L'Atletico Montalbano non è solo una squadra di calcio, ma un autentico progetto di crescita sportiva e sociale che affonda le sue radici nella valorizzazione dei giovani talenti e nel forte legame con la comunità locale. Il club, attualmente protagonista nel campionato di Promozione in Basilicata, sta costruendo il proprio futuro con ambizione e determinazione. Ne ha parlato il presidente Salvatore Andrisani, sottolineando la filosofia alla base del progetto.
Un progetto fondato sui giovani
"Senza giovani non si può realizzare un progetto vincente che abbia soprattutto continuità", afferma Andrisani. "L'obiettivo è quello di creare una squadra con ragazzi del nostro paese, anche se è davvero difficile, considerando che la nostra comunità conta circa 6.500 abitanti. Per questo siamo spesso costretti a cercare talenti altrove".
L'Atletico Montalbano, infatti, si distingue per avere una delle età medie più basse del campionato, una scelta coraggiosa e lungimirante. "Sono tanti i ragazzi che vengono dall'estero, ma questa è una scelta dovuta anche alle imposizioni della Lega, oltre che alla difficoltà delle squadre meridionali di trovare giovani pronti".
Nonostante le sfide, il club sta lavorando per costruire un settore giovanile solido. "Stiamo costruendo un vivaio importante, anche se con difficoltà legate alle tempistiche e all'impegno economico. Vogliamo continuare a farlo bene, perché investire nei giovani è il miglior impiego possibile nel calcio".
Strategie di crescita e ruolo degli esperti
Per crescere i nuovi giovani talenti, l'Atletico Montalbano adotta una strategia mirata. "La nostra strategia principale è quella di affiancare ai più giovani i giocatori più esperti, in modo che possano indirizzarli e farli crescere con il giusto approccio mentale e tattico", spiega il presidente.
L'arrivo di talenti ben preparati, grazie anche alla collaborazione con la GC Sport Consultants, ha già dato i suoi frutti. "Abbiamo preso tanti giovani forti che hanno già esordito e si sono subito fatti trovare pronti, mettendo in campo ottime prestazioni. Il nostro compito è premiare questi ragazzi, dare loro continuità e farli sentire parte integrante del successo e del futuro dell'Atletico Montalbano".
Obiettivi ambiziosi tra presente e futuro
Attualmente al secondo posto in classifica, l'Atletico Montalbano non nasconde le proprie ambizioni. "Gli obiettivi sono chiari: divertire e far divertire la comunità. Non siamo una società immensa, siamo in sei dirigenti, quindi la nostra forza è soprattutto la coesione e lo stare insieme. La squadra è della comunità, dedichiamo tempo ed energie, spesso sacrificando momenti con le nostre famiglie, per supportarla sia economicamente che sportivamente".
Il sogno? "Puntiamo a vincere il campionato e raggiungere l'Eccellenza, il massimo campionato regionale. Ma sappiamo bene che ogni partita ha la sua storia e che le avversarie non stanno certo a guardare. L'obiettivo principale resta comunque divertirsi e offrire un calcio di qualità".
Lavoro sul brand e progetti futuri
Parallelamente ai successi sul campo, l'Atletico Montalbano lavora anche per costruire la propria identità come club di riferimento nel calcio regionale e non solo. "Stiamo ampliando il nostro raggio d'azione su tutti gli aspetti", spiega Andrisani. "Purtroppo, nei nostri territori ci sono criticità: non abbiamo un grande tessuto imprenditoriale e poche persone possono dedicarsi totalmente al calcio, sia per questioni di tempo che di costi".
Nonostante queste difficoltà, il club sta cercando soluzioni innovative. "Ci stiamo guardando intorno anche fuori regione, ma preferisco non svelare troppo per scaramanzia". Sul fronte del settore giovanile, invece, il presidente rivela collaborazioni importanti: "Abbiamo contatti con squadre di livello nazionale per far crescere i nostri giovani e offrire loro opportunità concrete".
Un progetto basato su passione e sacrificio
L'Atletico Montalbano è molto più di una semplice squadra di calcio: è il simbolo di una comunità che crede nei giovani, nella passione per lo sport e nel valore del sacrificio. Con un mix di talento, dedizione e visione strategica, il club sta costruendo un futuro ambizioso, pronto a scrivere nuove pagine di successo nel calcio regionale. E con una mentalità così solida, il traguardo dell'Eccellenza sembra sempre più vicino.
