L'Arezzo ha concluso la stagione regolare con un'ulteriore affermazione, la quinta nelle ultime sei gare disputate, conquistando i tre punti sul campo della Pianese in un finale al cardiopalma. Questo successo consolida l'ottimo momento di forma della squadra amaranto in vista dell'imminente avvio dei playoff. Al termine del match, il mister Cristian Bucchi ha analizzato la prestazione dei suoi nella mixed zone, partendo dai numeri della vittoria.
"Sono arrivati anche sette gol, il che è importante", ha esordito Bucchi, sottolineando l'efficacia offensiva mostrata dalla squadra. Tuttavia, il tecnico non ha nascosto un certo rammarico per le reti subite. "Mi dispiace per i due gol subiti oggi", ha ammesso, attribuendo la causa a "frutto di episodi e di grande nervosismo". Pur non volendo soffermarsi oltre su questi specifici momenti ("Non voglio tornarci sopra"), Bucchi si è detto estremamente soddisfatto per la reazione mostrata dalla squadra di fronte alle avversità. Ha evidenziato come il gruppo abbia dimostrato di "saper reagire alle difficoltà". Ha citato un confronto recente per illustrare questo punto: "Contro la Lucchese, per la prima volta, siamo andati sotto e abbiamo recuperato alla grande". Nella partita odierna contro la Pianese, invece, si è verificata una situazione diversa, ma la risposta è stata ugualmente positiva: "Oggi, invece, siamo stati recuperati per la prima volta, ma abbiamo reagito bene, restando lucidi". La lucidità mantenuta nei momenti critici è stata un fattore determinante.
Il primo tempo è stato caratterizzato da tensione, in parte dovuta, secondo Bucchi, a "molto nervosismo per gli episodi in campo". Tuttavia, la squadra ha saputo ritrovare equilibrio e tranquillità nella ripresa. "nel secondo tempo siamo stati più tranquilli e riequilibrati", ha confermato. La gara si è rivelata fisicamente intensa e complicata dal terreno di gioco. "È stata una partita più sporca, più dura fisicamente, su un campo sintetico difficile, reso scivoloso dalla pioggia", ha descritto il mister. Nonostante ciò, la squadra ha saputo gestire la situazione con bravura. Nella seconda frazione, i rischi corsi sono stati minimi – "abbiamo rischiato solo su un colpo di testa salvato da Gilli" – mentre le occasioni per chiudere l'incontro non sono mancate, con la squadra che è riuscita a "creare tre o quattro occasioni per dare la stoccata decisiva". Alla fine, l'impegno è stato premiato: "Alla fine ci siamo riusciti". Il tecnico ha sottolineato la legittimità del successo: "Non abbiamo rubato nulla". Questa vittoria rappresenta una chiusura positiva per una "ottima regular season", un risultato ritenuto "importante per noi".
Bucchi ha poi voluto evidenziare i traguardi raggiunti dalla squadra nel corso della stagione, sottolineando sia il posizionamento in classifica che il rendimento recente. "Mi hanno detto che abbiamo raggiunto il miglior posizionamento dell’Arezzo, come ai tempi di Dal Canto", ha rivelato, ponendo l'accento su un risultato storico per il club. Un altro dato che testimonia l'ottimo momento di forma è il confronto con le altre squadre del campionato nel periodo recente. "Inoltre, nelle ultime 11 partite, insieme all’Entella, siamo la miglior squadra", ha affermato con orgoglio. Questa statistica, a suo parere, dimostra inequivocabilmente che la squadra ha imboccato "un percorso importante, su cui dobbiamo costruire". Un percorso che era nella visione del tecnico fin dall'inizio e che ha visto la piena adesione dei giocatori: "È stata la mia idea fin dall’inizio, e i ragazzi hanno sempre risposto bene".
Il successo e il percorso di crescita sono stati possibili grazie al contributo di tutti i componenti della rosa. Bucchi ha voluto spendere parole di elogio per l'intero gruppo, includendo anche coloro che hanno avuto meno spazio nel corso della stagione. "Oggi tutti quelli che hanno giocato, anche chi aveva meno minuti come Bigi, Damiani, Gigli e Montini, hanno dato il loro contributo", ha sottolineato. Ha poi aggiunto che sarebbe ingiusto citare solo alcuni nomi, poiché l'impegno e la dedizione sono una costante quotidiana per tutti: "Non nominarne qualcuno sarebbe sbagliato, perché tutti si impegnano ogni giorno". Questo spirito collettivo è fondamentale in vista della fase più calda della stagione. "Arriviamo carichi ai playoff, che era il nostro obiettivo", ha concluso questa parte dell'analisi, confermando che il raggiungimento della post-season era l'obiettivo primario.
