L'Unione Calcio Bisceglie prosegue la propria campagna di rafforzamento con un ritorno dal sapore di casa: Claudio De Blasio, centrocampista nato nel 2006 e prodotto del vivaio azzurro, è nuovamente a disposizione di mister Rumma. Una mossa di mercato che testimonia la volontà del club pugliese di puntare su elementi già integrati nel tessuto tecnico e ambientale della società.

De Blasio non è un volto nuovo per l'ambiente biscegliese. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del club, il giovane mediano aveva già lasciato il segno nella seconda metà della stagione precedente, quando le sue prestazioni avevano attirato l'interesse di diverse formazioni militanti in Serie D. Un percorso di crescita che lo ha portato a vestire anche le maglie di Gravina e Fasano, accumulando esperienza e maturità agonistica.

Il ritorno del classe 2006 rappresenta un'operazione mirata per la dirigenza azzurra: oltre alle indiscusse qualità tecniche, De Blasio porta con sé una profonda conoscenza dei meccanismi di gioco e delle dinamiche interne, elementi che ne faciliteranno il reinserimento nel gruppo guidato da Rumma. La sua capacità di adattamento rapido costituisce un valore aggiunto in una fase delicata della stagione, dove ogni punto può fare la differenza.

Parallelamente agli arrivi, il mercato dell'Unione Calcio registra anche alcune uscite. Il club ha formalizzato la cessione di tre elementi della rosa: i difensori laterali Francesco Divittorio e Daniele La Notte, insieme all'attaccante Estanislao Ferrero. Tre separazioni che modificano gli equilibri tecnici della formazione biscegliese, aprendo nuovi scenari tattici per il prosieguo del campionato.

La società ha voluto accompagnare l'annuncio delle partenze con un messaggio di gratitudine verso i tre calciatori, augurando loro le migliori fortune professionali per il futuro. Un gesto che sottolinea il clima di rispetto e professionalità con cui vengono gestiti i rapporti all'interno del sodalizio pugliese.

Le operazioni di mercato dell'Unione Calcio delineano una strategia precisa: da un lato il recupero di elementi già rodati e legati all'identità del club, dall'altro la razionalizzazione dell'organico per ottimizzare risorse e competitività. Con il ritorno di De Blasio, mister Rumma potrà contare su un'alternativa in più per il reparto mediano, un settore cruciale per lo sviluppo del gioco e l'equilibrio tattico della squadra.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 02 ottobre 2025 alle 01:15
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print