria gratitudine verso tutti coloro che hanno contribuito al salvataggio dell'allenatore, evidenziando "la caparbietà e il coraggio di chi non si è mai arreso, guidato da una forza più grande".
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 21:00 Forlì, mister Miramari: «Sfruttato i punti deboli del Livorno. Ha tinto la squadra che ha sbagliato meno»
- 20:45 Reggina, l'analisi spietata di Torrisi: «Non abbiamo proprio creato»
- 20:40 Figuraccia Brindisi: battuta sessista del diesse nei confronti dell'addetto stampa
- 20:30 Svincolati - Difensore centrale classe '93 che ha vinto due volte la D
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 12° turno (20:30)
- 20:19 Sarnese, Ferrare rescinde: subito due club di D sul 28enne attaccante esterno
- 20:15 Gubbio, Di Carlo Furente: «Tre gol, ma il terzo è una follia. Sul rigore ho visto Sky: non esiste. Punto»
- 20:00 Sambiase, mister Lio: «Ieri era una partita brutta, sporca. Abbiamo meritato, soprattutto per la classifica»
- 19:52 Baveno Stresa, cambia la guida tecnica: esonerato Sergio Galeazzi
- 19:47 Ferrandina, il club denuncia disparità arbitrali: «Meritiamo rispetto come le altre»
- 19:45 Samb, la sentenza di Palladini: «Perdere così fa sempre male. Se non si può vincere, è importante non perdere»
- 19:36 Gladiator, dimissioni del ds Sansone per divergenze con Farina
- 19:30 Svincolati - 27enne argentino che ha giocato gli ultimi tre anni in Serie D
- 19:20 Trapani, mister Aronica: «Crotone squadra ambiziosa, complimenti a noi»
- 19:15 Spezia, D'Angelo difende Sarr: «È un portiere forte e gli errori non incidono. Non mi piace attribuire colpe ai singoli»
- 19:10 Sambenedettese: la distorsione cervicale che ferma Orsini per un mese
- 19:04 Torres-Serpini: colloqui serrati, l'ex Carpi spinge per chiudere
- 19:00 Vado, Roselli amareggiato: «L’arbitro sembrava che avesse la maglia del Ligorna. Ci ho capito poco in questo flipper»
- 18:45 Trombetta rinato, Franzini festeggia: «È un altro giocatore, i gol gli hanno dato una mano importante»
- 18:41 Real Sangiovannese, Cerbone: «Questo è lo spirito giusto»
- 18:30 Svincolati - Difensore 21enne ex Altamura e Matera
- 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Sassuolo - Genoa
- 18:29 Caos Livorno: Esciua conferma Formisano, ma si registra l’addio di Mazzoni e lo strappo con il Magnozzi
- 18:25 ufficialeLa Sanremese ingaggia un 24enne attaccante
- 18:22 ufficialeIl Chieti ha annunciato il suo nuovo allenatore
- 18:15 SPAL, mister Di Benedetto: «Continuiamo con la nostra solidità difensiva, è la decima volta che non prendiamo gol»
- 18:00 Salernitana, Raffaele: «Quando mancano due giocatori importanti nella stessa zona di campo, non è mai semplice»
- 17:45 Varese, Ciceri accusa: «Qualcuno deve ricordarsi che questo è un lavoro vero, non un passatempo»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista 23enne ex Imolese e Pro Sesto
- 17:20 Bellazzini contento del suo Siena: «Orgoglioso della squadra. Per fare un campionato importante bisogna...»
- 17:15 Bari-Gytkjaer, la doppia esultanza di Caserta: «L’attaccante vive per il gol, sono contento per lui e per la squadra»
- 17:00 Pomante sull'Ostiamare: «Bisogna essere onesti e rispettare un avversario molto forte»
- 16:50 Reportage Esclusivo: da domani imperdibile sulle pagine di NotiziarioCalcio.com
- 16:46 BREAKING NEWS - Danilo Alessandro finisce sul mercato
- 16:45 Brindisi, il ds Righi: «Chi non si comporta bene qui, poi non si diverte»
- 16:30 Svincolati - Classe 2001 scuola Roma ed ex Grosseto, Cavese e Rimini
- 16:15 Perugia, mister Tedesco: «Abbiamo sbagliato otto minuti ad inizio ripresa. Per il resto? Volevo vincerla»
- 16:10 Chieti, è fatta: ecco chi sarà il nuovo allenatore. Annuncio imminente
- 16:09 ufficialeSiena, Di Paola rientra e firma un biennale
- 16:00 Correggese ko a Piacenza, Domizzi: «Situazioni gestibili in modo differente»
- 15:46 ULTIM'ORA - Anche il Pompei opta per il cambio d'allenatore
- 15:45 Ascoli, il mister avvisa: «Il campionato è ancora lungo e ora ci concentreremo sul prossimo impegno col Gubbio»
- 15:15 Vicenza, Gallo: «Vescovi? Mi ha sorpreso più mercoledì che ha patito troppa la tensione»
- 15:00 Pistoiese, mister Andreucci: «La mia gioia? Ho provato una grandissima felicità»
- 14:57 Serie D, altro cambio in panchina: esonero per Di Costanzo
- 14:55 Ravenna, mister Marchionni: «Abbiamo dimostrato che possiamo stare anche noi lassù. Aver segnato alla difesa migliore d’Europa significa tanto»
- 14:54 Casoria, Imparato: «Dobbiamo imparare a chiuderle»
- 14:49 Boys Caivanese, Ambrosino si prende il Gobbato: «Prestazione enorme»
- 14:45 Treviso, mister Gorini: «Dopo il gol non mi è piaciuto esserci abbassati troppo»
- 14:35 Paganese, mister Novelli: «Non possiamo vivere di esaltazione»