Il confronto di sabato tra Pineto e Carpi si preannuncia come uno degli appuntamenti più interessanti della giornata nel girone. Le due compagini si presentano all'incontro con uno stato di forma eccellente, entrambe capaci di mantenere una media superiore ai 2 punti a partita nell'ultimo periodo.

Un'analisi delle prestazioni recenti evidenzia come le squadre protagoniste dell'imminente match siano tra le più performanti del raggruppamento. Considerando le ultime cinque giornate, la classifica parziale vede al comando il Guidonia con 13 punti, seguito dal Ravenna a quota 12. Immediatamente dopo si colloca una coppia formata da Arezzo e Pineto con 11 punti, mentre il Carpi insegue a breve distanza con 10 punti conquistati.

La formazione abruzzese, guidata da Ivan Tisci, si trova attualmente a due lunghezze di distanza dal Carpi nella graduatoria generale. Gli uomini di Tisci hanno vissuto un momento complicato tra settembre e ottobre, quando hanno dovuto fare i conti con quattro sconfitte consecutive rimediate contro Juventus Under 23, Ascoli, Rimini e Ternana. Tuttavia, la squadra ha saputo reagire con grande carattere, dando vita a una striscia di risultati utili consecutivi che dura ormai da cinque turni.

Nel dettaglio, il Pineto ha collezionato tre vittorie, tutte ottenute con prestazioni convincenti: due successi interni per 3-0 contro Livorno e Perugia, oltre a un prezioso 2-1 in trasferta sul campo del Bra a Sestri. A completare il quadro, due pareggi per 1-1 contro Forlì e Pianese hanno permesso alla squadra di mantenere l'imbattibilità e di consolidare la propria posizione in classifica.

Il protagonista assoluto di questa fase positiva è Giovanni Bruzzaniti, esterno offensivo classe 2000 che si sta confermando un elemento determinante per gli equilibri della squadra. Il giocatore, che nella scorsa estate aveva attirato l'interesse anche del Modena, continua a mostrare un rendimento eccezionale dopo aver realizzato 15 reti nella stagione precedente. L'ex Crotone ha già messo a segno 6 gol in questa annata, ai quali ha aggiunto 7 assist per i compagni, numeri che testimoniano la sua importanza nell'economia offensiva della squadra.

La produttività di Bruzzaniti gli ha permesso di posizionarsi al vertice della classifica marcatori del girone, dove condivide la prima posizione con altri quattro attaccanti: capitan Cortesi del Carpi, D'Uffizi dell'Ascoli, Dubickas della Ternana e Tenkorang del Ravenna. Il confronto diretto tra Bruzzaniti e Cortesi rappresenterà uno degli aspetti più interessanti della partita, un duello tra capocannonieri che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti dell'incontro.

Sul fronte degli indisponibili, il Carpi dovrà fare a meno di alcuni elementi. La settimana è stata caratterizzata da un problema fisico per Mattia Rigo, difensore mancino classe 2004 che ha subito un infortunio alla caviglia durante la seduta di allenamento di martedì. I primi accertamenti diagnostici hanno fortunatamente escluso la presenza di fratture ossee, offrendo un quadro meno grave del previsto. Tuttavia, il calciatore presenta un edema di considerevoli dimensioni e nelle prossime ore si sottoporrà a ulteriori esami strumentali per verificare l'eventuale coinvolgimento dei legamenti. La sua presenza per la trasferta in Abruzzo è da escludere.

Tra gli assenti figura anche Forapani, mentre il tecnico Cassani potrà contare sul rientro di due giocatori importanti. Forte è tornato ad allenarsi con il gruppo dall'inizio della settimana, così come Gerbi, entrambi nuovamente a disposizione dello staff tecnico. Inoltre, Zagnoni sarà regolarmente disponibile dopo aver scontato la squalifica di due giornate che lo aveva tenuto lontano dal campo.

La sfida di sabato rappresenta dunque un banco di prova significativo per entrambe le formazioni, chiamate a dare continuità ai rispettivi momenti positivi. Il confronto diretto potrebbe avere ripercussioni importanti sulla classifica e sugli equilibri della zona alta del girone, rendendo l'appuntamento particolarmente atteso da tifosi e addetti ai lavori.

Sezione: Serie C / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 17:15
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print