Altre notizie - Promozione
Altre notizie
- 12:24 ufficialeUn nipote d'arte approda all'Acireale
- 12:15 Treviso, mister Gorini: «Affronteremo una delle squadre che più ci ha impressionato finora»
- 12:08 ufficialeUn 22enne attaccante firma col Ferrandina
- 12:00 Percentuale stranieri in campo nel girone F di Serie D: Chieti ed Ancona agli antipodi della classifica
- 11:45 Max Neri: «Cjarlins la più attrezzata per salire in serie B»
- 11:38 ufficialeAcireale, accordo raggiunto con Vitale
- 11:30 Svincolati - Classe 2001 scuola Roma ed ex Grosseto, Cavese e Rimini
- 11:15 Barletta, mister Pizzulli: «Non abbiamo mai perso la nostra identità»
- 11:00 Percentuale stranieri in campo nel girone E di Serie D: quella del Cannara supera il 50%
- 10:50 Sampdoria, si ragiona sul futuro di Donati: la situazione
- 10:45 Panarelli: «Matera e Taranto? Vi spiego cosa ne penso»
- 10:33 ufficialeNuovo rinforzo per la mediana del Pompei
- 10:30 Svincolati - Terzino sinistro classe 2001 ex Ascoli e Pro Sesto
- 10:15 Fasano contro la Fidelis Andria. Agnelli: «Non vediamo l'ora di giocare»
- 10:05 Torres: ora la panchina di Pazienza torna a traballare
- 10:00 Percentuale stranieri in campo nel girone D di Serie D: valori bassi, ben cinque club non ne hanno
- 09:50 Il Derthona ingaggia Ferrauto. Ci sarà già domani con il Ligorna
- 09:45 Sabbadini: «Non è facile accettare situazioni che non ti danno motivazioni»
- 09:40 ufficialeDoppio arrivo in casa Pompei
- 09:35 ufficialeTuttocuoio, ecco il nuovo allenatore
- 09:30 Svincolati - 24enne attaccante svincolatosi il 1° Settembre
- 09:20 ufficialeUn trequartista venezuelano per la Fidelis Andria
- 09:15 Nissa, Russello: «Col Savoia partita per noi quasi vitale»
- 09:00 Percentuale stranieri in campo nel girone C di Serie D: altissima quella del Portogruaro
- 08:45 Lo Porto: «Catania, Salernitana e Benevento per la Serie B»
- 08:30 Svincolati - Ala senegalese classe '97 svincolatosi ad Ottobre dal Milan Futuro
- 08:15 Vicidomini: «La Nocerina non ha ancora espresso le sue qualità»
- 08:00 Percentuale stranieri in campo nel girone B di Serie D: metà Milan non è italiano, il Chievo è l'unico a 0
- 07:45 Sorianese verso la sfida col Pomezia. Chirieletti: «Affrontiamo una squadra fortissima»
- 07:30 Svincolati - 26enne difensore reduce da un triennio alla Spal
- 07:15 Civitavecchia, doppia operazione di mercato: Ambro saluta, Luciani torna in nerazzurro
- 07:00 Percentuale stranieri in campo nel girone A di Serie D: due club a 0, comanda la Sanremese
- 06:45 Flammini: «I numeri dicono chi si giocherà la promozione in serie B...»
- 06:30 Serie D, oggi prende il via l'8°giornata: ecco il programma
- 01:00 Polisportiva Tito, ambizioni d'eccellenza: colpo a centrocampo con Cisse Inza
- 00:45 L'Arcetana cerca un'impresa per troncare la striscia negativa
- 00:30 Svincolati - Sul mercato un 34enne con esperienza in Serie A e 114 presenze
- 00:15 Mercato svincolati: cento nomi di peso ancora in cerca di squadra
- 00:00 ufficialeSora, colpo di mercato: arriva un difensore ex Serie A
- 23:45 Palermo-Modena, Ceccaroni: «Serve la partita perfetta contro una squadra solida»
- 23:30 Svincolati - Difensoe classe 1999 ex Legnago, Mantova e Piacenza
- 23:15 Lecco-Brescia, Valente: «Vogliamo vincere, ogni gara è una finale di Champions»
- 23:00 Flammini e la verità sulla Samb, rescinde un top-player: le top-news delle 23
- 22:45 Svincolati - Terzino 29enne ex Pontedera, Samb e Lucchese
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare degli anticipi del 10° turno
- 22:30 Serie B, il risultato finale dell'anticipo Entella - Sampdoria
- 22:27 San Marino, colpo in attacco: arriva Andrea Moriano dal Sassuolo
- 22:15 Gubbio, Di Carlo: «Contro il Guidonia serve una prestazione di alto livello»
- 22:00 ufficialeSora, annunciato lo staff di mister Giacomarro
- 21:45 SüdTirol, Castori alla vigilia del Mantova: «Le difficoltà vanno affrontate con soluzioni»