Il Benevento si prepara ad affrontare la delicata trasferta siciliana contro il Siracusa, valida per il quarto turno del campionato di Serie C. In vista dell'impegno, il mister Gaetano Auteri ha incontrato i rappresentanti della stampa durante la conferenza stampa trasmessa da Otto Channel, offrendo un'analisi dettagliata del momento attraversato dalla formazione sannita.

L'allenatore ha affrontato con lucidità il tema della recente battuta d'arresto, mostrando una visione equilibrata della situazione. "Quando si perde non ci sono sconfitte immeritate: si prende atto del risultato. La squadra ha reagito nel modo giusto, lavorando ancora di più e facendo tesoro degli errori commessi. Gli aspetti positivi restano superiori, ma i risultati dipendono dalla capacità di non sbagliare. Abbiamo commesso un errore e lo abbiamo pagato", ha dichiarato il tecnico, evidenziando l'approccio costruttivo del gruppo nell'elaborazione del ko.

Auteri ha poi approfondito i principi tattici che guidano le sue scelte tecniche, sottolineando la versatilità dell'organico a disposizione. "Abbiamo un organico ricco e posso variare le caratteristiche individuali. Non amo parlare di numeri, ma di concetti: il calcio è fatto di movimenti e di equilibrio. A seconda delle situazioni cambiano i compiti in costruzione e in fase difensiva. Qualcosa può cambiare, ma la squadra sta bene", ha spiegato, lasciando intendere possibili novità nella formazione che scenderà in campo al "De Simone".

Particolare attenzione è stata rivolta alla situazione di Manconi, elemento che potrebbe rivestire un ruolo chiave nel match di domani. Il mister ha espresso fiducia nelle qualità del giocatore: "Manconi è importante per noi, soprattutto in questo momento in cui non abbiamo tanti attaccanti a disposizione. Ha qualità, deve solo stare tranquillo: l'atteggiamento non gli manca mai, né a lui né agli altri. Criticare troppo ora sarebbe fuori luogo. Può partire dall'inizio, vedremo".

L'analisi della prestazione contro il Casarano ha permesso al tecnico di evidenziare alcuni aspetti della gara che hanno inciso sul risultato finale. "Contro il Casarano potevamo fare di più, ma il problema è non aver preso gol prima. Non avevamo concesso grandi occasioni e l'episodio è nato da una rimessa laterale con deviazione sfortunata. Abbiamo subito tre gol in tre partite, di cui due autogol: non capiterà sempre. La squadra resta solida", ha osservato Auteri, sottolineando la solidità difensiva mostrata dal gruppo nelle prime uscite stagionali.

Durante l'incontro con i media, il tecnico ha anche espresso le proprie considerazioni sul sistema VAR, strumento che continua a far discutere negli ambienti calcistici. "Al momento è un gran casino. Poche telecamere non danno la giusta visuale, gli arbitri si trovano in difficoltà e si creano assembramenti inutili attorno al monitor. Serve regolamentare meglio questo strumento, altrimenti non funziona", ha commentato, evidenziando le criticità nell'utilizzo della tecnologia nei campionati di categoria inferiore.

Infine, Auteri ha presentato l'avversario di turno, il Siracusa, squadra che ha conquistato la promozione nella scorsa stagione e che sta attraversando una fase di costruzione del proprio progetto tecnico. "Siracusa? Loro sono una neopromossa che ha completato la rosa in ritardo, ma ha giocatori di livello medio-alto per la categoria. È una squadra propositiva, con giovani interessanti, e ci aspetta un ambiente vivace. Saremo pronti", ha concluso il mister, dimostrando rispetto per gli avversari ma confermando la determinazione del Benevento nell'affrontare questa importante trasferta.

La sfida rappresenta un'occasione significativa per la formazione sannita di dare continuità al proprio percorso di crescita, cercando di capitalizzare il lavoro svolto durante la settimana e di trasformare in punti le prestazioni positive mostrate nelle precedenti uscite stagionali.

Sezione: Serie C / Data: Ven 12 settembre 2025 alle 19:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print