L'Ugento ha messo a segno uno dei colpi più significativi del mercato invernale riportando alla base Marcos Cordary. L'attaccante italo-argentino, nato nel 1999, fa così ritorno nella compagine salentina, suscitando grande entusiasmo nell'ambiente giallorosso che conserva vivi i ricordi della sua precedente militanza.

L'operazione di mercato rappresenta un investimento importante per la società pugliese, determinata a potenziare il proprio pacchetto offensivo con un elemento di comprovata affidabilità. Il tecnico David Di Michele potrà così contare su un'opzione in più nel reparto avanzato, aggiungendo alla rosa un profilo dalle caratteristiche tecniche e atletiche di alto livello.

Il curriculum di Cordary parla chiaro: velocità negli stradici, presenza fisica imponente e, soprattutto, un istinto realizzativo che ne fa un costante pericolo per le retroguardie avversarie. L'attaccante possiede quella combinazione di doti che lo rende un elemento versatile e decisivo negli ultimi metri di campo.

La memoria dei tifosi ugentini corre inevitabilmente alla stagione 2022/2023, annata in cui Cordary ha vissuto il momento più luminoso della propria carriera proprio sotto i colori giallorossi. In quella circostanza, l'argentino mise a referto ben 14 marcature complessive, offrendo un contributo determinante e conquistando la stima incondizionata della tifoseria locale attraverso prestazioni di alto profilo e continuità.

Nelle ultime settimane, prima del ritorno in Salento, Cordary aveva iniziato la corrente stagione con la maglia del Pianella 2012, società militante nel campionato di Eccellenza della regione Abruzzo. Un'esperienza che ora si interrompe per consentire al giocatore di riabbracciare un ambiente a lui familiare e nel quale ha già dimostrato di poter essere protagonista.

L'obiettivo dichiarato è quello di dare impulso al percorso di crescita dell'Ugento, mettendo a disposizione del gruppo esperienza e qualità. Per Cordary si tratta dell'opportunità di rinsaldare quel legame speciale costruito in passato con la piazza salentina, con la speranza di replicare – e possibilmente superare – i numeri della memorabile stagione di due anni fa.

Il ritorno di un volto noto e amato rappresenta sempre un motivo di soddisfazione per una tifoseria, e nel caso dell'Ugento l'entusiasmo appare pienamente giustificato dalla caratura del calciatore e dalla sintonia già sperimentata in precedenza. La dirigenza giallorossa ha dimostrato ambizione e capacità di manovra sul mercato, assicurandosi un elemento che conosce bene l'ambiente e che possiede le caratteristiche per fare la differenza in un campionato competitivo.

Ora la palla passa al campo: Cordary avrà l'occasione di dimostrare che il tempo trascorso lontano da Ugento non ha scalfito le sue qualità né l'intesa con una maglia che ha già portato con orgoglio. Per mister Di Michele, invece, si apre la possibilità di sfruttare un'arma in più nel proprio scacchiere tattico, potendo contare su un attaccante completo e motivato a lasciare nuovamente il segno.

Il calcio è fatto anche di ritorni e, quando questi avvengono in contesti dove il ricordo è positivo, le premesse per una nuova storia di successo sono più che concrete. L'Ugento e Marcos Cordary si ritrovano con l'ambizione di scrivere insieme un nuovo capitolo vincente.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 12 ottobre 2025 alle 13:00
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print