Qualificati come quinti, gli amaranto si preparano ora ad affrontare il Gubbio nel primo turno dei playoff. Bucchi ha già la mente proiettata su questa nuova sfida, consapevole che nei playoff ogni dettaglio può fare la differenza. "Sono playoff: un fallo laterale, una punizione, un corner, un rigore o un’ammonizione possono decidere tutto", ha avvertito, sottolineando la necessità di "mettere la massima attenzione". L'imperativo è continuare sulla scia delle prestazioni convincenti offerte negli ultimi due mesi, evitando di fare passi indietro. "Dobbiamo... continuare con prestazioni come quelle delle ultime due mesi, senza fare passi indietro". Sarà cruciale dimostrare maturità nel leggere le situazioni di gioco e resilienza di fronte a eventuali eventi negativi, come già fatto nelle settimane precedenti. "Bisogna essere bravi, come nelle ultime settimane, a leggere le situazioni di gioco e a non abbatterci per un evento negativo".
Riguardo all'avversario, il Gubbio, Bucchi ha espresso grande rispetto, riconoscendone la qualità e la solidità. "Il Gubbio è una squadra costruita per obiettivi diversi da quelli raggiunti, con un organico pieno di giocatori forti individualmente e ben allenata", ha analizzato. Pertanto, si aspetta un confronto estremamente impegnativo: "Mi aspetto una partita molto difficile". Nonostante il regolamento dei playoff possa favorire chi arriva da una posizione migliore in classifica (il Gubbio ha due risultati su tre), Bucchi ha le idee chiare sulla mentalità con cui la sua squadra affronterà la gara. "Giocheremo per vincere", ha affermato con decisione, mettendo in chiaro che un atteggiamento difensivo o speculativo non fa parte della filosofia della squadra: "perché il doppio risultato non fa parte della nostra mentalità". L'Arezzo, forte del suo momento e della sua identità ritrovata, punterà al successo pieno per superare il turno.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini
- 15:15 Sorrento, la speranza: nominata la nuova responsabile per lo stadio Italia
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante di 30 anni con un passato prolifico
- 14:50 ufficialeLivorno, c'è una rescissione di contratto
- 14:45 Vibonese, mister Esposito: «Abbiamo bisogno del pubblico, ci aspettiamo il dodicesimo uomo in campo»
- 14:41 La LND respinge la richiesta del Messina: peloritani regolarmente in campo
- 14:30 Serie C, i valori delle rose del girone A: Inter dominante, Vicenza 3° davanti a Brescia e Novara
- 14:15 L'Ancona in trasferta a Castel di Lama: cambia la sede per il match contro l'Atletico Ascoli
- 14:00 Svincolati - Sul mercato un 21enne esterno destro con esperienza in Serie C
- 13:45 Arezzo, Ravasio: «Siamo carichi, uniti e pronti a toglierci soddisfazioni»
- 13:30 Serie B, i calciatori col valore di mercato più alto: Esposito, Colpani e Vlahovic sul podio
- 13:15 Martina, il presidente Lacarbonara: «Siamo convinti di avere una grandissima squadra, giovane e determinata»
- 13:00 Svincolati - Portiere reduce da due anni nel girone H
- 12:50 ufficialeIl Teramo annuncia il trasferimento di Busato
- 12:45 Nuovi guai per il Cittadella: infortunio muscolare per Anastasia, lungo stop
- 12:35 Nuovo attaccante per il Rimini: in arrivo un 30enne ex Chievo
- 12:30 Renato Curi Angolana: Epifani nuovo direttore, Memmo torna in panchina
- 12:20 Ricorso Club Milano, c'entra la posizione di un 17enne del Celle Varazze: la situazione
- 12:15 Carpi, il ds Bernardi: «L'obiettivo è mantenere la categoria, il sogno è fare i play-off»
- 12:00 Svincolati - 23enne mediano ghanese con 100 presenze in D
- 11:55 Teramo, Ferrandina, Taranto e Messina ci avevano provato: un difensore è ancora sul mercato
- 11:50 Il Rimini si rinforza: tre arrivi in vista per difesa e centrocampo
- 11:45 La Vibonese si prepara al big match: "Giornata Rossoblù" e polemiche sui prezzi
- 11:33 Guai in casa Barletta: stagione finita per un big
- 11:30 Il Melfi punta sui giovani: Stefano Rosa rinforza la porta gialloverde
- 11:26 ufficialeUn 28enne centrocampista approda alla Sammaurese
- 11:15 Derby con divieto: il Teramo in campo per i tifosi del Chieti